Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Walter_84
Ciao a tutti!
Pessiedo una D50 e vorrei..."evolvermi" biggrin.gif .
Per ora ci sto solo ragionando, ma secondo voi quale � la scelta migliore?
Non saprei quale potrebbe essere il degno sostituto, o meglio, non saprei quale scegliere.
Ho visto la nuova D40x, ma...non so se ne vale la pena.
Ragionando in termini "evoluzionistici" tongue.gif una D80 non sarebbe poi male oppure sarebbe meglio volgere lo sguardo (e anche il portafoglio biggrin.gif ) a una D200 (magari anche usata).
Vorrei sentire i vostri pareri a riguardo.
Cosa mi consigliereste?
Grazie a tutti
daniele.flammini
con la d40x faresti notevoli salti indietro.
come mai senti il bisogno di cambiare macchina? come obiettivi sei messo bene?
Luceformecolori
Se non ti serve il corpo macchina tropicalizzato e non hai ottiche AI-S (e non ne prevedi in futuro...) vai sulla D80.

L'elettronica � perfezionata rispetto alla D200 (che � una gran macchina, ma ha un anno in pi� di et� progetttuale sulla gobba)

Se invece vuoi andare sul sicuro riguardo il corpo macchina anche in ambienti poco amichevoli e/o vuoi avere accesso al mondo delle ottiche Manual Focus mantenendo efficiente l'esposimetro vai sulla D200.
Franco_
Concordo con Daniele; rispondi prima alle sue domande, poi ne riparliamo...
mi8
....la D50 non si sostituisce, al massimo si ACCOPPIA!!! wink.gif
mirko_nk
QUOTE(mi8 @ Nov 27 2007, 06:47 PM) *
....la D50 non si sostituisce, al massimo si ACCOPPIA!!! wink.gif

Pollice.gif
quoto in pieno... la D50 � una macchina troppo riuscita bene.
frinz
QUOTE(mirko_nk @ Nov 27 2007, 06:50 PM) *
Pollice.gif
quoto in pieno... la D50 � una macchina troppo riuscita bene.

Pollice.gif

ovviamente!!!!!!
daniele.flammini
QUOTE(mirko_nk @ Nov 27 2007, 06:50 PM) *
Pollice.gif
quoto in pieno... la D50 � una macchina troppo riuscita bene.

per quello si sono affrettati a toglierla dal mercato.. finora batte un record.. � l'unica che non ha mai avuti aggiornamenti nel firmware
Walter_84
Per rispondere alle domande di daniele:
come obiettivi credo di non essere messo malaccio (almeno credo, visto che mi sono trovato bene in tutte le situazioni).
Ho il 12-24, il 18-55, l'80-400 e, ereditati da una nikon precedente un 70-210, un 55 micro e un 28-80.
Il perch� del cambio � presto detto: volevo passare la d50 (a cui ho dato il nome pietro wink.gif ) a mio cugino cos� stavo pensando di prendere una nuova macchina e visto che c'ero pensavo a un'evoluzione.
Come gi� detto la D40x non mi ha entusiasmato (e il commento di daniele mi ha dato una conferma)...ma sono aperto alla persuasione!
E cos� ragionavo sugli altri due modelli.
daniele.flammini
si ma io mi auguro con tutte le forze che il tuo cambio non sia per questioni di pixel..
cosa c'� che ti va stretto nella d50?
(tanto per sapere cosa cerchi nelle altre..)
cesare.genocchio
In effetti una D50 non sicambia, semmai si affianca ! Probabilmente � stata la reflex meno indivinata dalla Nikon sotto l'aspetto commerciale, insomma hanno concepito un prodotto peretto.
Saluti, Cesare
marco.pesa
Se devi cambiare la D50 "devi" salire con la numerazione, quindi D80 o D200...
La D50, che ho, la trovo ottima con la D80 per� avresti pi� funzioni direttamente accessibili mediante i tasti, il poter comandare i flash Sb600/800 attraverso il flash della camera e un AF pi� prestante.
Se hai preso di mira la D40X solo i megapixel in pi�... a mio avviso fai un passo indietro come prestazioni generali...
nigiu
Ciao, anche io ho una D50 e mi trovo benissimo! Ho deciso per� di fare un salto di qualit� in tutti i sensi e punter� sicuramente alla nuova D300, senza togliermi la piccolina. Forse mi sbaglier� ma � l'unica scelta da fare visto che la D40/D40x non mi piacciono n� esteticamente n� per il fatto che non hanno il motore; la D80 dopo tutti i difetti che si sentono in giro e considerato che non � che ci sia questo grande passo in avanti, non mi convince, cos� come la D200, e poi per quello che spenderei per quest'ultima tanto vale prendere la D300. Attender� che venga testata per bene e poi valuter�, ma penso che ora come ora � il corpo che faccia per me! rolleyes.gif
Carlo79
QUOTE(nigiu @ Nov 27 2007, 10:07 PM) *
Ciao, anche io ho una D50 e mi trovo benissimo! Ho deciso per� di fare un salto di qualit� in tutti i sensi e punter� sicuramente alla nuova D300, senza togliermi la piccolina. Forse mi sbaglier� ma � l'unica scelta da fare visto che la D40/D40x non mi piacciono n� esteticamente n� per il fatto che non hanno il motore; la D80 dopo tutti i difetti che si sentono in giro e considerato che non � che ci sia questo grande passo in avanti, non mi convince, cos� come la D200, e poi per quello che spenderei per quest'ultima tanto vale prendere la D300. Attender� che venga testata per bene e poi valuter�, ma penso che ora come ora � il corpo che faccia per me! rolleyes.gif


Siamo seri...confermo le indubbie qualit� della d50 che ho avuto modo di provare pi� volte ma la d80 � proprio un altro pianeta... Quali difetti si sentirebbero in giro??? E' normale, succede con tutte le fotocamere. La D70, una delle reflex pi� riuscite e pi� vendute in assoluto ne ha passate dicotte e di crude ma alla fine resta quello che �, una grande fotocamera quindi lo stesso vale per le altre. Con la d200 si sentiva il problema del banding, con la d2x c'era chi addirittura vedeva le foto troppo "morbide" o fuori fuoco senza aver capito come funzionava l'AF.

PS Preciso che la D80 non ce l'ho purtroppo...ho la D70 quindi il discorso � pi� o meno neutrale! biggrin.gif
Carlo79
Ritornando IT, comunque, Walter vedo che le ottiche le hai, se vuoi farti passare lo sfizio prendila una fotocamera nuova ma non la d40/d40x e senza sostituire la d50 ma affiancandola a quest'ultima!

Ciao smile.gif
maurizioricceri
sar� un p� matto ma alla mia D50 ho affiancato una D200 per�..la D50 l'ho fatta modificare per l' IR.
yuxep
Ciao anch'io possiedo la D50 e sono soddisfatto, ho da alcuni mesi in "uso" la D80 di un amico e devo dire che la trovo una buona macchina e l'affiancherei volentieri alla mia D50 con la sicurezza di fare un salto di qualit�.
ciao Giuseppe
Marco Senn
Io dopo un momento di voglia spendereccia cassato alla grande dagli amici del forum mi tengo la mia D50 e investo in ottiche. Al posto della D80 ho preso il 12-24 e sono decisamente pi� contento. A te manca un bel 105VR, lascia la D80/200 e lascia la D40X a tuo cugino, se proprio la vuole wink.gif
daniele.flammini
QUOTE(sennmarco @ Nov 27 2007, 11:39 PM) *
A te manca un bel 105VR,

troppi gliene mancano.. fatti un giretto fra i fissi e vedi che bellezze ci sono (85 f/1.8, -1.4 � troppo..- 135 dc, un fish.. ecc ecc)
stefanodicarlo
QUOTE(Walter_84 @ Nov 27 2007, 09:10 PM) *
Per rispondere alle domande di daniele:
come obiettivi credo di non essere messo malaccio (almeno credo, visto che mi sono trovato bene in tutte le situazioni).
Ho il 12-24, il 18-55, l'80-400 e, ereditati da una nikon precedente un 70-210, un 55 micro e un 28-80.


Mi sembra per� che tu abbia ancora un buco qualitativo tra gli obiettivi, mi riferisco al 18-55, si pu� trovare mooolto di meglio con una modica spesa, e poi potresti provare anche l'ebrezza dei fissi, e ti assicuro che una volta provati, inizia la caccia al loro acquisto! (20-35-50-85-105) rolleyes.gif
Walter_84
Grazie a tutti per le risposte...ora vedr� di elaborare un po' i dati acquisiti! wink.gif
Soltanto un'ultima cosa: perch� mi consigliate un 105vr?
Se non sbaglio � per le macro vero? Ma non perde niente sulle digitali?
Illuminatemi!! Lampadina.gif
beppe cgp
bah... penso che il discorso stia degenerando... dry.gif
La questione era... passando ad un corpo di fascia superiore ho un incremento qualitativo evidente???
La risposta � NO.
Purtoppo, con la fotografia digitale, una macchina invecchia in poco tempo... nel senso che il mercato lancia a raffica modelli e tecnologie sempre piu avanzate e performanti, e leggendo queste discussioni capisco come questa cosa ci condizioni... sembra quasi che un appasionato di fotografia si concentri pi� sul fatto di avere il modello nuovo con mille funzioni magari inutilizzate piuttosto che concentrarsi sulla vera e propria essenza della fotografia...
Dico... non � la macchina piu bella che fa il fotografo bravo dry.gif il bello della fotografia � proprio il fatto di cercare temi stimolanti conposizioni accattivanti... � l'occhio... la testa e la fantasia che fanno la differenza... Quindi... penso che avere una d40 o una d300... a livello di resa finale cambi ben poco... quello che conta � l'idea con relativa applicazione pratica.
Investite sulle ottiche e non sui corpi messicano.gif lasciate perdere le publicizzazioni tartassanti dei nuovi prodotti messicano.gif sono solo menzogne che servono a dare anima al mercato messicano.gif

ciao!
daniele.flammini
QUOTE(Walter_84 @ Nov 28 2007, 09:51 AM) *
perch� mi consigliate un 105vr?
Se non sbaglio � per le macro vero? Ma non perde niente sulle digitali?
Illuminatemi!! Lampadina.gif

un obiettivo macro non � altro che un obiettivo con una ridotta distanza di messa a fuoco, che consente quindi rapporti di ingrandimento elevati.
� un fisso di una qualit� impressionante per ogni situazione in cui si richieda un 105.
vdisalvo
ciao,

non conosco la D50, provenendo da una F100 a pellicola sono approdato da poco al digitale con una D80, e ne sono soddisfattisimo. Certo, il matrix non � quello della F100, la robustezza nemmeno, ma l'ergonomia � ottima, cos� come le prestazioni. Se vuoi cambiare, un corpo D200 / D300 ha senso pi� per le qualit� meccaniche (robustezza, tropicalizzazione) o per necesit� specifiche (es. velocit�) che per altro. Le DSLR non sono pi� come le reflex a pellicola, che durano 20 anni e pi�. O ti servono proprio QUELLE caratteristiche (ad esempio la D80 ha una raffica un po' limitata e un autofocus preciso ma non proprio velocissimo), o secondo me � meglio tenersi i soldi per qualcos'altro. E se tra pochi anni uscisse una D400 con sensore 24x36 al prezzo della attuale D300 ? unsure.gif

valentino

Walter_84
QUOTE(daniele.flammini @ Nov 28 2007, 10:14 AM) *
un obiettivo macro non � altro che un obiettivo con una ridotta distanza di messa a fuoco, che consente quindi rapporti di ingrandimento elevati.
� un fisso di una qualit� impressionante per ogni situazione in cui si richieda un 105.


Si, ma su una digitale, non viene penalizzato?
Voglio dire, mantiene sempre le sue ottime (ho visto un po' di discussioni sul forum) prestazioni macro e non anche sulla D50?
daniele.flammini
QUOTE(Walter_84 @ Nov 28 2007, 10:37 AM) *
Si, ma su una digitale, non viene penalizzato?
Voglio dire, mantiene sempre le sue ottime (ho visto un po' di discussioni sul forum) prestazioni macro e non anche sulla D50?

certo che le mantiene perch� dovrebbe perderle?
e oltretutto il macro, visto il fattore di crop del dx, e "ancora pi� macro".
Dino Giannasi
Considerando anche il tuo parco ottiche, cosa c'� che non puoi fare perch� la D50 non te lo permette? Io non cambierei una -ottima- macchina solo per un paio di comodit� in pi� (rotelle, regolazioni) o per 4 mpixel in pi� se non dovessi stampare dei manifesti...
E' il compito del marketing e delle nuove uscite ogni 6 mesi convincerci che il nuovo modello � migliore ed � quello che fa per noi, invogliarci all'acquisto a qualunque costo: ma � compito nostro ragionare e decidere.
Secondo me ha senso un cambio quando � un vero salto di funzionalit� e qualit� *di cui si sente il bisogno* perch� si arrivati ai limiti della propria macchina. Tu sei in questa condizione?

saluti, Dino
Walter_84
QUOTE(beppenikon @ Nov 28 2007, 10:04 AM) *
Dico... non � la macchina piu bella che fa il fotografo bravo dry.gif il bello della fotografia � proprio il fatto di cercare temi stimolanti conposizioni accattivanti... � l'occhio... la testa e la fantasia che fanno la differenza...


Quoto in pieno!!
Il mio dubbio non � dovuto a una rincorsa alla macchina del momento e non � una questione di Megapixel.
Lo so anch'io che ormai il mercato delle SLR � diventato pi� simile a quello dell'informatica e non ha pi� niente a che vedere con la fotografia. Starci dietro � impossibile, a meno che non si abbiano i mezzi e, consentitemi di dire anche la stupidit�, di cambiare corpo macchina ogni 2 mesi!
Passando la mia D50, io mi trovo scoperto e quindi avevo dei dubbi su quale modello potesse rimpiazzarla. Visto che mi si prestava l'occasione pensavo allo stesso tempo di fare un passo in avanti e dato che i prezzi tra tutte e tre non sono cos� stratosferici, avevo questo dubbio.
Tutto qui!
Perdonatemi se ora vado un po' off topic, ma vorrei girare queste domande a tutti quelli che avendo visto i miei obiettivi mi hanno consigliato come ottica il 105vr:
perch� me lo consigliate? Ho letto ottime cose di questo obiettivo sul forum.
Ma montato su una digitale non perde le sue caratteristiche macro? hmmm.gif
Scusate per l'ignoranza!
daniele.flammini
QUOTE(Walter_84 @ Nov 28 2007, 11:03 AM) *
ma vorrei girare queste domande a tutti quelli che avendo visto i miei obiettivi mi hanno consigliato come ottica il 105vr:
perch� me lo consigliate? Ho letto ottime cose di questo obiettivo sul forum.
Ma montato su una digitale non perde le sue caratteristiche macro? hmmm.gif
Scusate per l'ignoranza!

leggi sopra
Marco Senn
QUOTE(daniele.flammini @ Nov 27 2007, 11:48 PM) *
troppi gliene mancano.. fatti un giretto fra i fissi e vedi che bellezze ci sono (85 f/1.8, -1.4 � troppo..- 135 dc, un fish.. ecc ecc)


Questi purtroppo mancano anche a me biggrin.gif ... ne avevo cercato uno AF-S... certo che l'85f1.8 costa molto meno della D80 e secondo il mio modestissimo parere incide molto di pi� sulle foto di 4MP in pi�...
Marco Senn
QUOTE(Walter_84 @ Nov 28 2007, 09:51 AM) *
Grazie a tutti per le risposte...ora vedr� di elaborare un po' i dati acquisiti! wink.gif
Soltanto un'ultima cosa: perch� mi consigliate un 105vr?
Se non sbaglio � per le macro vero? Ma non perde niente sulle digitali?
Illuminatemi!! Lampadina.gif


E' per le macro ma � un medio tele di grandissima qualit�. Modernissimo, VR, luminoso. Sulle digitali perde un p� di angolo di campo e diventa ancora pi� tele. Nu babb� wink.gif
Walter_84
Grazie a tutti per i numerosi consigli!
giakyhkr
un saluto a tutti
sono un possessore della nikon d50 per� avvolte anche a me capita di pensare di passare a fotocamera di livello superiore ma i motivi che mi spingono sono lontani dai pixel ecc...
Adoro scattare foto di notte avvolte in ambienti molto bui(tipo un molo) e mi manca veramente una lucina sul display(porto con me una piccola torcia) che magari mi aiuta a capire se ho inserito lo scatto automatico o magari a quali iso sto scattando, quando ho tempo di pensare alla foto scatto in modalita manuale e un p� mi piacerebbe avere la seconda ghiera, ormai � una questione di abitudine non averla per� penso a quanto sarebbe pi� comodo averla....
sicuramente non sono motivi che giustificano un cambio di fotocamera per� quando ti trovi in situazioni "difficili" penso sia normale pensarci!!!
Mancano anche a voi la doppia ghiera e una lucina sul display????

saluti
Giacomo
daniele.flammini
QUOTE(giakyhkr @ Nov 29 2007, 11:26 AM) *
un saluto a tutti
sono un possessore della nikon d50 per� avvolte anche a me capita di pensare di passare a fotocamera di livello superiore ma i motivi che mi spingono sono lontani dai pixel ecc...
Adoro scattare foto di notte avvolte in ambienti molto bui(tipo un molo) e mi manca veramente una lucina sul display(porto con me una piccola torcia) che magari mi aiuta a capire se ho inserito lo scatto automatico o magari a quali iso sto scattando, quando ho tempo di pensare alla foto scatto in modalita manuale e un p� mi piacerebbe avere la seconda ghiera, ormai � una questione di abitudine non averla per� penso a quanto sarebbe pi� comodo averla....
sicuramente non sono motivi che giustificano un cambio di fotocamera per� quando ti trovi in situazioni "difficili" penso sia normale pensarci!!!
Mancano anche a voi la doppia ghiera e una lucina sul display????

saluti
Giacomo

dry.gif
giakyhkr
QUOTE(daniele.flammini @ Nov 29 2007, 12:28 PM) *
dry.gif


???
daniele.flammini
QUOTE(giakyhkr @ Nov 29 2007, 11:41 AM) *
???

non mi sembrano ottimi motivi. portati una lucetta da portachiavi e risolvi.
la d50 ha un rumore stupendo anche a 1600 iso. valuta questa cosa.. e la valutassero tutti i possessori di d50.
giakyhkr
QUOTE(daniele.flammini @ Nov 29 2007, 12:43 PM) *
non mi sembrano ottimi motivi. portati una lucetta da portachiavi e risolvi.
la d50 ha un rumore stupendo anche a 1600 iso. valuta questa cosa.. e la valutassero tutti i possessori di d50.


Probabilmente hai letto in maniera distratta il mio intervento...
innanzitutto ho scritto che NON sono motivi che giustificano un cambio fotocamera e poi la lucetta la porto gi� dietro quando scatto di notte! Se nel post non era ben spiegato il mio � solo un pensiero non un intenzione!!!!

ciao ciao
Rudi75
Io non ho avuto la D50 (sono passato da D70 a D200), per� l'ho provata un po' di volte e mi sembra buona. Come gi� detto da altri, fossi te, ora sostituirei il 18-55mm con qualcosa di pi� pregiato/luminoso (24-85mm f/2.8-4 ad esempio); hai visto mai che nel frattempo non esca una D60 che fa al caso tuo smile.gif
giakyhkr
Sono pienamente d'accordo anche io di investire sulle ottiche, il mio era solo un intervento per dire gli unici difetti che ho riscontrato sulla d50, la mia D50 NON la cambio!!!!
Marco Senn
QUOTE(daniele.flammini @ Nov 29 2007, 11:43 AM) *
non mi sembrano ottimi motivi. portati una lucetta da portachiavi e risolvi.
la d50 ha un rumore stupendo anche a 1600 iso. valuta questa cosa.. e la valutassero tutti i possessori di d50.


Fatto!!!! wink.gif Ho preso i tuoi consigli come oro colato gi� da un p�....
daniele.flammini
QUOTE(sennmarco @ Nov 29 2007, 12:33 PM) *
Fatto!!!! wink.gif Ho preso i tuoi consigli come oro colato gi� da un p�....

una macchina fantastica.. quando ce l'avevo la provai col 70 200 a un concerto a iso 1600. mostruosa
Marco Senn
QUOTE(daniele.flammini @ Nov 29 2007, 12:41 PM) *
una macchina fantastica.. quando ce l'avevo la provai col 70 200 a un concerto a iso 1600. mostruosa


Ah, ma allora tu hai tradito smile.gif ! Io c'ho montato solo una volta un 70-200VR di un amico ma credo sia un'ottica che renderebbe superlativa anche una usa e getta... Tempo fa avevo aperto anche io un topic simile a questo. Alla fine mi avete convinto a tenermi la D50 e i soldi che pensavo di spendere li ho convertiti in ottiche. In effetti poi da confronti con una 10MP (D40X) ho visto che il rumore ad alti ISO della mia D50 � decisamente inferiore. Restano i vantaggi in termini "operativi" delle altre macchine, indiscutibili ma non determinanti per il passaggio.
daniele.flammini
QUOTE(sennmarco @ Nov 29 2007, 01:47 PM) *
Ah, ma allora tu hai tradito smile.gif ! Io c'ho montato solo una volta un 70-200VR di un amico ma credo sia un'ottica che renderebbe superlativa anche una usa e getta... Tempo fa avevo aperto anche io un topic simile a questo. Alla fine mi avete convinto a tenermi la D50 e i soldi che pensavo di spendere li ho convertiti in ottiche. In effetti poi da confronti con una 10MP (D40X) ho visto che il rumore ad alti ISO della mia D50 � decisamente inferiore. Restano i vantaggi in termini "operativi" delle altre macchine, indiscutibili ma non determinanti per il passaggio.

si dopo le ottiche sono passato al corpo.. mi serviva un corpo pi� robusto e stabile e con i comandi a portata di mano
mi8
...anchio ho foto a 1600 iso incredibili uscite dalla d50...scattate col cinquantino che anche nel rumore f� la sua parte!!!
pieranposok
QUOTE(mi8 @ Nov 29 2007, 01:55 PM) *
...anchio ho foto a 1600 iso incredibili uscite dalla d50...scattate col cinquantino che anche nel rumore f� la sua parte!!!


Mi togliete un dubbio? dal punto di vista del sensore, D70 D50 e D40 sono la stessa cosa?
Ho una D70 ferma in LTR ormai da un mese e mezzo in attesa di ricambi (una vergogna, secondo me), come si pone la qualit� della foto finale di una D40 rispetto alle precedenti?
conosco tutti i limiti della macchina, volevo sapere se poteva sfornare foto migliori in termini di rumore rispetto alla D70 e D50.
quasi quasi mi prenderei una D50 usata, ma io scatto in NEF e non c'� l'opzione NEF compresso sulla D50..
ci sono differenze sull'accuratezza delle rispettive misurazioni Matrix?

Grazie
Piero
Padova
Marco Senn
QUOTE(pieranposok @ Nov 29 2007, 03:18 PM) *
Mi togliete un dubbio? dal punto di vista del sensore, D70 D50 e D40 sono la stessa cosa?
Ho una D70 ferma in LTR ormai da un mese e mezzo in attesa di ricambi (una vergogna, secondo me), come si pone la qualit� della foto finale di una D40 rispetto alle precedenti?
conosco tutti i limiti della macchina, volevo sapere se poteva sfornare foto migliori in termini di rumore rispetto alla D70 e D50.
quasi quasi mi prenderei una D50 usata, ma io scatto in NEF e non c'� l'opzione NEF compresso sulla D50..
ci sono differenze sull'accuratezza delle rispettive misurazioni Matrix?


Che io sappia il sensore � lo stesso, il firmware per� no. La D40 ha quello pi� evoluto per la trattazione dei jpg (ma mi pare di capire non ti interessi). Se hai ottiche AF non AF-S la D40 secondo me � da evitare. La D50 crea solo NEF compresso per quanto ne so io tanto che i files NEF da 2000x3000 sono ben inferiori ai 6 mega almeno che dovrebbero avere se fosse non compresso (1 byte per pixel...). Ma questa prendila con il beneficio del dubbio wink.gif . Io prima di prendere una D50 usata (guarda che ne trovi ancora "Import" nuove) io cercherei di riavere dalla LTR la tua D70 "usata" che � una gran bella macchina...
frinz
io con la D50 mi trovo molto bene, eccetto per il display superiore che non � illuminato, ma � un'inezia e per la velocit� di scatto a raffica, che purtroppo non � quanto mi piacerebbe; o meglio:
prima della d50 avevo una F90x che � stata una macchina proprio bella, anche da questo punto di vista....poi per un ( bel) po' di tempo sono stato a guardare l'evoluzione del mercato, osservando con una certa pena le prime macchine digitali e poi ho scelto la D50. Anch'io reputo il rumore della D50 di livello notevole, soprattutto se paragonato ad altre macchine pi� blasonate, anche non Nikon.
Oltremodo anche la qualit� di stampa a grande formato, � da sottolineare...
Come gi� detto credo che tra qualche tempo cercher� una macchina in grado di congelare meglio alcune sequenze a raffica sportive durante le gare di nuoto, ma per il resto, sono un felice possessore di questa macchina ed intendo tenermela, come a suo tempo mi sono tenuto la Nikon FM, con la quale ho imparato a fare fotografie, senza tutti gli amenicoli (!) odierni...
E che nelle pose notturne fa ancora il suo dovere guru.gif
danighost
Da possessore tenetela la D50 e vendetela solo se passate ad un altro sistema.
Io ho bisogno di un altro corpo e dopo un po' di info, poich� a ma serve un corpo che legge gli AI, ho fatto la scelta di prendermi una D70 usata cos� quando potr� prendermi una D300 usata (o qualcosa di similare), la D70 la modifico per l'IR.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.