Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
millebolleblu
Ciao raga,
sto leggendo il libbro di G.Maio ma non riesco a trovare risposta a questo:
la D40x (10Mpx) ha lo stesso sensore della D40 (6Mpx). Guardando su un monitor una foto fatta con la d40x a massima risoluzione e la stessa foto fatta con la d40, quale avr� una risoluzione migliore? E quale pi� rumore?
E ingrandendo lo stesso numero di volte le due foto, quale sar� pi� dettagliata?

Tutto ci� mi scaturisce dal fatto che in giro si legge che, avendo un qualsiasi sensore di certe dimensioni, mettere 6Mpx � meglio che 10.

Grazie!
daniele.flammini
come fanno a essere uguali un sensore da 6 mp e uno da 10 mp?
millebolleblu
QUOTE(daniele.flammini @ Nov 17 2007, 02:31 PM) *
come fanno a essere uguali un sensore da 6 mp e uno da 10 mp?

Le dimensioni dei 2 sensori dovrebbero essere uguali. Cmq il mio discorso pu� essere fatto pi� in generale su qualsiasi altro tipo di macchina digitale.
daniele.flammini
QUOTE(daluoghiremoti @ Nov 17 2007, 02:41 PM) *
Le dimensioni dei 2 sensori dovrebbero essere uguali. Cmq il mio discorso pu� essere fatto pi� in generale su qualsiasi altro tipo di macchina digitale.

se parliamo di dimensioni ok.. sono uguali. rispondendo alla tua domanda mi sembra ovvio che 10 mp hanno pi� dettaglio e dimensioni maggiori di 6 mp, quindi maggiore risoluzione
millebolleblu
QUOTE(daniele.flammini @ Nov 17 2007, 02:42 PM) *
se parliamo di dimensioni ok.. sono uguali. rispondendo alla tua domanda mi sembra ovvio che 10 mp hanno pi� dettaglio e dimensioni maggiori di 6 mp, quindi maggiore risoluzione

Ed il rumore � maggiore in una delle 2 o sar� lo stesso?
AlessandroPagano
QUOTE(daluoghiremoti @ Nov 17 2007, 02:45 PM) *
Ed il rumore � maggiore in una delle 2 o sar� lo stesso?


Teoricamente il rumore dovrebbe essere maggiore laddove vi � un maggior numero di pixel. Il perch� � dovuto al fatto che le dimensioni fisiche del pixel sono inferiori nel sensore da 10mpx rispetto a quello da 6. Quest'ultimo � pi� sensibile alla luce(maggior superficie) e necessita di minor amplificazione del segnale proveniente dal pixel per generare l'informazione. La realt� � ben diversa infatti in questo caso il sensore con i pixel pi� piccoli ha maggior dettaglio al contrario di quello da 6mpx che per ricostituire l'immagine necessita di un intervento massivo di interpolazione. Le differenze si notato solo agli alti iso quando in questo caso il segnale proveniente dai pixel del sensore da 10mpx viene amplificato molto di pi�, rispetto al pixel del sensore da 6mpx.
In parole povere: la macchina da 10mpx si difende molto bene a livello di dettaglio a bassi iso, mentre la 6 si difende meglio agli alti iso data la bassa amplificazione necessaria per catturare l'informazione luminosa.
E' chiaro che il software di gestione pu� far miracoli e rendere un sensore ottimo ai bassi che alti iso nonostante avanzi 10 o pi� Mpx. Nel caso del CCD ritengo che i limiti siano arrivati.
Per abbassare il rumore bisogna realizzare un sensore tecnologicamente diverso come il CMOS

Ciao
Alex
photo-graphics
QUOTE(alecacciafotosub @ Nov 17 2007, 03:40 PM) *
Teoricamente il rumore dovrebbe essere maggiore laddove vi � un maggior numero di pixel. .........
Per abbassare il rumore bisogna realizzare un sensore tecnologicamente diverso come il CMOS ......


concordo ... tutto o quasi!
puo' darsi che la differenza di cui si vuol parlare sia sul risultato finale in stampa !?!

ciao
millebolleblu
Alex sei stato molto chiaro e mi confermi ci� che mi era stato detto prima del mio acquisto della d40. Infatti cercavo una macchina che se la cavasse in ambienti poco luminosi e tra la d40x e la mia, allora mi consigliarono la d40 prorpio alla luce del tuo ragionamento.

Grazie a tutti
AlessandroPagano
QUOTE(daluoghiremoti @ Nov 17 2007, 09:45 PM) *
Alex sei stato molto chiaro e mi confermi ci� che mi era stato detto prima del mio acquisto della d40. Infatti cercavo una macchina che se la cavasse in ambienti poco luminosi e tra la d40x e la mia, allora mi consigliarono la d40 prorpio alla luce del tuo ragionamento.

Grazie a tutti



Dopo aver venduto la mia D200 sono rimasto con il "c..." a terra senza reflex percui gioco forza mi son fatto prestare una entry level tra l'altro non pi� in produzione...D50! Sono rimasto basito dagli ottimi risultati ottenuti, migliori di quelli che avrei ottenuto con la D200. Ho lavorato tutto il tempo a 800iso e la qualit� di stampa � risultata ineccepibile, lo stesso non ho potuto dire con la D200.
Pensa che nonostante gli 800iso sono stato costretto a tirare fino a 1/8 di sec. con il VR a 200 mm(300mm equiv. DX)

Ciao
Alex

QUOTE(photo-graphics @ Nov 17 2007, 09:25 PM) *
concordo ... tutto o quasi!
puo' darsi che la differenza di cui si vuol parlare sia sul risultato finale in stampa !?!

ciao



Poco ma sicuro. rolleyes.gif

Ciao
Alex
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.