Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
cigriffo
ciao, premesso che non faccio altro che fare prove( in ferie ho usato parecchio il RAW, con grandissimo lavoro dopo) io con la mia nikon d70 non chiedo altro che fare belle foto pronte per essere stampate( o dai laboratori o dalla stampante), senza ulteriore perdita di tempo, allora, cosa mi consigliate voi pi� esperti di me?
cosa imposto nell'impostazione ottimizza foto?
stampa?
personalizzata?
considerando che voglio usare il jpeg alta risoluzione, vi prego gentilmente di consigliarmi
ciao aspetto vostri aiuti,grazie ohmy.gifk:
Fabio Blanco
Ciao cigriffo,
quando si passa al digitale si vorrebbe subito che la macchina lavorasse per ottenere il risultato da noi pensato.
Ma non � cos�, infatti il file che noi otteniamo non � nint'altro che la nostra pellicola, ogni impostazione di tale files equivale a cambiare pellicola.
Infatti nel "tradizionale" si cambia pellicola in base al risultato che si desidera ottenere: non esiste una pellicola universale.
Il digitale � tale quale, specie se si lavora in JPG, a seconda del soggetto inquadrato e del risultato che si vuole ottenere occorre impostare la macchina, non si pu� pretendere che ragioni per noi.
Quindi i parametri li imposteremo per il risultato ottenuto cos� che, se non avremo sbagliato, il file sar� pronto per la stampa.

Alcuni suggerimenti basati sulla mia esperienza con la D100 prima e D70 poi.
Ritratti:
nitidezza: ......... +1 o anche +2
Contrasto: ....... -1 o anche -2 (in base alla pelle del soggetto)
Modo colore : ... 2
Saturazione: .... normale, moderata se si cerca un p� di soft senza postelaborazione.

Paesaggi
nitidezza: ......... +1
Contrasto: ....... 0 o anche +1 (in base alla quantit� di foschia)
Modo colore : ... 2 o 3 se piace un immagine "pi� compressa"
Saturazione: .... normale.

Natura
nitidezza: ......... +1
Contrasto: ....... 0
Modo colore : ... 2 sogg. poco colorato 3 sogg. colorato (vivace)
Saturazione: .... normale.

Poi certe situazioni di luce o preferenze soggettive possono richiedere cambiamenti dei settaggi.

Il raw ovviamente pu� permettere di fare queste valutazioni a posteriori: come dire... scatto e poi decido su quale pellicola impressionare l'immagine wink.gif
cigriffo
inanzitutto, grazie per la tua esaudiente risposta!
1 cosa non ho capito:
1: tu mi hai fatto degli esempi su come imposti la macchina sul ritratto, panorama ecc. ecc., ma ogni volta che devi fare una foto vai nel menu per cambiare settaggi? non conviene impostare i modi automatici della macchina?
se io metto personalizzato, aumento i vari settaggi da te consigliatomi, alla voce modo colore, cosa imposto?1-2-o3?
ciao e grazie ancora guru.gif guru.gif guru.gif guru.gif guru.gif guru.gif guru.gif
Fabio Blanco
QUOTE (cigriffo @ Sep 1 2004, 03:45 PM)

...1 cosa non ho capito:
1: tu mi hai fatto degli esempi su come imposti la macchina sul ritratto, panorama ecc. ecc., ma ogni volta che devi fare una foto vai nel menu per cambiare settaggi? non conviene impostare i modi automatici della macchina?
Se non scatti in RAW (leggi Nef) sei obbligato ad andare sul menu per poter inserire i settaggi corretti ogni qualvolta cambi tipologia di soggetto e vuoi comunque ottenere il massimo, ti ricordo che chi usa il tradizionale e addirittura obbligato a cambiare pellicola.
S�, si possono utilizzare i modi automatici della macchina (sul manuale dovrebbero anche essere indicate i settaggi indicati per ogni voce), ma io preferisco usare i miei.

QUOTE (cigriffo @ Sep 1 2004, 03:45 PM)
se io metto personalizzato, aumento i vari settaggi da te consigliatomi, alla voce modo colore, cosa imposto?1-2-o3?
ciao e grazie ancora
blink.gif blink.gif blink.gif blink.gif
Scusa, ma proprio non ho capito hmmm.gif
cigriffo
ciao, io intendo dire il modo colore
ti spiego il passaggio nel menu:
menu ripresa-ottimizza foto-personalizza-modo colore=????
consigliami per favore
ciao blanco
cigriffo
nel frattempo che tu mi rispondi, stavo vedendo le tue foto:COMPLIMENTI!
questa foto qui, che ti riporto il link, con che tele l'hai fatta?
http://www.photo.net/photodb/photo?photo_id=2373973 applausi.gif applausi.gif applausi.gif applausi.gif applausi.gif applausi.gif applausi.gif
ciao
cigriffo
mi regalo un up
Fabio Blanco
Il discorso modo colore nella sua interezza � molto complesso, ma generalizzandolo si potrebbe riassumere cos�:
QUOTE
Modo colore : ... 2 sogg. poco colorato 3 sogg. colorato (vivace)


Ps.: L'immagine da te indicata � stata realizzata con un AFS 70-200 Vr f/2.8 durante la liberazione di alcuni rapaci, tra cui questa poiana, in un'oasi Lipu.
cigriffo
grazie per i tuoi consigli
a presto BLANCO
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.