Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
ssalvass
Ebbene s�, pur di fotografare e finanziare il mio hobby ho deciso di lanciarmi nelle cerimonie!
L'impressione che ho rilevato frequentando i forum � che questo genere sia un poco snobbato!
Eppure vi chiedo - senza vergogna - suggerimenti, indicazioni, consigli e riferimenti per affrontare il tema.
Grazie.
SS
Flanker78
Ciao ssalvass,
hai provato ad usare la funzione "cerca" del forum??? rolleyes.gif
Ci sono state diverse discussioni in merito...!
Buona lettura e buone foto! wink.gif Fotocamera.gif
Antonio C.
Consigli?
Evita.
Se proprio non vuoi.... una buona scorta di Serenase...
Gabriele Lopez
Ogni domenica mattina, pensavo al fatto di dover andare a casa degli sposi tra parenti urlanti in festa....e volevo piantare un dito nell'otturatore...

Se proprio ci tieni.... rolleyes.gif
marcofranceschini
...no ,no troppo stress...mai pi� ,neanche per gli amici!!!! smile.gif

Ciao
Marco
Fabio Blanco
Per mia scelta mai fatto (almeno nel modo canonico), al massimo qualche laurea.

Un consiglio per la tua salute... smetti prima di incominciare.

Piuttosto chiedi a qualche giornale locale, meno soldi ma meno stress
Flanker78
laugh.gif Questo si che � "incitare" !!! biggrin.gif
ssalvass
dry.gif Sar� per la "proverbiale" mia testardaggine ma tutti questi commoventi incoraggiamenti non hanno effetto se non quello di spronarmi ancora di pi�.
Scherzi a parte, gradirei soprattutto qualche indicazione su tecnica, attrezzature, materiali (ricordo che fotografo in digitale, oggi con D70) ecc...
Comunque grazie per l'incoraggimento!! ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif
bluemonia
secondo me c'� troppa responsabilit�... non so, io non lavorerei tranquilla e probabilmente non riuscirei ad osare uno scatto un po' + artistico!!!!

ammiro per� chi riesce a fare dei bei servizi!!!! smile.gif
Daniele R.
ti parlo da "matrimonialista", comprendo tutti i buoni consigli che ti hanno dato tutti coloro che mi hanno preceduto e non posso che condividerli.

Da parte mia, continuer� a farli, finch� mi attirer� il rapporto fotografo "modelli/sposi".

Il mio consiglio � il seguente: se possiedi "solo" una D70 kit, lascia perdere da subito, o perlomeno proponiti come assistente a qualcuno, perch� con un corpo e un'ottica, non combini un bel niente.

ti faccio solo un esempio di quello che di solito porto con me ad un matrimonio e non te lo dico per vantarmi dell'attrezzatura:

2 corpi D100 per me
1 corpo D70 del mio assistente
1 corpo f100 di scorta
1 corpo f90x di scorta
1 corpo f80 di scorta
35-70 f2.8
80-200 f2.8
60 micro
20 mm
50 f1.8
24-120 VR
3 flash Nikon
1 flash metz 60
5,5 giga di schede CF
1 portatile per masterizzare immediatamente i file prodotti su DVD
accessori vari e pellicole

Hai ancora voglia di fare il matrimonialista con un solo corpo?

Il rischio � davvero troppo grosso, nel caso tu non riesca a produrre le immagini richieste, .................forse io sar� esagerato, ma mi rifiuterei di fare un servizio se non avessi tutto sotto controllo e se non mi sentissi pienamente sicuro.
VITT62
QUOTE (rdfoto @ Sep 2 2004, 05:38 PM)
ti parlo da "matrimonialista", comprendo tutti i buoni consigli che ti hanno dato tutti coloro che mi hanno preceduto e non posso che condividerli.

Da parte mia, continuer� a farli, finch� mi attirer� il rapporto fotografo "modelli/sposi".

Il mio consiglio � il seguente: se possiedi "solo" una D70 kit, lascia perdere da subito, o perlomeno proponiti come assistente a qualcuno, perch� con un corpo e un'ottica, non combini un bel niente.

ti faccio solo un esempio di quello che di solito porto con me ad un matrimonio e non te lo dico per vantarmi dell'attrezzatura:

2 corpi D100 per me
1 corpo D70 del mio assistente
1 corpo f100 di scorta
1 corpo f90x di scorta
1 corpo f80 di scorta
35-70 f2.8
80-200 f2.8
60 micro
20 mm
50 f1.8
24-120 VR
3 flash Nikon
1 flash metz 60
5,5 giga di schede CF
1 portatile per masterizzare immediatamente i file prodotti su DVD
accessori vari e pellicole

Hai ancora voglia di fare il matrimonialista con un solo corpo?

Il rischio � davvero troppo grosso, nel caso tu non riesca a produrre le immagini richieste, .................forse io sar� esagerato, ma mi rifiuterei di fare un servizio se non avessi tutto sotto controllo e se non mi sentissi pienamente sicuro.

CONDIVIDO PIENAMENTO TUTTO QUELLO CHE A DETTO RDFOTO.
INOLTRE LO STRESS E' VERAMENTE TANTO NON SOLO IL GIORNO DEL MATRIMONIO MA ADDIRITTURA QUALCHE GIORNO PRIMA NONOSTANTE SONO GIA' PASSATI PIU' DI 15 ANNI DAL PRIMO MATRIMONIO CHE HO FATTO.ULTIMAMENTE MI STA PESANDO UN PO PERO' LA PASSIONE E LA SODDISFAZIONE E' TANTA.
Argox44
Da non dimenticare l'aspetto giuridico, come prestazione d'opera ci sarebbe da pagare l' IVA . e fare la fattura , cosa che fanno i fotografi professionisti,
Fatto da dilettanti non sarebbe corretto,
questa cosa venne fuori gi� negli anni 70 in pieno boom fotografico e molti dilettanti si sotituivano ai professionisti proprio nelle cerimonie, facendo arrabbiare questultimi che della fotografia ne faceva una professione
flacosma
QUOTE (Argox @ Sep 3 2004, 02:26 PM)
Da non dimenticare l'aspetto giuridico, come prestazione d'opera ci sarebbe da pagare l' IVA . e fare la fattura , cosa che fanno i fotografi professionisti,
Fatto da dilettanti non sarebbe corretto,
questa cosa venne fuori gi� negli anni 70 in pieno boom fotografico e molti dilettanti si sotituivano ai professionisti proprio nelle cerimonie, facendo arrabbiare questultimi che della fotografia ne faceva una professione

D'accordo che siamo su Internet e che anche la finanza potrebbe guardarci, ma per cortesia non parliamo di aspetto giuridico, di fatture, di IVA ecc. ecc.
Personalmente non ho mai conosciuto un matrimonialista che facesse fatture per tutti i lavori fatti (forse fattureranno 1/5 di quello che guadagnano veramente), lo dico perch� ho un paio di amici di famiglia che sono professionisti e cos� fanno. Idem con tutti i matrimoni in cui mi sono imbattuto, amici, parenti, conoscenti...
E' ormai troppo mitica la frase che si fa ai futuri sposi: "totale 100, senza fattura 90". La risposta � altrettanto scontata viste le spese che si affrontano in un matrimonio... anche 100� risparmiati fanno sempre comodo...
Mi dispiace per quei pochi onesti ma purtroppo il "fumo" gira proprio cos� e tutti lo sanno bene.

Saluti
Daniele R.
QUOTE (flacosma @ Sep 3 2004, 05:10 PM)
D'accordo che siamo su Internet e che anche la finanza potrebbe guardarci, ma per cortesia non parliamo di aspetto giuridico, di fatture, di IVA ecc. ecc.
Personalmente non ho mai conosciuto un matrimonialista che facesse fatture per tutti i lavori fatti (forse fattureranno 1/5 di quello che guadagnano veramente), lo dico perch� ho un paio di amici di famiglia che sono professionisti e cos� fanno. Idem con tutti i matrimoni in cui mi sono imbattuto, amici, parenti, conoscenti...
E' ormai troppo mitica la frase che si fa ai futuri sposi: "totale 100, senza fattura 90". La risposta � altrettanto scontata viste le spese che si affrontano in un matrimonio... anche 100� risparmiati fanno sempre comodo...
Mi dispiace per quei pochi onesti ma purtroppo il "fumo" gira proprio cos� e tutti lo sanno bene.

Saluti

Non staremo qui a disquisire di problemi fiscali o meno, soprattutto di questo specifico problema sul forum.............io sar� anche un co...one, ma riguardo i servizi che svolgo non scappa una virgola, che siano matrimoniali o di altro genere.

S� benissimo come si comporta la maggior parte dei truffatori "colleghi" ph34r.gif , ma la speranza � che prima o poi caschino nella rete e che paghino per tutto quello che hanno evaso Police.gif Police.gif

La cosa preoccupante � che tu stia a dirmi: "ho un paio di amici di famiglia che sono professionisti e cos� fanno", bene � la stessa cosa di dire: ho due amici che rubano...........vantati di questa cosa mad.gif

Non far� di certo il moralista, ma gradirei che questi discorsi venissero evitati.
Fedro
QUOTE (rdfoto @ Sep 3 2004, 08:49 PM)
Non far� di certo il moralista, ma gradirei che questi discorsi venissero evitati.

Pollice.gif
Claudio Orlando
Ho due amici prof. matrimonialisti. Uno fa il furbo, un altro � uno corretto come il nostro Daniele. Guardandoli dall'esterno posso dire che quello onesto lavora molto di pi�, e non credo questo dipenda solo dalla bravura, sono bravi entrambi, ma anche dal senso di fiducia che un professionista onesto ispira proprio per il suo modo di fare e di comportarsi.

Quello che per� mi pare strano � che questo tipo di critiche e di accuse vengano dal mondo amatoriale! ohmy.gif
Ma come!!! ohmy.gif Come mai passiamo a riscuotere noi senza fattura questi tipo di problemi e di scrupoli non ce li poniamo? rolleyes.gif

Come mai non ci poniamo il problema di essere noi stessi evasori al 100%?

La scusa degli amici che ci vogliono sa di stant�o... ci scelgono perch� vogliono risparmiare esattamente come risparmiano dal prof che non fattura! Poi si sa...si comincia con gli amici...poi si prosegue con chiunque ce lo chieda.

Questo per me, e non si offenda nessuno perch� � un dato di fatto, � malcostume! mad.gif

Per lo meno cerchiamo di non fare morale a coloro i quali vivono solo di quello. wink.gif
nuvolarossa
QUOTE
Per lo meno cerchiamo di non fare morale a coloro i quali vivono solo di quello.


Pollice.gif
tai04
E' la prima volta che parlo con qualcuno con un computer ed � quindi la prima volta che parlo con voi, e non sapete che piacere mi fa, poter discutere di fotografia con tanti altri che la amano come me.
In risposta alla tua domanda, prova ad informati con dei manuali e prova ad infilarti in qualche cerimonia. Insomma fai degli scatti senza responsabilit� e senza il fiato di qualcuno sul collo. E poi...prova!!! woohoo.gif
Flanker78
Benvenuto in questo forum Tai04!!! brindisi.gif
Argox44
Il mio appunto era da dilettante ( che rispetta il lavoro dei seri professionisti) a dilettante,
per me la fotografia � sempre stata un meraviglioso hobby
Fabio Blanco
QUOTE (tai04 @ Sep 4 2004, 04:47 PM)
E' la prima volta che parlo con qualcuno con un computer ed � quindi la prima volta che parlo con voi, ...

tai04 benvenuto sul Forum Nital,
vedrai quante soddisfazioni ti regaler� lo scriverci su.
Ci troverai bravi, meno bravi, simpatici, tecnici, appassionati, professionisti amatori e pazzi, ma tutti hanno in comune una cosa nella loro vita: una Nikon.
Cheo
QUOTE (rdfoto @ Sep 2 2004, 04:38 PM)
Da parte mia, continuer� a farli, finch� mi attirer� il rapporto fotografo "modelli/sposi".

Ciao,
secondo me fai bene a farli, io credo che diano soddisfazione ma comprendo anche chi si rifiuta di farli.
Io sono un fotoamatore e mi � capitato che alcuni amici mi chiedessero di fare il servizio per loro ma ho garbatamente rifiutato, ad ognuno il proprio mestiere... wink.gif
Una domanda per� te la devo fare, non sarai mica uno di quelli che fa mettere in posa gli sposi? Metti il braccio li, gira la testa di la, guarda su, adesso corri col velo in alto....!!!
Una tristezza, di recente ho assistito ad un matrimonio nel quale la fotografa in questione faceva cos� e sono proprio curioso di vedere le foto che tirer� suori da quel servizio. tongue.gif
Cheo
flacosma
QUOTE (rdfoto @ Sep 3 2004, 08:49 PM)
QUOTE (flacosma @ Sep 3 2004, 05:10 PM)
D'accordo che siamo su Internet e che anche la finanza potrebbe guardarci, ma per cortesia non parliamo di aspetto giuridico, di fatture, di IVA ecc. ecc.
Personalmente non ho mai conosciuto un matrimonialista che facesse fatture per tutti i lavori fatti (forse fattureranno 1/5 di quello che guadagnano veramente), lo dico perch� ho un paio di amici di famiglia che sono professionisti e cos� fanno. Idem con tutti i matrimoni in cui mi sono imbattuto, amici, parenti, conoscenti...
E' ormai troppo mitica la frase che si fa ai futuri sposi: "totale 100, senza fattura 90". La risposta � altrettanto scontata viste le spese che si affrontano in un matrimonio... anche 100� risparmiati fanno sempre comodo...
Mi dispiace per quei pochi onesti ma purtroppo il "fumo" gira proprio cos� e tutti lo sanno bene.

Saluti

Non staremo qui a disquisire di problemi fiscali o meno, soprattutto di questo specifico problema sul forum.............io sar� anche un co...one, ma riguardo i servizi che svolgo non scappa una virgola, che siano matrimoniali o di altro genere.

S� benissimo come si comporta la maggior parte dei truffatori "colleghi" ph34r.gif , ma la speranza � che prima o poi caschino nella rete e che paghino per tutto quello che hanno evaso Police.gif Police.gif

La cosa preoccupante � che tu stia a dirmi: "ho un paio di amici di famiglia che sono professionisti e cos� fanno", bene � la stessa cosa di dire: ho due amici che rubano...........vantati di questa cosa mad.gif

Non far� di certo il moralista, ma gradirei che questi discorsi venissero evitati.

Mi fa molto piacere quando vedo gente professionista che dovrebbe cercare di leggere un po' meglio su questo forum.
Caro Daniele, nessuno, n� tanto meno io mi sono vantato di avere amici che rubano... ho semplicemente detto che due amici professioinisti, amici dei miei genitori (per precisare...), so benissimo che fatturano ben poco di quello che veramente fanno!!
Tutto qui: dovrei forse sentirmi responsabile, tanto meno visto che non sono nemmeno un cliente.
Allora facciamo come ha fatto qualcuno in passato: se tu fai qlc allora anche chi ti sta vicino � responsabile: amici, figli, moglie ecc. ecc.
Non ti sembra per caso un discorso alquanto privo di fondamento per non dire immaturo ed infantile.
Tanto per chiarezza, visto che da semplice fotoamatore che sono, non ho nessuna intenzione di passare per disonesto.

Un saluto, senza alcun rancore Daniele, anzi buon lavoro visto che comprendo le difficolt� e le responsabilit� di fare il fotografo per matrimoni
|Claudio|
Sar� OT ma voglio dire una cosa.....


L'onest� del contrbuente italiano � inversamente proporzionale all'onest� di chi ci governa...
Daniele R.
giusto per completezza e senza la bench� minima polemica:

ho letto benissimo e non vedo come tu possa dire il contrario!

Se citi degli esempi del genere, � come se ti vantassi (ma forse sono io che intendo male..........evidentemente non sono il solo ad intenderla cos�, perch� qualcun'altro ha inteso alla stessa maniera).

Hai fatto un esempio specifico, dichiarando che non esistono matrimonialisti seri, perch� la statistica � basata su quei due amici di famiglia....questo se mi permetti � sbagliatissimo

Magari nel futuro evita di postare certi concetti, oppure specifica chiaramente da che parte la vuoi far intendere.
Daniele R.
QUOTE (|Claudio| @ Sep 6 2004, 02:56 PM)
Sar� OT ma voglio dire una cosa.....


L'onest� del contrbuente italiano � inversamente proporzionale all'onest� di chi ci governa...

qui entriamo in discorsi politici, che � meglio non affrontare i questa sede
|Claudio|
e qui la finisco...

Noooo per carit� macch� politica...

Questa � solo la dura realt�, non c'e' politica se non v'� onest�, e l'onest� di qualunque genere (intellettuale, con se stessi, morale ecc..) non si compra da nessuna parte o si ha o non si ha.

Abbiamo solo quello che ci meritiamo da qualunque parte esso provenga...

CLICK!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.