QUOTE(giumaioc @ Nov 28 2007, 06:37 PM)

Cari Amici,
nei giorni scorsi ho provato a fare alcuni scatti alla luna piena.
Macchina: D80 su cavalletto (monopiede)
Obiettivo 18-200 VR
ISO 200
Focale 200 mm
Spot
1/80 F7.1
Sono andato un po' per tentativi.

bella, hai trovato le impostazioni giuste ...puoi usare l'apertura da f/8.0 a f/11...modo di esposizione SPOT ....per i tempi si puo scendere ancora..visto che c'� il Vr
guarda questa....
cliccare sulla foto...scattata alle 18:40 iso 200 , f11 , 1/15 con filtro polarizzatore circolare...a 200mm, con il solito 18-200Vr a mano libera

QUOTE(Capro @ Nov 29 2007, 01:54 PM)

Io ho questa che non so se sia venta bene ma mi piace
I dati di scatto sono Focale 300mm - F/5.6 - 1/500sec - ISO 1600 Obiettivo SIGMA DG 70-300mm Macro 1:2 Nikon D50
...perch� iso 1600?....la luna � luminosa
QUOTE(digiborg @ Nov 29 2007, 04:07 PM)

beh visto che si parla di luna partecipo anch'io, questa � la congiunzione di Saturno con la Luna del 22/5/07 ore 22:42.
P.S. ho utilizzato la D200 collegata al fuoco diretto di un telescopio apocromatico + barlow per una focale totale di 1200mm, iso 400 - f12.
....e qui cosa posso dire...
un saluto,Gigi