QUOTE(PAALFRA @ Nov 26 2007, 03:50 PM)

Grazie a tutti per i consigli. avevo pensato anche io di prenderle per il 55-200 dopo un paio di prove fatte sul medesimo soggetto con i due obiettivi.
ho visto sul catalogo di "il fotoamatore" la pubblicit� di lenti addizionali per� non danno informazioni in merito al fatto di una o due lenti. se a qualcuno di voi � capito di vederla mi faccia cortesemente sdapere cosa pensa.
Grazie ancora
Patrizia
Le uniche lenti acromatiche (cio� a due elementi) in commercio che puoi trovare ancora in commercio sono le Nikon 5T e 6T e la canon 500D, quest'ultima funziona perfettamente sugli obiettivi nikon (io l'ho usata sul bighiera, il noto fotonaturalista che qui si faceva chiamare Tramonto la usava sull'80-400VR) ed � prodotta con diversi diametri 58-67-72-77mm. E' una lente a due diottrie quindi sullo zoom a 200mm da' un'ottimo ingrandimento. quella da 67 non dovrebbe costare moltissimo.
Se no devi cercare una Sigma, oppure la Olympus faceva una lente macro a due elementi (ottima) per le sue strane compatte-pseudo-reflex digitali che non mi ricordo che nome avessero ma erano buone come resa per i loro tempi. La lenmte veniva venduta come accessorio opzionale.
Le varie Hoya/Kenko/Soligor/quel che vuoi sono ad un elemento, ammorbidiscono parecchio ai bordi.
Ciao,
Silvio