arioli
Nov 26 2007, 01:54 PM
All,
solitamente scatto in NEF sulla D80 e poi uso ACR facente parte di CS3. Non ho capture NX quindi ho sempre usato quello.
Ad oggi non ho mai avuto problemi e tutti i file sono sempre stati letti (premetto non uso il plugin Nikon ma quello normale). Ieri per la prima volta su parecchie foto non sono riuscito ad aprirle:
- bridge le squadretta senza fare il rendering
- ACR mi dice che non riesce ad aprirle e si verifica un errore di ENd-of-File.
Ho controllato cosa ho fatto di differente dalle volte precedenti e ci sono solo due cose diverse:
1. ho scattato anche alcuni scatti con ISO strani (320, molti ad 800 ma questo non dovrebbe influire)
2. soprattutto in questa prova ho stressato la macchina perchè spesso scattavo in continuo con intervento del buffer
NOn ho cambiato setting sul software di alcun tipo; solo alcuni dei 300 scatti hanno questo problema. Tutti gli scatti riesco comunque a leggerli da Picture Project dove funzionano; molti li leggo da ACR, queste eccezioni non si leggono o danno colori falsati come JPEG andati a male.
Secondo voi è una configurazione o potrebbe essere un problema hw (e.g. buffer) ? Come testarlo ? Avete mai sentito di questo problema ? premetto che la macchina è in garanzia.
Grazie mille
Carlo
_Led_
Nov 26 2007, 01:58 PM
QUOTE(arioli @ Nov 26 2007, 03:54 PM)

All,
solitamente scatto in NEF sulla D80 e poi uso ACR facente parte di CS3. Non ho capture NX quindi ho sempre usato quello.
Ad oggi non ho mai avuto problemi e tutti i file sono sempre stati letti (premetto non uso il plugin Nikon ma quello normale). Ieri per la prima volta su parecchie foto non sono riuscito ad aprirle:
- bridge le squadretta senza fare il rendering
- ACR mi dice che non riesce ad aprirle e si verifica un errore di ENd-of-File.
Ho controllato cosa ho fatto di differente dalle volte precedenti e ci sono solo due cose diverse:
1. ho scattato anche alcuni scatti con ISO strani (320, molti ad 800 ma questo non dovrebbe influire)
2. soprattutto in questa prova ho stressato la macchina perchè spesso scattavo in continuo con intervento del buffer
NOn ho cambiato setting sul software di alcun tipo; solo alcuni dei 300 scatti hanno questo problema. Tutti gli scatti riesco comunque a leggerli da Picture Project dove funzionano; molti li leggo da ACR, queste eccezioni non si leggono o danno colori falsati come JPEG andati a male.
Secondo voi è una configurazione o potrebbe essere un problema hw (e.g. buffer) ? Come testarlo ? Avete mai sentito di questo problema ? premetto che la macchina è in garanzia.
Grazie mille
Carlo
Sarò banale, ma se PP li legge è un problema di ACR.
Installa l'ultimo aggiornamento (forse 4.2?)
arioli
Nov 26 2007, 02:01 PM
QUOTE(_Led_ @ Nov 26 2007, 01:58 PM)

Sarò banale, ma se PP li legge è un problema di ACR.
Installa l'ultimo aggiornamento (forse 4.2?)
Avevo già la 4.2 DOPO il problema ho provato ad installare ultima che ho visto essere 4.3 ... stesso problema sugli stessi file. Il fatto che non sia mai successo prima (e ne avevo fatti di scatti !!) mi lascia perplesso. Peraltro se li leggevo prima perchè non devo riuscirci più adesso ??
Grazie. Ciao
gciraso
Nov 26 2007, 02:25 PM
Se è un problema end of file (ha incontrato prematuramente la fine del file) significa che il file è danneggiato, probabilmente o problema di scrittura o difetto della scheda. Consiglio di provare un'altra scheda formattata in macchina e di verificare. Se con la seconda scheda va tutto bene, il problema è la prima scheda.
Saluti
Giovanni
buzz
Nov 26 2007, 02:42 PM
sovresti provare con un altro intreprete raw. Potrebbe essere NX, come Capture one o byble, ma concordo con il fatto che sia colpa dei files. Probabilmente mal registrati (scheda)
Picture project forse legge il jpeg incorporato al nef, che non sarà stato intaccato.
Massimo.Novi
Nov 26 2007, 03:14 PM
QUOTE(arioli @ Nov 26 2007, 01:54 PM)

...Secondo voi è una configurazione o potrebbe essere un problema hw (e.g. buffer) ? Come testarlo ? Avete mai sentito di questo problema ? premetto che la macchina è in garanzia.
...
Ciao
99,9 su 100 i file sono danneggiati.
Se la scheda SD usata è OK e se non sono state fatte manovre particolari è un problema di macchina.
Se invece cambiando scheda SD con una nuova o di sicura qualità (attenzione ai falsi) il problema non si presenta più significa che la scheda è da buttare.
Verifica e ci fai sapere.
Saluti
arioli
Nov 26 2007, 03:15 PM
Grazie - Come schede usato San Disk Extreme III (il meglio del meglio)
Leggendo le vs risposte ho un ulteriore sospetto - Per la prima volta ho usato un lettore esterno attaccato al PC prestatomi nel luogo in cui ero e non le ho scaricate direttamente dalla macchina (come in tutti i casi di lavoro precedenti). Un dubbietto sull'oggetto mi viene !
Interessante la chiave di lettura su PP !! buono a sapersi se così :-)
Grazie ancora
Carlo
buzz
Nov 26 2007, 03:51 PM
Riscaricale, se puoi , e ti togli il dubbio.
arioli
Nov 26 2007, 06:02 PM
Buzz
Ahimè non posso... le avevo scaricate per liberare le flash sul PC e riusarle. Devo controllare scaricando dalla macchina le ultime due rimaste piene.
Se quelle sono ok, non mi resta che fare uno stress test con NEF e macchina per vedere.
In effetti hai ragione, il PP pesca il JPG, quindi mi fa lo slideshow da li. Ho chiesto un testo esterno ad un amico con NX ... nada anche NX dice no e non è compatibilità il problema !!!
Grazie
CA
arioli
Nov 26 2007, 11:46 PM
Dopo tutte le combinazioni possibile... era il card-reader esterno; solo le foto scaricate dalle flash con quello hanno dei problemi. la lettura dalla macchina diretta non da mai problemi e anche a pieno ritmo di scatto con buffer pieni i NEF senza card reader sono una bellezza !
Lezioni per me:
1. Non accettare il primo card-reader dagli sconosciuti
2. Non fidarti dei primi thumbnail che passano (corretti) per capire se i NEF sono integri (anche se hai fretta di usare macchina nel frattempo) ma guardali dentro.
3. Se ti fidi di una Nikon e di una SD extreme III, perchè lasciare tutto per il primo card reader
Sigh
CA
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.