Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Michelangelo Serra
ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif Ragazzi vi giuro c'� da non crederci ma da ieri i miei file importati dallo scanner su photoshop ad una risoluzione di 300 dpi per una dimensione di 70 x 100 cm non mi � possibile salvarli in Jpeg ( a dimensioni inferiori fino al 20 x30 non ho problemi ) ma solo in tiff e una volta salvati in tiff se solo provo a risalvarli in jpeg sia photoshop che nikonwiew non mi aprono il file , su photoshop l'errore che mi viene segnalato e che il file � stato creato con un marcatore jpeg sconosciuto o non valido,
sul nikonwiew semplicemente di dice che l'anteprima non � disponibile ma non mi fa accedere al file.
Premetto che durante la fase di scrittura del file su photoshop a me sembra che proceda tutto bene il problema sorge quando vado a riprile il file sui dettagli del file quello che manca � la dimensione o perlome mi viene data come dimensione file sconosciuta

C'� qualcuno che riesce ha capirci qualcosa?

ho provato a disinstallare e poi ha reinstallare tutti i programmi cancellando i registri e tutti i file temporanei ma non succede nulla
� gradito un buon aiuto
Ah! anche rivolgendomi all'asistenza adobe la cosa suona di molto strano mi hanno assicurato che per domani si sarebbero fatti risentire per un' eventuale aiuto Speriamo!!! ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif


Michelangelo Serra
Michelangelo Serra
ragazzi dimenticavo ho installato anche il PP ma poi per fatto che in questo periodo sto lavorando parecchio con i Raw e per la mancata esoerienza su di esso sono ritornato momentaneamente al NW non vorrei che fosse stato questo nuovo Sof. che abbia creato dei problemi secondo voi?
Giuseppe Maio
Qunto pesa,

(nella barra di Photoshop o dopo il conseguente salvataggio TIFF) il file interessato ?

Un 70x100 cm, RGB ad 8 bit per canale � di fatto un file di 3268x11811 pixel da 279.4 MB.

Tutto ci� solo per escludere eventuali errori magari sui canali in CMYK, sulla profondit� colore oppure sulla eventuale confusione di pixel per pollice o pixel per centimetro.

Verifichi dunque che il file sia davvero a 300 punti per pollice e non per centimetro. Verifichi di avere il file ad 8 bit per canale e che sia in RGB e non CMYK. Cos� deve pesare quanto sopra indicato. Quindi lo salvi in jpg con "Linea di base (Standard)" nelle opzioni formato proposte dalla schermata Photoshop che offre anche la selezione della compressione.

Ci faccia sapere...

Giuseppe Maio
www.nital.it
Michelangelo Serra
carissimo sign.Maio
le invio i dati esatti del file che sono riuscito ha SALVARE SOLO IN TIFF

Larghezza 8256 px
altezza 12501 px

69.9 cm x 105.84 cm

300 PIXel/pollici
dimensioni file 293.3 MB

profondit� colore 8 bit

ho provato ha salvare il file in jpeg con i seguenti dati e senza successo

Qualit� 12 massima
linea standard
anteprima 56.6kbps

sinceramente non so che pesci prendere

Michelangelo Serra
ah! dimenticavo Il canale � RGB
Daniele R.
ma che scanner stai usando?
Giuseppe Maio
Posso ipotizzare,

visto che ha addirittura reinstallato Photoshop, che ci sia qualche problema tra le risorse del Suo sistema (Ram, Disco/i memoria virtuale di Photoshop, utilizzo memoria SO). La variabile coinvolta infatti � legata alle dimensioni maggiori del file gestito che interessa allocazioni di memoria altrimenti non utilizzate.

Ma oltre ci� non posso andare e, purtroppo, mi chiamo fuori.

Giuseppe Maio
www.nital.it
Michelangelo Serra
in effetti e quello che stavo pensando anch'io , infatti dopo aver reinstallato photoshop mi segnalava che i dischi di memoria virtuale erano quasi pieni, c'� un modo per svuotare la memoria virtuale di photoshop ho quanto meno di risettarla? dalle preferenze io ho assegnato un valore pari al 60% e al 100% ma i risultati sono stati identici

Lo scanner con cui lavoro e un epson 3200 niente di eccezionale ma neanche poi cos� male
domenico marciano
La memoria virtuale e' una parte del disco che quando la ram e' poca fa il cosiddetto SWAP.
Prima di ogni cosa con il file che tu hai creato Photoshop ne vorrebbe almeno
1,5 giga di ram ma con due staresti meglio infatti e' proprio questo il taglio che io ho.
Se per caso poi ti ritrovi con gia' questa quantita' di ram allora puoi provare ad assegnare piu' spazio alla memoria virtuale e magari come si consiglia di dare lo stesso valore sia alla minima che alla massima che in genere dovrebbe essere se non ricordo male piu' o meno il doppio della ram installata.
domenico marciano
Dimenticavo
se poi hai un secondo disco dove assegnare lo spazio per lo SWAP tanto meglio in quanto Photoshop ne vorrebbe uno vuoto tutto per lui.
Michelangelo Serra
ho un secondo disco su cui carico solo i dati , come memoria virtuale li assegno entrambi nelle preferenze di photoshop la ram disponibile e di 1024 ram con du duschi da 80 GB cadauno devo dire che fino a l'altro ieri non avevo avuto mai nessun probblema di questo genere , altro punto che non riesco a capire nel caso in cui si trattasse solo di memoria e quello che in tiff le immagini le salva avendo cos� un file di maggiori dimensioni
Michelangelo Serra
come devo fare a regolare la minima e la massima memoria?

AH! domenico tu sei di Locri?
Io sono un collega di Vibo valentia
domenico marciano
Lo avevo capito che sei "PAESANO"
si sono di LOCRI.
0964390746
domenico marciano
Per regolare la minima e massima memoria virtuale clicca destro su risorse del computer ,proprieta',avanzate,prestazioni, impostazioni, avanzate, in basso dove c'e' scritto memoria virtuale clicca su cambia e dai le impostazioni che ti soddisfano.
Naturalmente questo passagio e' riferito per winXP
Fabio Pianigiani
Scusate se mi intrometto .........

Il settaggio nelle preferenze di Photoshop, alla voce Browser file - Non elaborare file pi� grandi di XXXXX Mb, potrebbe essere una causa di questo problema....?

Sicuramente ho detto una castroneria ....per� .....a volte .....
sergiobutta
QUOTE (Artephoto @ Sep 2 2004, 10:55 PM)
in effetti e quello che stavo pensando anch'io , infatti dopo aver reinstallato photoshop mi segnalava che i dischi di memoria virtuale erano quasi pieni, c'� un modo per svuotare la memoria virtuale di photoshop ho quanto meno di risettarla? dalle preferenze io ho assegnato un valore pari al 60% e al 100% ma i risultati sono stati identici

Lo scanner con cui lavoro e un epson 3200 niente di eccezionale ma neanche poi cos� male

Scusa, di solito la segnalazione si riferisce allo spazio fisico disponibile, in quanto dce che non c'� pi� spazio per la memoria virtuale. Quindi, dovresti controllare lo spazio libero sull'unit� assegnata alla memoria virtuale. Comunque, mi sembra interssante anche l'ipotesi di Kurtz, anche se, credo, il messaggio sarebbe stato diverso.
Michelangelo Serra
ogni idea � gradita sai dirmi dove si trova l'opzione che dici?
Michelangelo Serra
ho controllato sul BF ma le uniche voci che trovo sono quelle che mi evidenziano in grassetto l'opzione scelta
Michelangelo Serra
Ah ! ragazzi lo stesso probblema lo fa anche in NW nel senso che una volta salvata L'immagine in tiff non mi da la possibilit� una volta salvata in JP di raprirla
Fabio Pianigiani
Mi sembra che i consigli siano finiti.

Anzi no ........ un'ultimo!

Fatti un Mac ...... wink.gif

Scherzi a parte .....

QUOTE
ogni idea � gradita sai dirmi dove si trova l'opzione che dici?


A chi rivolgi la domanda.....??
praticus
QUOTE (kurtz @ Sep 3 2004, 09:11 AM)
Mi sembra che i consigli siano finiti.

Anzi no ........ un'ultimo!

Fatti un Mac ...... wink.gif

Scherzi a parte .....

QUOTE
ogni idea � gradita sai dirmi dove si trova l'opzione che dici?


A chi rivolgi la domanda.....??

....scherzo blink.gif blink.gif

� vero fatti un MAC che non scassa le p***e con queste cose......ed � pure pi� bello laugh.gif laugh.gif laugh.gif

praticus
QUOTE (domenico marcian� @ Sep 3 2004, 08:04 AM)
Lo avevo capito che sei "PAESANO"
si sono di LOCRI.
0964390746

applausi.gif ....io sono andato per almeno 15 anni tutte le estati a Roccella Jonica paese di origine della mia famiglia e conosco Locri perch� avevo del parentame in loco ed anche a Siderno..... applausi.gif applausi.gif
Ho ricordi meravigliosi.... rolleyes.gif rolleyes.gif

Sorry per l'OT

brindisi.gif brindisi.gif


Michelangelo Serra
la domanda � per te Kurtz
Michelangelo Serra
un'altra cosa qualcuno di voi sa cos'� un marcatore JPEG? visto che potoshop evidenzia l'errore con questo messsaggio " impossibile aprire il file marcatore JP sconosciuto o non Valido"
domenico marciano
Non e' che per caso tu abbia i dischi quasi pieni e cosi' la memoria virtuale sta stretta?
Per GEMISTO,
contento che anche tu hai sangue nostrano, magari se ritorni io sono sempre qua.
Fabio Pianigiani
Non ho sottomano un Photoshop per PC. ma mi sempbra che la posizione dei men� sia pressoch� identica.
Dunque: Nelle preferenze di Ph. non le preferenze sei settaggi del colore, ma dove imposti la visualizzazione dei cursori, il numero di livelli della storia ecc, scorrendo arrivi ad una pagina dal titolo "visualizzazione Browser".
Li c'� una strana "voce" con un campo da riempire con un dato in Mb.

Ti ripeto che non sono assolutamente sicuro che questi possa influire sulla soluzione del tuo problema, ma tentar non nuoce.

Facci sapere.

P.S.
Io parlo di Photoshop CS
Michelangelo Serra
Kurtz credo di aver capito, ma il settaggio che tu dici � riferito all'utilizzo della ram virtuale assegnata a photoshop e parlando con lo staff tecnico dell'adobe mi hanno detto che va impostata tra il 50 e il 60 % dell'intero volume disponibile
nicesmile
QUOTE (kurtz @ Sep 3 2004, 10:27 AM)
Non ho sottomano un Photoshop per PC. ma mi sempbra che la posizione dei men� sia pressoch� identica.
Dunque: Nelle preferenze di Ph. non le preferenze sei settaggi del colore, ma dove imposti la visualizzazione dei cursori, il numero di livelli della storia ecc, scorrendo arrivi ad una pagina dal titolo "visualizzazione Browser".
Li c'� una strana "voce" con un campo da riempire con un dato in Mb.

Ti ripeto che non sono assolutamente sicuro che questi possa influire sulla soluzione del tuo problema, ma tentar non nuoce.

Facci sapere.

P.S.
Io parlo di Photoshop CS

Nel mio PS 7.0.1 per PC questa voce non c'�.
E comunque visto che lo stesso difetto lo fa anche con NW concordo sul fatto che i dischi possano essere troppo pieni e quindi la dimensione del file di swap non sia adeguata alle esigenze.
Fabio Pianigiani
Hai ragione .....
Adesso ho agguantato un Mac con la versione 7 di Ph e effettivamente questa opzione non c'� ....... mad.gif
Ma porca miseria, quando si fermeranno a spostare finestre e finestrine .... si diventa grulli ...... blink.gif

Mi spiace ma io mi fermo qui.....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.