QUOTE(cangia @ Nov 20 2007, 11:53 AM)

Ed il giudizio � quantomai lapidario...
Si, nonostante l'abbastanza incomprensibile fattore moltiplicativo di 1,414 adottato per la D3, il rumore in ADU del dato a 14 bit � ancora la met� di quello della Canon 40D.
Nel caso del campionamento a 12 bit � un terzo di quello della Canon 5D.
Questo viene ottenuto probabilmente con una riduzione del rumore direttamente sui dati raw, che ne sconsiglia ancora una volta l'uso per astronomia (IMHO).
Fin qui la "fredda cronaca" basata sui numeri presentati, poi l'articolista (chiaramente schierato Canon...) si scatena in un triplo salto mortale carpiato e confronta il rumore della 40D a 400ISO col rumore della D3 a 3200 ISO (circa) trasformando il dato molto basso del gain (anche in confronto alla 5D) che fotograficamente � un punto assolutamente a favore del sensore Nikon (gamma dinamica pi� elevata a tutti i valori ISO) in un punto a sfavore!!!!
Fondamentalmente si giustifica dicendo che NON � POSSIBILE che l'efficienza quantica del sensore D3 sia superiore e pertanto il confronto sul rumore va effettuato a parit� di gain!!!!!!
MA ROTFL....
Attendiamo comunque anche le misurazioni di altri siti pi� affidabili, tipo
ClarkvisionQUOTE(zack66 @ Nov 20 2007, 12:18 PM)

Gi�... soprattutto quando dice che:
"The readout noise of the Nikon and Canon CMOS detectors is very similar. The high ISO sensitivity displayed by Nikon is for the marketing: Nikon D3 CMOS (and also the CMOS D300 CMOS - Sony origin) is a very high quality sensor, but in the end, Nikon just rises now the level of Canon technology."
Ovvero, il rumore dei CMOS Nikon e Canon � molto simile e l'alta sensibilit� ISO mostrata da Nikon � solo per il Marketing...
Nikon raggiunge solo ora il livello della tecnologia Canon...
Si, si, leggi per� meglio tra le righe a quale grado di arrampicamento sugli specchi si � dovuto portare per giustificare questa fesseria