mirage
Nov 24 2007, 03:40 PM
ho scattato qualche immagine prova in condizioni " dilettantesche"...automatico,flashettino incorporato... e sono rimasto sorpreso dall elevata qualita' ,dalla velocita dell autofocus ed anche dall ottimo bilanciamento flash\luce ambiente.complimenti a nikon quindi,per sta' volta!!
Nuccio D
Nov 24 2007, 04:23 PM
E le immagini?
Lester
mirage
Nov 24 2007, 04:35 PM
ehm ehm..non ho mai postato una foto e non son capace....
Franco_
Nov 24 2007, 04:43 PM
Inventati una scusa migliore... la gallery dice il contrario...
mirage
Nov 24 2007, 05:32 PM
infatti la gallery me l ha fatta una mia amica...che al momento non ho sottomano...sono al lavoro...pero' confermo le ottime impressioni sulla macchina
AlessandroPagano
Nov 24 2007, 06:45 PM
QUOTE(mirage @ Nov 24 2007, 05:32 PM)

infatti la gallery me l ha fatta una mia amica...che al momento non ho sottomano...sono al lavoro...pero' confermo le ottime impressioni sulla macchina
E pensi di cavartela cos�?
Ciao
Alex
p.s.: st� sbavando dall'invidia ...grrrrrrr
alcarbo
Nov 24 2007, 06:55 PM
Qualche scatto con una d300 dimostrativa. Sono tutte a 3200 iso
QUOTE(alcarbo @ Nov 24 2007, 02:37 PM)

Niente male questo crop (sempre a 3200). Che ne dite ?
epivic
Nov 24 2007, 07:02 PM
Ciao Mirage,
complimenti per l'acquisto!!! Posso farti una domanda ? Come trovi il mirino della D300 ? Mi interesserebbe, se la conosci, un confronto con la D200. E' pi� grande ? E' pi� luminoso ? Purtroppo uno dei pochissimi difetti che riconosco alla D200 rispetto alla F100 che avevo prima � proprio il mirino (quello della F100 era un vero capolavoro).
Grazie 1000
Vincenzo
AlessandroPagano
Nov 24 2007, 07:06 PM
QUOTE(epivic @ Nov 24 2007, 07:02 PM)

Ciao Mirage,
complimenti per l'acquisto!!! Posso farti una domanda ? Come trovi il mirino della D300 ? Mi interesserebbe, se la conosci, un confronto con la D200. E' pi� grande ? E' pi� luminoso ? Purtroppo uno dei pochissimi difetti che riconosco alla D200 rispetto alla F100 che avevo prima � proprio il mirino (quello della F100 era un vero capolavoro).
Grazie 1000
Vincenzo
Anch'io avevo la F100 e l'area inquadrata era il 100% cos� come la D300.
Il mirino della D300 non � pi� grande bensi l'area inquadrata � il 100% al contrario della D200 che � del 95%
Ciao
Alex
mirage
Nov 24 2007, 07:20 PM
chi ha detto che l ho comprata....? lavoro in un negozio fotografico ..e' arrivata e l ho provata...per ora resto fedele alla d80
nano70
Nov 24 2007, 07:22 PM
Il mirino della D300 (anche se non l'ho visto) dovrebbe essere indentico, come visualizzazione, a quello della D200 (che secondo me per essere cos� "piccolo" e per giunta con flash incorporato, � molto luminoso), perch� le dimensioni del sensore e dello specchio reflex sono le stesse. Il mirino della F100 (se non ricordo male non copriva il 100% a differenza dell'F5 e F6) � pi� grande perch� � una 24X36, quindi con uno specchio pi� grande. La D3, che � una FF, � l'unica DSRL Nikon ad avere un mirino del tutto simile (se non superiore, ma qui non mi pronuncio perch� non l'ho mai avuta in mano) a quello dell'F5 (che ho avuto) e dell'F6. Saluti
Paolo66
Nov 24 2007, 07:46 PM
QUOTE(alcarbo @ Nov 24 2007, 06:55 PM)

Qualche scatto con una d300 dimostrativa. Sono tutte a 3200 iso
....
Mi pare di riconoscere un certo negozio di Fogliano.
maxiclimb
Nov 24 2007, 08:19 PM
QUOTE(nano70 @ Nov 24 2007, 07:22 PM)

Il mirino della D300 (anche se non l'ho visto) dovrebbe essere indentico, come visualizzazione, a quello della D200 ...
No, il mirino della d300 copre il 100%, quello della d200 il 95%.
La f100 (che ho) copre circa il 96%, ma essendo una 24x36 ovviamente lo specchio � pi� grande e il mirino risulta molto pi� luminoso di una qualsiasi DX, anche con copertura al 100%.
L'area del sensore FX (e quindi dello specchio) e pi� che doppia rispetto a quella di una DX.
Denis Calamia
Nov 25 2007, 12:51 AM
Salve Ragazzi...Anche io ho potuto provare pi� di un mese f� una D300 Credo "Sample"...Ho stampato dei 20X30 di due scatti...uno a 1600 ISO e uno a 200 ISO...
Giuro che non riesco mai a distinguere quali dei due sia quello scattato a 1600 Iso..mie personali conclusioni? Gli scatti della D300 sono "pronto stampa" anche a 1600 ISO dopodoch� il rumore anche in condizioni di buona luce e corretta esposizione salta fuori...
Per quello che ho potuto apprezzare nei miei scatti � che in condizioni di scarsa luce si pu� innalzare il Valore ISO fino a 1000/1250 senza problemi di rumore (anche non esponendo come si deve ed esser costretti in PP a aumentare di uno stop l'esposizione) mentre a valori di 1600 iso (non esponendo correttamente) si potrebbe incorrere a manifestazioni di rumore nelle zone d'ombra (paragonabili come disturbo,ai 640 Iso della D70).Guardando i file di Alcarbo(3200 ISO)...credo che le D300 "definite" siano pi� performanti di quella che ho potuto provare io..
Un bel traguardo per una DX !!
jack_67
Nov 25 2007, 01:02 AM
QUOTE(Paolo66 @ Nov 24 2007, 07:46 PM)

Mi pare di riconoscere un certo negozio di Fogliano.
Infati lo dicevo ...........lo riconosciuto anche io..........
Ragazzi dove abitate...sono di Casalgrande
alcarbo
Nov 25 2007, 07:38 AM
QUOTE(jack_67 @ Nov 25 2007, 01:02 AM)

Infati lo dicevo ...........lo riconosciuto anche io..........
Ragazzi dove abitate...sono di Casalgrande
Ci sentiamo in PM da Traversetolo
Fotoreporter2010
Nov 25 2007, 08:03 AM
dalle foto che ho visto non sembra nulla di eccezionale rispetto alla D200.
A meno che uno debba fare il passo da un vecchio modello, questa D300 non vale i 500 euro di differenza rispetto alla D200.
Oggi come oggi � un affare trovare una bella D200 a 1000 euro o meno...........
scatta e vivi felice, i corpi macchina non fanno belle foto.
AlessandroPagano
Nov 25 2007, 08:35 AM
QUOTE(segovia@inwind.it @ Nov 25 2007, 08:03 AM)

dalle foto che ho visto non sembra nulla di eccezionale rispetto alla D200.
A meno che uno debba fare il passo da un vecchio modello, questa D300 non vale i 500 euro di differenza rispetto alla D200.
Oggi come oggi � un affare trovare una bella D200 a 1000 euro o meno...........
scatta e vivi felice, i corpi macchina non fanno belle foto.
Quoto solo in parte. Una volta potevi usare una scatola dove piazzare una pellicola e un'ottica di qualit� ed ottenevi foto ottime determinate dalla qualit� della pellicola e dell'ottica. Adesso devi avere tutte e due le cose: camera con sensore performante(l'equivalente della pellicola di qualit�) e lenti di qualit�
La D200 ti permette di fotografare con un'ottima qualt� fino a 640/800 iso appena superato questo limite il rumore su stampe di una certa dimensione diviene troppo elevato ed aumenta in modo esponenziale a ogni stop aggiunto. Se qualcuno s� di non andare mai oltre tale valore allora continui a scattare con la D200, altrimenti..........
Dalle foto che hai visto non sembra eccezzionale? Ma cosa hai guardato? Prova a fare un crop al 100% a 3200 iso dei file di una D200 e vedi come ti ricredi.
Ciao
Alex
Luceformecolori
Nov 25 2007, 09:51 AM
Personalmente parlando, se la D300 dar� files a 1600 con rumore pari ai 640 della D200 sar� gi� soddisfatto del cambiamento.
Nei viaggi mi � capitato spesso di essere in posti poco luminosi e molto grandi in condizioni tali da dover alzare gli ISO (anche perch� non avrei avuto il tempo materiale di cercare l'inquadratura e piazzare il cavalletto, misurare la luce con il Seakonic, etc etc etc...) ed i risultati della D200, per quanto ritengo offrano comunque un buon risultato ed un rumore "piacevole", si vedono essere frutto di un buon "compromesso elettronico informatico".
Se invece sulla D300 verranno mantenute le attese sar� un buon risultato (parlando per me, ovviamente), insieme a tutti gli altri piccoli vantaggi... tipo l'impugnatura finalmente costruita come Dio comanda, la maggior durata delle EN-EL3e, l'opzione delle EN-EL4a, il mirino al 100% (quanti piccoli particolari ritagliati ai bordi estremi in PP perch� non inquadrati...), il display spettacolare che permetter� di valutare gli scatti con maggiore accuratezza, il formato NEF lossless, etc etc etc...
Quest'ultimo sar� solo un vezzo, ma perch� debbo scattare con sensori spettacolari (come con la D200) e poi sacrificare qualcosa?
Per� sono anche perfettamente d'accordo con chi dice che
"Non sono i Corpi Macchina a fare belle foto"
Ed in ricordo della mia amata D200 dico pure
VIVA LA D200, Abbasso i confronti!
Ognuno si senta libero di restare o cambiare senza sentirsi ne un paria ne un signore, ognuno valuti con la propria testa ed i propri occhi!
Luceformecolori
Nov 25 2007, 09:57 AM
P.S. per "impugnatura" intendevo la costosa plasticata MB-D200, naturalmente...
Jazzer
Nov 25 2007, 10:04 AM
QUOTE(alecacciafotosub @ Nov 25 2007, 08:35 AM)

La D200 ti permette di fotografare con un'ottima qualt� fino a 640/800 iso appena superato questo limite il rumore su stampe di una certa dimensione diviene troppo elevato ed aumenta in modo esponenziale a ogni stop aggiunto.
Mah....

(Keith Jarrett - teatro La Fenice 19/07/06)
Scattata a 3200 iso f/2.8 1/30s con D200 e 135mm AI. Stampata in formato 50/40 continua ad essere molto nitida.
biromix
Nov 25 2007, 10:16 AM
QUOTE(alcarbo @ Nov 24 2007, 06:55 PM)

Qualche scatto con una d300 dimostrativa. Sono tutte a 3200 iso
Niente male questo crop (sempre a 3200). Che ne dite ?
Ottime fotografie, poco sgranate sebbene l'iso sia a 3200 e molto dettagliate e nitide.
Ho anche io in programma di acquistare una d300 permutando la d200 vedr� quali sono i tempi di attesa per averla perch� immagino che se � appena uscita sar� una lotta dura averla.
marcorik
Nov 25 2007, 10:30 AM
QUOTE(Jazzer @ Nov 25 2007, 10:04 AM)

Mah....

(Keith Jarrett - teatro La Fenice 19/07/06)
Scattata a 3200 iso f/2.8 1/30s con D200 e 135mm AI. Stampata in formato 50/40 continua ad essere molto nitida.
Io sulla mia d200 vedo un aumento del rumore gia passando da 100 a 200 iso,
Comunque si puo continuare a credere alle favole.
Non � una critica alla d200 � solo la realta,ad ogni incremento di sensibilit�
c'� un decadimento dell'immagine, a 3200iso non l'ho quasi mai usata,
ma le volte che l'ho fatto....b� lasciamo perdere.
Angelo Capasso
Nov 25 2007, 11:20 AM
QUOTE(marcorik @ Nov 25 2007, 10:30 AM)

Io sulla mia d200 vedo un aumento del rumore gia passando da 100 a 200 iso,
Comunque si puo continuare a credere alle favole.
Non � una critica alla d200 � solo la realta,ad ogni incremento di sensibilit�
c'� un decadimento dell'immagine, a 3200iso non l'ho quasi mai usata,
ma le volte che l'ho fatto....b� lasciamo perdere.
Anch'io ho riscontrato lo stesso problema , molte volte che mi e' capitato di usare alti iso ho dovuto usare la D70s la D200 peccava gia' dai 400 .
MassiC
Nov 25 2007, 11:22 AM
A me piacerebbe vedere uno scatto a 200 o 100 ISO.
Perch� ho visto e sentito dire che sta D300 soffre di leggero noise a bassi ISO e si dice che la proverbiale incisione della D2X sia ormai morta e sepolta. Ci sono discussioni sparse su forum non Italiani a riguardo.
Probabilmente sar� la solit� cavolata ma dal momento che a me la D200 alla fine propio non andava gi�.... Non verrei che Nikon mi deludesse ancora.
Per quanto riguarda le foto postate della D300.... Forse saranno tutte micromosse ma se non � cos� per i miei gusti sono troppo impastate, forse sar� la riduzione del rumore ma ripeto se � cos� mi tengo la D2X con il suo rumore...................
Saluti.
alcarbo
Nov 25 2007, 11:26 AM
Spezzo una lancia per la d200 !
La d300 � un passo avanti, ma per avere
un vero salto agli alti iso ci vorr� la FF (d3).
Quindi anche da parte mia W la d200 che ho .... purtroppo venduto.
W la d300 che � in arrivo. Abbasso i confronti che ha fatto alcarbo (ops... sono io

)
E W la d2x impareggiabile a medi iso
Denis Calamia
Nov 25 2007, 11:56 AM
QUOTE(Cencio @ Nov 25 2007, 11:22 AM)

A me piacerebbe vedere uno scatto a 200 o 100 ISO.
Perch� ho visto e sentito dire che sta D300 soffre di leggero noise a bassi ISO
Salve...se ti fidi dei miei occhi che hanno visto e esaminato una decina di scatti della D300 a 200 iso,ti posso dire che ha ina nitidezza impressionante...Praticamente ho potuto notare che la D300 fornisce:
1) Iso 200=Scatti pulitissimi pieni di dettaglio (accoppiato al nuovo 24-70 f2,8) ho potuto notare uno sfuocato molto morbido e "rapido" praticamente gi� a f3,5 se metti a fuoco la punta del naso di una persona gli zigomi sono gi� fuori fuoco.Gli scatti sono "pronto stampa" ..ho preso il jpg cos� come era,l'ho buttato in stampa e con mia sorpresa,ne � uscita fuori una foto corretta sotto ogni punto di vista...
2)Iso 1600=Scatti che se esposti bene non presentano nessuna forma di noise rilevante,e mi ha sorpreso il fatto che ad iso 1600 la D300 mantiene una gamma dinamica pari ad uno scatto effettuato a iso bassi...ipassaggi tonali sono dunque preservati anche a iso 1600....e ci� non � poco!
Credo che molta gente che possiede la D200 si far� tentare dalla D300 ma solo dopo averla provata ed impugnata...anche se consiglio di non svendere la D200 per la D300,ma affiancare la D300 alla D200,"declassando" la D200 a secondo corpo macchina.
Non voglio parlare delle altre impressioni riguardo al "touch" o all'autofocus,ed altro...non � la discussione adatta...ma sono restato esterefatto anche da queste performance.
QUOTE(alcarbo @ Nov 25 2007, 11:26 AM)

E W la d2x impareggiabile a medi iso
Ciao Alfredo...Ci vediamo su questo trhead fra un mesetto dopo che avrai provato per bene la tua D300...ti aspetto per cancellare questa tua affermazione.

La mia non vuole essere una provocazione ai possessori di D2x,ma allo stato dei fatti la D2x ha finito di cantar glorie per molti versi...(vero per� che � sempre una goduria tenerla in mano e scattarci)
Paolo56
Nov 25 2007, 12:01 PM
QUOTE(segovia@inwind.it @ Nov 25 2007, 08:03 AM)

dalle foto che ho visto non sembra nulla di eccezionale rispetto alla D200.
A meno che uno debba fare il passo da un vecchio modello, questa D300 non vale i 500 euro di differenza rispetto alla D200.
Oggi come oggi � un affare trovare una bella D200 a 1000 euro o meno...........
scatta e vivi felice, i corpi macchina non fanno belle foto.
A livello di rumore c'� un abisso, come autofocus (per� ho fatto poche prove) siamo molto meglio.
Ciao
Paolo
efdlim
Nov 25 2007, 12:02 PM
Che ottica hai usato per questi scatti di piacere?
Aldil� della resa ad alti iso, che pare parecchio migliorata rispetto alla D200, noto una certa dstorsione a barilotto che mi sembra un p� troppo elevata per una ottica Nikon adeguata alla macchina.
Fabio
Paolo56
Nov 25 2007, 12:07 PM
QUOTE(efdlim @ Nov 25 2007, 12:02 PM)

Che ottica hai usato per questi scatti di piacere?
Aldil� della resa ad alti iso, che pare parecchio migliorata rispetto alla D200, noto una certa dstorsione a barilotto che mi sembra un p� troppo elevata per una ottica Nikon adeguata alla macchina.
Fabio
Scusa di quali scatti parli?
alcarbo
Nov 25 2007, 12:30 PM
QUOTE(alcarbo @ Nov 25 2007, 11:26 AM)

E W la d2x impareggiabile a medi iso
Ma io volevo solo consolarne i possessori (come Francesco Martini).

QUOTE(Paolo56 @ Nov 25 2007, 12:07 PM)

Scusa di quali scatti parli?
Secondo me parla dei miei postati nel tuo 3d "Rapimento" e anche qui (credo)
(che confusione con tutti questi 3d........ come hanno ragione i moderatori quando reclamano di aprirne pochi con temi uguali).
AlessandroPagano
Nov 25 2007, 01:00 PM
Ecco uno scatto ridimensionato a iso 1600 della D200...se non c'� da piangere ditemi voi cosa si deve fare.
Clicca per vedere gli allegati Ciao
Alex
AlessandroPagano
Nov 25 2007, 01:08 PM
Scusate doppio.
lorenzomignani
Nov 25 2007, 01:18 PM
QUOTE(jack_67 @ Nov 25 2007, 01:02 AM)

Infati lo dicevo ...........lo riconosciuto anche io..........
Ragazzi dove abitate...sono di Casalgrande
si l'ho riconosciuto subito anche io il negozio...sono andato fin la da Parma per il mio primo acquisto reflex/digitale...
Colgo anche l'occasione per salutare tutti dato che nonostante legga questo forum da tanto questo � il mio primo post

Lorenzo
alcarbo
Nov 25 2007, 01:31 PM
QUOTE(lorenzomignani @ Nov 25 2007, 01:18 PM)

Colgo anche l'occasione per salutare tutti dato che nonostante legga questo forum da tanto questo � il mio primo post

Lorenzo
Benvenuto ! Caschi in una discussione calda ! Benvenuto due volte !!!
daniele@littlebridge
Nov 25 2007, 02:05 PM
ciao
sto tenendo d'occhio questa discussione come molti; aspettavo l'uscita della d3 con conseguente aumento delle d2x sul mercato dell'usato.... leggendo le caratteristiche della d300 mi ero detto "per�..." ma ora leggendo qui sto vacillando....

. Ora che si fa ? D2x usata o d300 nuova...? Mah.... per ora non vedo l'ora arrivi martedi per avere il tempo di andare dal mio pusher e toccare con mano l'ultimo arrivo....
Attendo fiducioso commenti / impressioni di chi l'ha gia toccata con mano...
Thank's
ciao
maurizioricceri
Nov 25 2007, 02:13 PM
un bel problema...egoisticamente penso che sia meglio attendere che qualcuno faccia dacavia, alcuni scatti fatti con la D3 e D300 non credo possoano prendersi come test. Bisognerebbe provarle almeno per tempi pi� lunghi ed in diverse situazioni.Personalmente per il momento aspetto.
edate7
Nov 25 2007, 02:23 PM
Io pure, anche se ho un acquirente scalpitante per la mia D200... anche perch� sono indeciso se venderla insieme al 12-24 e comprare la D3...
Ciao
daniele@littlebridge
Nov 25 2007, 02:28 PM
QUOTE(maurizioricceri @ Nov 25 2007, 02:13 PM)

un bel problema...egoisticamente penso che sia meglio attendere che qualcuno faccia dacavia, alcuni scatti fatti con la D3 e D300 non credo possoano prendersi come test. Bisognerebbe provarle almeno per tempi pi� lunghi ed in diverse situazioni.Personalmente per il momento aspetto.
QUOTE(edate7 @ Nov 25 2007, 02:23 PM)

Io pure, anche se ho un acquirente scalpitante per la mia D200... anche perch� sono indeciso se venderla insieme al 12-24 e comprare la D3...
Ciao
Avete ragione.... fatto sta che per opportunit� ho piazzato la d80 con cui non avevo un gran feeling... (presi una delle prime, appena uscita..... e mi ero ripromesso di non ripetere l'errore..!!) ed ora sono a piedi....
efdlim
Nov 25 2007, 02:30 PM
QUOTE(Paolo56 @ Nov 25 2007, 12:07 PM)

Scusa di quali scatti parli?
Beh! Sar� banale nella risposta ma mi riferisco agli scatti inseriti in questa discussione nella pagina precedente. Ne frattempo ho letto i dati exif di una foto e almeno una foto � stata scattata con il 18-200.
Non avevo mai usato questa ottica e ora capisco anche il perch� della vistosa distorsione a barilotto....
Fabio
Paolo56
Nov 25 2007, 02:43 PM
QUOTE(efdlim @ Nov 25 2007, 02:30 PM)

Beh! Sar� banale nella risposta ma mi riferisco agli scatti inseriti in questa discussione nella pagina precedente. Ne frattempo ho letto i dati exif di una foto e almeno una foto � stata scattata con il 18-200.
Non avevo mai usato questa ottica e ora capisco anche il perch� della vistosa distorsione a barilotto....
Fabio
Scusa efdim,
siccome la tua domanda seguiva un mio intervento poteva essere che ti riferissi ai miei (postati al bar discussione "rapimento"), ma siccome gli stessi non presentano distorsione a barilotto..... ecco il dubbio.
Ciao
Paolo
PS L' obiettivo che ho usato � il 28/70 f2.8 non propio un fondo di bottiglia
alcarbo
Nov 25 2007, 03:20 PM
Confermo.
Gli scatti sono miei e li ho fatti con un 18-200 ad 1/50 mi pare e molto in fretta (il rivenditore non credo si sia accorto che avevo montato la mia CF) quindi con probabilit� di micromosso anche se era a focale 18.
Sono perci� pi� una chicca (i primi post) che un test attendibile ! Saluti ragazzi alfredo
iZack
Nov 25 2007, 05:35 PM
QUOTE(alecacciafotosub @ Nov 25 2007, 01:00 PM)

Ecco uno scatto ridimensionato a iso 1600 della D200...se non c'� da piangere ditemi voi cosa si deve fare.
Clicca per vedere gli allegati Ciao
Alex
Ok, per� vorrei sapere se hai scattato in NEF e poi hai prodotto il JPG da Capture o hai scattato direttamente in JPG. Quindi come avevi settato il NR (in capture o on camera se hai scattato subito in JPG).
Infine una considerazione generale: in digitale per minimizzare il rumore occorre esporre tenendo l'istogramma il pi� "a destra" possibile senza pelare le alte luci e poi eventualmente correggere l'esposizione in PP per ottenere nuovamente il feeling della scena ripresa. Chiaramente questo richiede tempi pi� lunghi e non � adatto a tutti i casi (soggetto in movimenti). Nel tuo caso per esempio era probabilmente possibile.
Dopodich� siamo d'accordo che la D200 a 1600 � un po' impiccata, ma sono sicuro che si possano ottenere risultati migliori del tuo con qualche accortezza.
nippokid (was here)
Nov 25 2007, 05:47 PM
http://www.kenrockwell.com/nikon/d300.htmReview e alcune immagini comparative D200/D300.
Wow.
Mauro Villa
Nov 25 2007, 06:28 PM
Ci fosse uno che f� dei test sulla velocit� di Af, per fortuna sabato me lo sono fatto da solo. Essendo l'unico parametro che mi interessa per valutare la nuova D300 mi ritengo soddisfatto, il nuovo sistema � un vero passo avanti rispetto a quello della D2x che � comunque pi� performante di quello della D200. Per il resto la resa delle 2 vecchiette � per me pi� che soddisfacente e la mia D2Xs mi accompagner� ancora per molti anni, almeno spero.
Paolo56
Nov 25 2007, 06:29 PM
Bene ecco un p� di files jpg on camera alla max risoluzione, nessuna riduzione di noise, WB auto, matrix, obiettivi 17/35 e 14mm ovviamente nikon, il tutto a mano libera, ci sono gli exif.
Ciao
Paolo
Luc@imola
Nov 25 2007, 06:39 PM
Anche secondo me ancor piu' che nella pulizia ad alti iso la D300 e' innovativa ed efficiente nell'AF.
Impressionante.
Denis Calamia
Nov 25 2007, 06:49 PM
QUOTE(Paolo56 @ Nov 25 2007, 06:29 PM)

Bene ecco un p� di files jpg on camera alla max risoluzione, nessuna riduzione di noise, WB auto, matrix, obiettivi 17/35 e 14mm ovviamente nikon, il tutto a mano libera, ci sono gli exif.
Ciao
Paolo
Le Olive schiacciate Siciliane a 10 Euro/Kg ???.. Ladri....
Franco_
Nov 25 2007, 06:56 PM
Per�... ci fosse uno capace di tirare fuori almeno un p� di banding...

Eppure qualche lampadina la si � vista...
Paolo56
Nov 25 2007, 07:12 PM
Eccone altri.
Dimenticavo, macchina settata tutto a 0 tranne nitidezza +3 nessuna PP.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.