Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
aliant
Prova comparativa rumore Nikon D3-D300 Canon 40D in astrofotografia

A scanso di equivoci, la prova riguarda esclusivamente le problematiche connesse all'astrofotografia.
magullo
Ed il giudizio � quantomai lapidario...
iZack
Gi�... soprattutto quando dice che:

"The readout noise of the Nikon and Canon CMOS detectors is very similar. The high ISO sensitivity displayed by Nikon is for the marketing: Nikon D3 CMOS (and also the CMOS D300 CMOS - Sony origin) is a very high quality sensor, but in the end, Nikon just rises now the level of Canon technology."

Ovvero, il rumore dei CMOS Nikon e Canon � molto simile e l'alta sensibilit� ISO mostrata da Nikon � solo per il Marketing... cerotto.gif
Nikon raggiunge solo ora il livello della tecnologia Canon...
_Led_
QUOTE(cangia @ Nov 20 2007, 11:53 AM) *
Ed il giudizio � quantomai lapidario...


Si, nonostante l'abbastanza incomprensibile fattore moltiplicativo di 1,414 adottato per la D3, il rumore in ADU del dato a 14 bit � ancora la met� di quello della Canon 40D.

Nel caso del campionamento a 12 bit � un terzo di quello della Canon 5D.

Questo viene ottenuto probabilmente con una riduzione del rumore direttamente sui dati raw, che ne sconsiglia ancora una volta l'uso per astronomia (IMHO).

Fin qui la "fredda cronaca" basata sui numeri presentati, poi l'articolista (chiaramente schierato Canon...) si scatena in un triplo salto mortale carpiato e confronta il rumore della 40D a 400ISO col rumore della D3 a 3200 ISO (circa) trasformando il dato molto basso del gain (anche in confronto alla 5D) che fotograficamente � un punto assolutamente a favore del sensore Nikon (gamma dinamica pi� elevata a tutti i valori ISO) in un punto a sfavore!!!!
Fondamentalmente si giustifica dicendo che NON � POSSIBILE che l'efficienza quantica del sensore D3 sia superiore e pertanto il confronto sul rumore va effettuato a parit� di gain!!!!!!

MA ROTFL....

Attendiamo comunque anche le misurazioni di altri siti pi� affidabili, tipo Clarkvision

QUOTE(zack66 @ Nov 20 2007, 12:18 PM) *
Gi�... soprattutto quando dice che:

"The readout noise of the Nikon and Canon CMOS detectors is very similar. The high ISO sensitivity displayed by Nikon is for the marketing: Nikon D3 CMOS (and also the CMOS D300 CMOS - Sony origin) is a very high quality sensor, but in the end, Nikon just rises now the level of Canon technology."

Ovvero, il rumore dei CMOS Nikon e Canon � molto simile e l'alta sensibilit� ISO mostrata da Nikon � solo per il Marketing... cerotto.gif
Nikon raggiunge solo ora il livello della tecnologia Canon...



Si, si, leggi per� meglio tra le righe a quale grado di arrampicamento sugli specchi si � dovuto portare per giustificare questa fesseria messicano.gif
maxiclimb
Sono un buon conoscitore delle tecniche di arrampicata, e il mio nickname lo sottolinea.

Tuttavia, questo articolista mi batte ad occhi chiusi: se si presentasse al prossimo Rockmaster di Arco, vincerebbe senza sforzo. rolleyes.gif
Peste
...e solo un Canonista rosicante...
aliant
QUOTE(_Led_ @ Nov 20 2007, 10:57 AM) *
Si, nonostante l'abbastanza incomprensibile fattore moltiplicativo di 1,414 adottato per la D3, il rumore in ADU del dato a 14 bit � ancora la met� di quello della Canon 40D.

Nel caso del campionamento a 12 bit � un terzo di quello della Canon 5D.

Questo viene ottenuto probabilmente con una riduzione del rumore direttamente sui dati raw, che ne sconsiglia ancora una volta l'uso per astronomia (IMHO).

Fin qui la "fredda cronaca" basata sui numeri presentati, poi l'articolista (chiaramente schierato Canon...) si scatena in un triplo salto mortale carpiato e confronta il rumore della 40D a 400ISO col rumore della D3 a 3200 ISO (circa) trasformando il dato molto basso del gain (anche in confronto alla 5D) che fotograficamente � un punto assolutamente a favore del sensore Nikon (gamma dinamica pi� elevata a tutti i valori ISO) in un punto a sfavore!!!!
Fondamentalmente si giustifica dicendo che NON � POSSIBILE che l'efficienza quantica del sensore D3 sia superiore e pertanto il confronto sul rumore va effettuato a parit� di gain!!!!!!

MA ROTFL....

Attendiamo comunque anche le misurazioni di altri siti pi� affidabili, tipo Clarkvision
Si, si, leggi per� meglio tra le righe a quale grado di arrampicamento sugli specchi si � dovuto portare per giustificare questa fesseria messicano.gif



Caro Led, grazie per il tuo intervento.
Avevo precisato che si trattava di una prova che riguardava esclusivamente un certo tipo di applicazioni fotografiche.
Peraltro, come tu stesso rilevi, si tratta di un sito che pi� volte non ha nascosto un certo favor per i cugini della Canon.
Ritenevo tuttavia utile postare il link di quella pagina che e' un po' piu' "scientifica" di tante altre prove in giro (sia pure con i limiti precisati)

Ciao
A.

p.s.: molto interessante Clarkvision, non lo conoscevo, thanks ! wink.gif
gciraso
Non sono un tecnico di astrofotografia, neppure uno specialista di obbiettivi o lenti o di elaborazione elettronica dell'immagine, ma osservo: un qualsiasi apparecchio deve essere valutato per quello per cui viene utilizzato. Io valuto una macchina fotografica per fare fotografie e se mi trovo bene con questa, non mi interessa se vengono surrentiziamente espressi giudizi assai poco pertinenti.
Detto questo: brutta cosa l'invidia eh?

Saluti

Giovanni
FRAGIACOMO
QUOTE(gciraso @ Nov 20 2007, 03:48 PM) *
Detto questo: brutta cosa l'invidia eh?

Saluti

Giovanni


Ho l'impressione che questo � solo l'inizio delle danze rolleyes.gif

Ne sentiremo e vedremo delle belle messicano.gif
ArteImmagine
La D3 � nata per SPORT, CERIMONIE, STUDIO !!!

I colleghi canonisti mi guardavano con compassione quando li incontravo specialmente quelli con la 5D.

Adesso vogliono dimostrare con la matematicaastrofantasiosa che la D3 non cambia le cose.

studioraffaello
vorra' dire che per fotografare aldebaran comprero' una 40d.......
aldebaran......mitico pezzo dei new trolls ...chi se lo ricorda? rolleyes.gif rolleyes.gif
gciraso
QUOTE(ArteImmagine @ Nov 21 2007, 10:31 AM) *
La D3 � nata per SPORT, CERIMONIE, STUDIO !!!

Azz... e io che l'ho ordinata per farci TUTTO rolleyes.gif

Saluti

Giovanni
Diogene
QUOTE(studioraffaello @ Nov 21 2007, 10:38 AM) *
vorra' dire che per fotografare aldebaran comprero' una 40d.......
aldebaran......mitico pezzo dei new trolls ...chi se lo ricorda? rolleyes.gif rolleyes.gif

Avessi detto Sensazioni, Visioni, Davanti agli occhi miei, Senza orario senza bandiera... Aldebaran � uno degli ultimi... dry.gif

zannasun
io prender� la d300 per fotografare............ texano.gif e poi mi "accontenter�" per gli oggetti astronomici....... grazie.gif
studioraffaello
QUOTE(Diogene @ Nov 21 2007, 12:39 PM) *
Avessi detto Sensazioni, Visioni, Davanti agli occhi miei, Senza orario senza bandiera... Aldebaran � uno degli ultimi... dry.gif

miniera signore io sono einrich..ehehehehe
mitici
aldebaran mi e' sembrata carina per non andare fuori tema rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.