Ric5401
Sep 5 2004, 02:25 PM
A seguito di foto in notturna fatte con Tele Sigma 70-300 in manuale
con tempi lunghi di 10-20 s, ISo 200 ,sistema anti rumore attivo,il sistema esposimetrico pur facendo collimare al centro la giusta esposizione sullo zero,lampeggia,e leggendo
sul libretto,si deduce che il sistema esposimetrico e praticamente
fuori dai suoi limiti.
Qualcuno sa dirmi cosa si intende ?
C'e sicuramente qualche errore di fondo che faccio data la mia non grande
esperienza in notturna.
Le fotografie comunque sono venute lo stesso.
L'unico dubbio che mi � venuto e che gli Iso fossero troppo bassi,pero'
modificando i tempi e i diaframmi riuscivo a far collimare Il tutto.
Saluti Riccardo
bergat@tiscali.it
Sep 5 2004, 06:24 PM
Credo che l'esposimetro non riesca a leggere la luce, troppo bassa in questo caso.
Bergat
beneKILL
Sep 6 2004, 09:35 PM
Quando l'esposimetro non ce la fa la mpeggia e dovrebbe lampeggiare anche LO (poca luce) o HI (troppa luce)... ...il fatto che la foto � venuta bene significa che � ben esposta, ma come fa ad essere ben esposta se l'esposimetro lampeggia?
dallostomauro
Sep 7 2004, 12:03 AM
Il discorso � che l'esposimetro lampeggia perch� non riesce, data la la scarsit� di luce, a dare dei parametri corretti alla fotocamera. Per fortuna che esiste non solo il 3D color matrix, ma pure il manico dell'utente che riesce a fare quel che la macchina da sola non fa. Ma allora non ontano solo i soldi che spendiamo in un corpo macchina?? Ebbene si....conta molto di pi� la bravura del fotografo che non aver speso 10.000 per una fotocamera nuova.
ps: nulla tolgie che un fotografo che fotografa le olimpiadi ha + prob di successo con una buona fotocamera che con una polaroid...
Ric5401
Sep 7 2004, 10:04 AM
Ho letto sulle caratteristiche della D70 che in Spot,l'esposimetro
ha con F1/4 un range che va da 2 a 20 EV.
Scusate la mia ignoranza,ma mi sapete spiegare (in maniere non troppo tecnica)cosa vuol dire?