Ho letto con interesse le varie discussioni che parlano a favore dell'una piuttosto che dell'altra. Ma non sono ancora riuscito a fare una scelta. La mia esigenza � quella di affiancare un corpo digitale alle mie reflex analogiche (che continuer� ad utilizzare con soddisfazione). Tale esigenza � nata dalla richiesta di un amico che ha bisogno di un aiuto per la fotografia di cerimonia. In questo frangente le caratteristiche del digitale sono "vincenti" su quelle della pellicola (anche e sopratutto per la gestione dei costi). Nel mio parco ottiche ho sia ottiche autofocus Nikon 35/70 2,8 - 80/200 2,8 - 85 1,8, che ottiche manuali Nikon 20 2,8 - 28 2,8 - 50 1,4 - 55 micro 2,8 e Tamron 90 macro MF 2,5 (primo tipo), oltre ad avere un Flash Nikon SB28. Per le ottiche MF ed il problema dell'esposizione, ho anche un'esposimetro a luce incidente. Purtroppo il budget non mi consente in questo momento di acquistare una D200 nuova. Da quanto ho letto sul forum, mi preoccupa per la D80 il difetto sulla messa a fuoco che si � verificato per alcuni esemplari, sapete se Nikon ha risolto questo problema? E sulla D200, che � un'ottima macchina, l'unica perplessit� � quella sul "rumore" agli alti valori ISO, ma su una stampa 30x45 che ISO posso utilizzare senza avere un evidente caduta del livello qualitativo? Ho anche qualche timore ad acquistare una digitale usata, in quanto penso che abbiano qualche problemino in pi� rispetto alle sorelle analogiche, sbaglio? Mi potete dare qualche consiglio anche in questo senso? Vi ringrazio in anticipo per l'attenzione.
Saluti
Luca