Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Riobravo
Vi chiedo spiegazioni tra i due sistemi di autofocus, se sono simili come funzionamento, questo indipendentemente dal numero di aree (11-51, normali o ampie). Una migliore gestione mi farebbe propendere per il cambio macchina.
Mi capita spesso di fare istantanee in interni di piccoli gruppi, e spesso le immagini sono fuori fuoco, sia perch� spesso scatto subito all'inquadratura, mea culpa, (le persone in posa se aspetti un secondo in pi� si spazientiscono) senza comporre dopo aver focheggiato o anche perch� non uso la selezione adatta. Recentemente hu usato af ad area sengola, che va sempre a finire nel punto sbagliato.
Per dovere di completezza ho usato con D200 il 17/35 e Sb800.
Piero
marcelus
probabilmente il tuo problema pu� essere di un erroneo uso del sistema autofocus invece del cattivo funzionamento, o magari sei in presenza di micromosso.
sicuramente potrai avere risposte pi� mirate se posti qualche foto che presenta ilproblema da te descritto
Riobravo
Credo anch'io che non sia questione di micromosso, troppo evidente il fuori fuoco.
Riobravo
Ma allora quale impostazione Af avrei dovuto usare ?

Tnx Piero
Rudi75
Io consiglierei AF singolo (per il modo di messa a fuoco) e Gruppo AF-dinamico (per il modo di selezione area AF).
Ciao
Bittersweet Me
QUOTE(Riobravo @ Nov 22 2007, 11:01 AM) *
Recentemente hu usato af ad area sengola, che va sempre a finire nel punto sbagliato.
Per dovere di completezza ho usato con D200 il 17/35 e Sb800.
Piero


Spiegami come fai - impostando l'area singola - a "farla finire nel punto sbagliato", dato che il punto lo scegli tu e la macchina non considera altre aree di messa a fuoco... Vuoi dire che non riesci a ricomporre prima di scattare? Ma � perch� non hai tempo o cosa?
Skylight
QUOTE(Riobravo @ Nov 22 2007, 11:34 AM) *
Credo anch'io che non sia questione di micromosso, troppo evidente il fuori fuoco.


Ciao, il fuoco della D200 (almeno della mia) non � sempre "rose e fiori" rolleyes.gif

Ci sono molte discussioni sull'argomento ma la mia esperienza con la macchina mi porta a pensare che a volte l'autofocus fallisce.

In assistenza mi hanno eliminato del back-focus ed anche al suo ultimo "ricovero" (scollamento del rivestimento) mi � stata fatta la taratura al corpo ed obiettivo (18-70)
Con i classici oggetti (pile AA o simili) posti a distanza "in scala" la macchina non sbaglia mai l'AF, ma se metto la macchina su cavalletto e fotografo due oggetti (TV e libreria) posti su due differenti piani accade che a parit� di impostazioni su una serie di 5-6 scatti a volte la macchina sbaglia il fuoco.

La cosa strana � che poi, prendendo la macchina in mano e scattando ad 1/60 con il flash integrato, le foto vengono perfettamente a fuoco sui rispettivi oggetti.
Ho usato AF 11 aree sia con AF ad area singola e selettore su "S" (la mia impostazione principale) che ad area dinamica e selettore su "C" (dove la macchina pu� decidere di spostare l'area AF senza essere visibile nel mirino)
Riobravo
QUOTE(Bittersweet Me @ Nov 22 2007, 09:32 PM) *
Spiegami come fai - impostando l'area singola - a "farla finire nel punto sbagliato", dato che il punto lo scegli tu e la macchina non considera altre aree di messa a fuoco... Vuoi dire che non riesci a ricomporre prima di scattare? Ma � perch� non hai tempo o cosa?


Non � solo questione di tempo ma inevitabilmente se fai una foto di quattro persone ad esempio e miri al centro, inevitavilmente non se su un volto ma in uno spazio tra due teste e quindi l'area centrale af singolo � dietro ai soggetti. Certo sempre che non ricomponi.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.