Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ILMIODUCA
Ola ola dopo esser stato bruciato al traguiardo da everest sulla d2h..(fortunato lui e complimenti Pollice.gif ) vi chiedevo: ..... Secondo voi la d1x come potrebbe essere come 2 corpo?
La cadenza di scatto a 3fts secondo voi e come quella delle d100?
Lo s� che non c'� paragone con la d2h, ma al momento non ne trovo una simile a quella di felix (meravigliosa e scintillante).
Grazie a tutti..
grazie.gif grazie.gif
giac23
Macchina valida ma un po' vecchiotta.
Unico neo la durata della batteria.
mirage
e' moooolto datata...considera i passi da gigante della tecnologia digitale negli anni e trai le tue conclusioni
ILMIODUCA
Mi sa proprio che non se ne faccia niente.....
Basta passo alla d2x e non ci penso pi�.. messicano.gif
Spero di trovarna una a buon prezzo.
Buona luce a tutti.
grazie.gif
s.pollano@tiscali.it
QUOTE(ILMIODUCA @ Nov 28 2007, 04:53 PM) *
Mi sa proprio che non se ne faccia niente.....
Basta passo alla d2x e non ci penso pi�.. messicano.gif
Spero di trovarna una a buon prezzo.
Buona luce a tutti.
grazie.gif

Se puoi permetterla, di certo non sbagli, tieni solo presente il peso che hanno i files della D2x e l'utilizzo che ne faresti; la D1x l'ho comprata usata come prima Dslr al prezzo della D70, e a parte le batterie mi sembra di usare una F5: mirino enorme e luminoso, files accettabili, robustezza e quel certo non so che...... rolleyes.gif
Per il mio utilizzo � pi� che sufficiente, e la trovo, anche se datata, una signora macchina.
Sergio
padrino
Io la sto cercando come l'oro, insieme alla D1h e non la trovo. :(
Pesante
QUOTE(padrino @ Nov 28 2007, 05:32 PM) *
Io la sto cercando come l'oro, insieme alla D1h e non la trovo. :(


.... se ti interessa ho un amico che la vende in ottime condizioni con un paio di batterie nuove e altre da ricondizionare (ha gi� l'aggiornamento del buffer....).

Se vuoi in MP ti lascio i suoi recapiti.

Ciao Giuseppe.

Michele Pesante
ILMIODUCA
...Ma la cadenza di scatto � come quella della d 100?
A me sembra un p� lenta come cadenza (d100) vou che ne dite?! rolleyes.gif
s.pollano@tiscali.it
QUOTE(ILMIODUCA @ Nov 28 2007, 08:54 PM) *
...Ma la cadenza di scatto � come quella della d 100?
A me sembra un p� lenta come cadenza (d100) vou che ne dite?! rolleyes.gif

Onestamente non so quale sia la cadenza della D100 e a dirla tutta nemmeno quella della D1x ( rolleyes.gif ) visto che la uso sempre in scatto singolo, comunque mi sembrano 3 fotogrammi/sec; qui si va nel tuo specifico campo di utilizzo se ti serve maggior raffica orientati sulla D1h o D2h, io per il mio uso specifico (ritratto non a livelli professionali) sono pi� che soddisfatto delle prestazioni; le pile unico neo della D1x, si trovano ora a prezzi stracciati nel famoso sito d'aste, o ancora nei cataloghi dei venditori specializzati.
Saluti
Sergio
ZILA
Vorrei spezzare una lancia a favore della D1x che io amo.. e mi son pentita di aver venduto (Roomby.. dove sei.. ehehheh).
La D1x � un trattore.. non ha paragoni. A mio parere la regina madre delle reflex digitali. La D1X non tramonter� mai.. e fate bene a tenervela stretta stretta. Ancor pi� fortunato � chi ha avuto la possibilit� di upgradare il buffer senza spendere un capitale.

Adesso la prenderei subito come 2� corpo.. insieme alla D200.. se qualcuno la vuole vendere.. faccia un fischio..

Zila
umbertocapuzzo
QUOTE(ZILA @ Dec 4 2007, 09:13 AM) *
Vorrei spezzare una lancia a favore della D1x che io amo.. e mi son pentita di aver venduto (Roomby.. dove sei.. ehehheh).
La D1x � un trattore.. non ha paragoni. A mio parere la regina madre delle reflex digitali. La D1X non tramonter� mai.. e fate bene a tenervela stretta stretta. Ancor pi� fortunato � chi ha avuto la possibilit� di upgradare il buffer senza spendere un capitale.

Adesso la prenderei subito come 2� corpo.. insieme alla D200.. se qualcuno la vuole vendere.. faccia un fischio..

Zila

Ti piaceresse, eh?!?! ....:-)
Ho ancora un tre servizi entro l'anno. Poi, con un filo di nostalgia, la lascer�. In sostituzione, penso di orientarmi sulla D300 (ho visto quanto mi basta relativamente ad alti iso) da affiancare alla D2xs per le cerimonie. Della D3 aspetter� versioni future.
Guarda che anche l'Eugenio ci fa la tira...Ne riparleremo. Ciao.

Roomby

PS: in ogni modo la D1x �:
- un carroarmato
- ergonomia pro (solo il monitor appare oggi trooooooppo piccolo)
- in raw (beata interpolazione) la fai arrivare ad una baulata di Mpixel
- B/N on camera ottimo (uso spesso) che richiede pochissima PP
buzz
QUOTE(ILMIODUCA @ Nov 28 2007, 12:14 PM) *
Ola ola dopo esser stato bruciato al traguiardo da everest sulla d2h..(fortunato lui e complimenti Pollice.gif ) vi chiedevo: ..... Secondo voi la d1x come potrebbe essere come 2 corpo?
La cadenza di scatto a 3fts secondo voi e come quella delle d100?
Lo s� che non c'� paragone con la d2h, ma al momento non ne trovo una simile a quella di felix (meravigliosa e scintillante).
Grazie a tutti..
grazie.gif grazie.gif


Solitamente la D100 era il secondo corpo della D1x.
La cadenza � quella. Se ti serve per lo sport, non � molto adatta, rispetto alle pi� nuove.
Ottimi files, la vedo buonissima per il lavoro in studio.
Non ho capito cosa c'entra il paragone con quella di felix.
Hai deciso di comprare qualcosa e allora dato che non trovi la D2 ti accontenti della D1?
catulusfelix
QUOTE(Roomby @ Dec 4 2007, 09:37 AM) *
PS: in ogni modo la D1x �:
- un carroarmato
- ergonomia pro (solo il monitor appare oggi trooooooppo piccolo)
- in raw (beata interpolazione) la fai arrivare ad una baulata di Mpixel
- B/N on camera ottimo (uso spesso) che richiede pochissima PP


Buongiorno a tutti.
Mi rifaccio vivo dopo aver ceduto l'amatissima ed ineguagliata D2H, che ho sostituito per l'appunto con una D1X gi� aggiornata nel buffer. Vi starete chiedendo come sia possibile una cosa del genere e siccome vorrei evitare di parlarne vi anticipo che � stato necessario per via di un'urgenza di carattere finanziario. Ora � tutto ok, ho la D1X e va bene cos�. PUNTO.
Detto questo, confermo le eccellenti doti di robustezza, l'ergonomia (anche se la serie D2 � di gran lunga superiore quanto a maneggevolezza e rapidit� operativa), la "amabilit�" del corpo (imponente ed austero... che fascino, ragazzi!) e l'ottima risoluzione. Sar� il buffer maggiorato ma a me pare molto veloce in ogni operazione, dall'accensione alla registrazione fino ai men�. Non ha gli 8 ftg/sec. della D2H ma anche in sequenza continua "tiene" benissimo la raffica, seppur limitata a 3 ftg/sec. La mia paura era realtiva a questo aspetto, magari in situazioni tipo cresime con 30 - 40 bambini. A giudicare dal tenore della raffica e del buffer mi pare che sia un problema inesistente. L'ho appena usata sabato in un servizio matrimoniale e non si � comportata male. L'unica cosa che non mi � piaciuto � stato il WB Auto, troppo suscettibile a variazioni in presenza di luce mista (ambiente + flash). Mi riferisco a situazioni in se abbastanza difficili, ovvero gli scatti a casa degli sposi con luce flash e luce proveniente dalla finestra che cambiava continuamente da sole a nuvoloso ed in cui la dominante blu si presentava quasi sempre, ma la D2H risolveva questo tipo di situazione in maniera egregia limitando parecchio gli slittamenti cromatici.
Vorrei chiedere a chi gi� la conosce bene se avesse qualcosa da suggerire in merito, tenendo presente che preferirei lavorare in Jpeg Fine data la maggiore dimensione dei file rispetto a quelli della D2H (il mio PC � un p� stanco...).

GRAZIE E SALUTI A TUTTI
gattofelice smile.gif

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.