Da indiscrezioni al Photokina verr� proposto da parte di Nikon una specie di dorso per reflex digitali. Sar� a forma di L, dove la parte verticale e sottile si connetter� direttamente ai connettori USB e DC-IN sul lato sinistro. La parte inferiore sar� avvitata all�attacco filettato per garantire una maggiore stabilit�. Nella parte inferiore che diventer� tutt�uno col corpo, ci sar� l�alloggiamento del rullino 35mm per negativi o diapositive. Di fronte al rullino si piazzer� un display LCD-TFT di dimensioni 35mm equivalenti che impressioner� il negativo. In questo modo, durante il trasferimento dell�immagine dalla memoria di buffer temporanea a quella compact/microdrive, tale immagine viene pure inviata al TFT del nuovo dorso aggiunto, che impressioner� il negativo. Le caratteristiche di risoluzione del LCD, retro-illuminato a Led bianchi, sono tali da garantire ingrandimenti fino a 30x45 cm, probabilmente in seguito con le ovvie migliorie tecnologiche si avranno LCD a maggiori risoluzioni. Il pregio di questa soluzione � che non sar� pi� necessario scansionare stampe o diapositive, ma si avranno nello stesso momento le foto su stampa/diapositiva ed in formato elettronico. In contemporanea. L�unico problema � che i parametri quali compensazione, esposizione ed altri saranno comuni sia per pellicola sia per CCD, in questo modo uno dovr� decidere quale ottimizzare visto i comportamenti diversi. Nella prossima release SW invece alcuni parametri quali saturazione, maschera di contrasto ed altri, saranno doppi. In questo modo il microprocessore potr� elaborare l�immagine in modo diverso per i due supporti. Ovvero elabora l�immagine al meglio considerando la lettura da CCD e crea l�attuale file. Di seguito modifica questa immagine e la proietta dal TFT verso la pellicola al meglio per la pellicola in uso.
A proposito � ho il PC che non funziona tanto bene � la data � sbagliata � sono avanti di 208 giorni. Ops, scusate e perdonatemi.
Ciao, Ivan