QUOTE(Refolt @ Nov 22 2007, 10:56 AM)

Embeh ! si entra in una discusssione un p� troppo lunga ..... si ci pu� stare un "riflesso" blu di una giornata autunnale/invernale con sole basso e cielo limpido azzurro, nessuno dice che non ci sia, ma hai visto in particolare la prima foto ? l'asfalto � letteralmente celeste !!
Che sia celeste in quella foto non c'� dubbio, ma � anche vero che ci sono parti non indifferenti dell'immagine illuminate dal sole diretto, e in cui il bilanciamento del bianco � perfetto.
La macchina deve operare una scelta quando il WB � in auto: o lasciare l'asfalto azzurro, o rendere neutro l'asfalto (rendendo per� completamente rossiccio lo sfondo illuminato dal sole diretto), o una via di mezzo fra le due impostazioni che renderebbe azzurro ma non cos� tanto l'asfalto e rossiccio ma non troppo lo sfondo.
L'ultima opzione, n� carne n� pesce, non mi sembrerebbe molto seria: scontenterebbe tutti.
Fra le prime due opzioni, la macchina ha scelto la prima... ed � una scelta valida quanto la seconda, dal punto di vista teorico e senza che intervenga il fotografo a dirle le proprie preferenze. Non solo: il bilanciamento del bianco automatico tende a privilegiare la corretta resa del.... bianco, ovvero delle parti meglio illuminate dell'immagine. E in questo caso, esse sono proprio quelle illuminate dal sole diretto.
Secondo me � impossibile pretendere di pi� da un sistema totalmente automatico in casi come questo, di illuminazione mista e fortemente diversa: in questi casi � imperativo che sia il fotografo a dire "mi interessa la resa neutra nelle zone d'ombra" o "mi interessa la resa neutra nelle parti illuminate da sole diretto"... perch� la macchina non lo pu� sapere. E lo si pu� fare molto agevolmente, anche in JPEG, impostando il WB in maniera manuale durante lo scatto.