E' la mia prima esperienza con una reflex. Considero la D80 una buona macchina, ma onestamente sono un po' deluso per quanto riguarda le foto fatte con poca luce; gi� a 400 ISO c'� del rumore, salire ulteriormente con la sensibilit� ovviamente peggiora ulteriormente la situazione.
Sto quindi pensando di acquistare un obiettivo pi� luminoso, come forse � il 17-55mm f/2.8G ED-IF AF-S DX (che per� costa un occhio). Chiedo quindi a chi � sicuramente pi� esperto di me: cosa mi consigliate, considerando che vorrei fare foto di ritratti e paesaggi, soprattutto notturni? Oltre all'obiettivo da me citato, c'� qualcos'altro di valido nel catalogo Nikon che per� costi un po' meno?
Per lo stesso motivo sto pensando di passare alla Nikon D300, SPERANDO che il sensore CMOS introduca un netto miglioramento rispetto al CCD della D80, consentendo quindi di poter veramente fare foto a 800 o 1600 ISO senza avere un rumore troppo elevato.
Non so per� se l'esborso sia giustificato oppure meno; tra l'altro la risoluzione della D300 � maggiore di quella della D80, quindi il numero di pixel/mmq � aumentato, ci� mi lascia un po' dubbioso. Insomma, la tecnologia CMOS ha fatto il miracolo, oppure no?
Per dirla tutta, dopo aver letto le prove delle Canon D400 e EOS 5D mi era venuta la tentazione di passare a Canon, visto che fare foto ad alte sensibilit� in condizioni di poca luce sembra essere la loro specialit�. Il sensore full-frame della EOS 5D deve essere eccezionale; peccato solo che la EOS 5D sia un po' troppo professionale per un principiante come il sottoscritto.
Riassumendo, ci� che vorrei chiedere �: quale obiettivo per la mia D80 da poter usare in condizioni di poca luminosit�? Vale la pena passare alla D300, per poter usare valori ISO pi� alti con un rumore accettabile? Grazie.

P.S. Avrei anche un'altra domanda (banale), ma non vorrei esagerare... con un obiettivo per le macro come il 105mm f/2.8G AF-S VR Micro-Nikkor si possono fare "solo" fotografie macro? Oppure pu� essere usato anche in altre situazioni?