Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
fmic67
Come è noto tra le macchine che ho elencato nel titolo solo la D200 è in grado di far funzionare l'esposimetro montando ottiche prive di CPU. Ciò in quanto sulla D200 è possibile impostare da menù l'apertura minima (o massima?) dell'obiettivo consentendo quindi una corretta lettura esposimetrica. Mi piacerebbe se possibile conoscere nel dettaglio le differenze tra la D200 e la D40 e D80 che consentono alla prima di utilizzare le ottiche prive di CPU, in particolare se tali differenze riguardano solo il firmware della macchina o se ci sono anche accorgimenti a livello hardware.
giannizadra
C'è anche, attorno alla baionetta, la levetta del simulatore dell'aprertura di diaframma, che viene impegnata dallo "scalino" sul barilotto dell'innesto AI.
Esso non è implementabile mediante aggiornamento firmware (se lo scopo della tua domanda era questo).
fmic67
Già. era questo! Grazie!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.