Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Michele Festa
Salve, dopo qualche anno di esporienza con collpix 990, collpix 5700, flash sb 26, (almeno per quanto riguarda il diugitale,) ieri ho deciso di smettere di corteggiare la d70 presso la vetrina del mio negoziante di fiducia e di acquistarla. Cos� sono entrato ed ho comprato anche il flash sb 600 e lo zoom 70-300, non era disponibile il 18-70, cos� ho deciso di usare per ora il mio vecchiotto ed onesto 35-80d.
Ebbene, mentre col 70 300 il flash bilancia perfettamente, col 35-80 si verifica che sui ritratti alla focale 80mm le foto sono decisamente sovraesposte, mentre sullla focale 35mm le foto sono sottoesposte, per cui mi � impossibile compensare l'emissione lampo per ottenere una corretta esposizione qualunque sia la focale. Che ci sia una incompatibilit� di tale obiettivo??? Qualcuno pu� darmi una dritta avendo provato magari nelle stesse condizioni??? dry.gif
dallostomauro
Il tuo obiettivo, se ho capito bene il modello che �, non � compatibile appieno con la D70, e non ricevendo le informazioni corrette sulla distanza del soggetto (cosa che con il 70/300 invece avviene) non riesce a bilanciare correttamente la quantit� di luce. Visto che 6 in digitale, e puoi vedere l'anteprima, gioca con gli stop di compensazionbe, che ti permettono di variare al volo l'intesit� el flash. Se fai qualche prova, prob potrbbe darsi che varierai tra +1 e -1. In ogni caso, appena potrai usare il 18/70, vedrai che bilancer� alla perferzione, meglio del flash incorporato sicuramente, distanza e quantit� di luce.


Michele Festa
Grazie Mauro per la tua tempestiva risposta, anche se non intervengo spesso nel forum ti leggo continuamente.
L'obiettivo in questione � un economico che veniva venduto con le reflex analogiche. Io pensavo che andasse bene, poich� il manuale indica che tutte che ottiche serie "g" e "d" sono pienamente compatibili.
Essendo la 35-80 serie d pensavo la compatibilit� fosse completa. Ma che a te risulti non � cos�???
Grazie in anticipo Mauro della risposta, comunque il mio nome � Michele.
Michele Festa
HO EFFETTUATO ULTERIORI PROVE E SOPRATTUTTO COL FLASH A 80MM PARTICOLARMENTE NEI RITRATTI LE FOTO SONO SOVRAESPOSTE DI CIRCA 1,5 STOP, MENTRE A 35MM SEMPRE COL FLASH LE FOTO SONO SOTTOESPOSTE DELLO STESSO VALORE C., QUINDI EVIDENTENTE L'INFORMAZIONE DI DISTANZA NON E' COMUNICATA CORRETTAMENTE DA PARTE DELLA CPU DELL'OBIETTIVO.
mI RICHIEDO COME MAI VISTO CHE E' DI TIPO D???? qUALCUNO NE SA QUALCOSA????
Michele Festa
Allora se interessa a qualcuno comunico che ho risolto il problema, ho acquistato la d70 ieri alle 12,30 ebbene per testarla fino a questo momento ho effettuato quasi mille scatti.
Per quanto riguarda il 35-80 ho capito che le informazioni di distanza comunicate erano errate, per cui ho disabilitato il bilanciamento automatico nel flash (bl) e tutto ha cominciato ad andare per il verso giusto, in pratica nonostante l'obiettivo sia con cpu di serie d sono costretto ad utilizzare il ttl normale, senza bilanciamento a sensore multiplo. Premetto che preferisco una illuminazione maggiore rispetto alla taratura normale della macchina, quindi ho portato a +0,7 l'emissione lampo ed ho ottenuto l'illuminazione da me preferita.
Questo anche con il 70-300 g che funziona per� perfettamente anche con l'ittl e il bilanciamento con l'informazione di distanza.
Spero di poter fare cosa gradita a qualcuno che magari potrebbe avere lo stesso problema.
dallostomauro
Grazie per aver postato la tua esperienza. Spesso si aprono i post, ma poco spesso li si chiude. Questo ha la sua indubbia utilit�: problema e soluzione...cos� se qualcun'altro si divesse imbattere nel tuo stesso problema, saprebbe anche come rimediare. Continua cos�. Pollice.gif
dallostomauro
Il sistema Ittl, pi� evoluto del ttl, pu� avere dei problemi con gli obiettivi pi� vecchiotti, pure se questi sono con CPU. A dire la verit�, non so esattamente quale sia la componente esatta che da tale problema, (magari una cpu vecchio), ma anche in altri forum che visito, ho notato lo stesso problema, soprattutto pare che (dico pare...non ho fonti attendibili..e se qualcuno ne avesse, � pregato di farsi vivo), le ottiche che hanno il problema sopra citato, non sfruttano appieno il matrix 3d color della D70 e della F5.....che non sia una conicidenza, ma una costante???
Michele Festa
Allora non � la prima volta!! Be meno male!! Sai appena ho provato la macchina, ho avuto il panico, per un attimo ho pensato che fosse difettosa, visto che ho avuto grossi problemi con la 5700, che devo dire a onor del vero e ad onore della Nital, che anche se dopo diversi mesi mi � stata sostituita con una nuova, perfetta.
Invece la nuova "bambina" � un portento e non riesco ancora a riprendermi dallo sbigottimento per l'eccezionalit� della messa a fuoco.
Chi ha posseduto la 5700 sa perch� parlo cos�.
Comunque sono due ottime macchine che fanno onore al marchio nikon.
Ad ogni modo Mauro presto comprer� la 18-70 per sfruttarla appieno ovviamente.
Ciao e volevo dirti che ti leggo insieme a qualche altro mostro sacro del forum con molto piacere!!
Ciao!!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.