blow up
Nov 30 2007, 04:10 PM
maurizioricceri
Nov 30 2007, 04:11 PM
Ottima...avrei fatto anche un bel primo piano al signore pi� vicino.
Negativodigitale
Nov 30 2007, 07:20 PM
SPLENDIDA ... SPLENDIDA
Un BN equilibrato su un taglio leggermente panoramico.
Un soggetto che racconta ed una cornice di personaggi ed ambienti che potrebbero essere presi dal 1950 in poi.
Ancora grande qualit�, complimenti.
Ciao! Paolo
FKB_77
Nov 30 2007, 07:29 PM
Bellissima, non c'� dubbio,
se mi consenti un parere (del tutto personale per�), se tagliassi la parte sinistra, diciamo quasi a filo porta diventerebbe ancora pi� potente, ripeto � gia bellissima cos�.
Saluti
Francesco
blow up
Nov 30 2007, 07:41 PM
QUOTE(maurizioricceri @ Nov 30 2007, 04:11 PM)

Ottima...avrei fatto anche un bel primo piano al signore pi� vicino.
E' una delle tante foto che ho scattato in un ospizio qualche anno fa, per motivi di privacy mi limito a postarne poche.
QUOTE(Negativodigitale @ Nov 30 2007, 07:20 PM)

Un soggetto che racconta ed una cornice di personaggi ed ambienti che potrebbero essere presi dal 1950 in poi.
Grazie Paolo,
ho volutamente rinunciato alle parole, avrei rischiato di spettacolarizzare
una situazione molto delicata. E poi mi pare che gli occhi parlino da soli.
blow up
Nov 30 2007, 07:48 PM
QUOTE(FKB_77 @ Nov 30 2007, 07:29 PM)

se mi consenti un parere (del tutto personale per�), se tagliassi la parte sinistra, diciamo quasi a filo porta diventerebbe ancora pi� potente.
Ciao Francesco,
quel taglio di cui parli l'avevo fatto, poi ho preferito il campo medio
perch� ho un primo piano della stessa persona, che posto ora
insieme ad un'immagine di 'ambiente', da cui si capisce meglio
il senso del reportage.

salvuzzo
Nov 30 2007, 09:01 PM
in questo caso fare commenti sull'ottimo b\w sembra svilire la forza del messaggio! ma non � quello che voglio.
bravo, complimenti
Giacomo.B
Nov 30 2007, 09:08 PM
La prima e' davvero super...perfetta in tutto!
Complimenti!
Saluti
Giacomo
umbertocapuzzo
Nov 30 2007, 09:37 PM
Immagini molto belle, BlowUp...
Nella prima la luce sull'anziano in primo piano � magnifica, come pure il tono un po' pi� scuro dell'ambiente. Il tutto � veramente ben concepito. Descrivi il contesto che giustamente mantieni su toni leggermente pi� scuri, giusto da connotarlo, da renderlo comprensibile e riconoscibile. E nello stesso tempo stabilisci il primo approccio con i personaggi di quell'ambiente. Stabilisci un contatto, il vecchio in primo piano ti scorge, non uno sguardo severo, forse leggermente interrogativo ma benevolo. Poi si instaura la confidenza, la complicit� con quella tirata di sigaretta divertita. L'ultima mi stringe un po' il cuore, mi trasmette tristezza e abbandono, mi sbatte in faccia con violenza i momenti difficili che quotidianamente un anziano a volte vive in questi ambienti.
Questa la mia interpretazione delle tue immagini.
Roomby
PS:Ho avuto una nonna che per forza maggiore, ad un tratto della sua vita, siamo stati costretti a portare in un ospizio...dopo quattro mesi ce la siamo riportata a casa.
GreenPix
Nov 30 2007, 09:50 PM
bellissime.. tutte.
Il tema della vecchiaia e delle Case di Riposo raccontato con grande sensibilit� e dilicatezza unito ad una tecnica notevole!
grazie
Bruno
ANTENORE
Dec 1 2007, 10:49 AM
Mi aspettavo una foto con il "tuo" taglio e invece mi trovo questo bellissimo mini-reportage! Davvero complimenti mi piacciono tutte e tre. Se te la sentirai postane ancora che sono molto belle.
Complimenti Paolo!
Saluti, Matteo
Ambientazione ed espressioni parlano da sole.
La memoria dei nostri vecchi, uno dei valori pi� preziosi, rifiutata, confinata entro quattro mura in attesa che svanisca nel nulla assieme alla vita che l�ha costruita.
Particolarmente emblematica la prima con quello sguardo tra lo stupito e l�interrogativo.
blow up
Dec 1 2007, 03:02 PM
QUOTE(Roomby @ Nov 30 2007, 09:37 PM)

L'ultima mi stringe un po' il cuore, mi trasmette tristezza e abbandono, mi sbatte in faccia con violenza i momenti difficili che quotidianamente un anziano a volte vive in questi ambienti.
Questa la mia interpretazione delle tue immagini.
Roomby
Se dovessi descrivere con un'immagine la vita d'ospizio direi 'un infinito silenzio'. Persone silenziose che in stanzoni disadorni attendono l'ora del pranzo o della cena.
L'ultima immagine non si discosta molto dai soggetti della fotografia psichiatrica.
blow up
Dec 1 2007, 03:53 PM
Grazie a Salvuzzo & Giacomo
Paolo
QUOTE(GreenPix @ Nov 30 2007, 09:50 PM)

Il tema della vecchiaia e delle Case di Riposo raccontato con grande sensibilit� e dilicatezza
Bruno
Ciao Bruno,
mi fa piacere che riconosci a questo lavoro il pregio della sensibilit�,
io ho cercato di accostarmi al tema con questo spirito.
Paolo
QUOTE(ANTENORE @ Dec 1 2007, 10:49 AM)

Mi aspettavo una foto con il "tuo" taglio e invece mi trovo questo bellissimo mini-reportage!
Eheh t'ho fregato Matteo, niente formato allungato stavolta!! Avrei tagliatole informazioni d'ambiente che in questo caso sono molto importanti.
Ciao
Paolo
blow up
Dec 1 2007, 04:00 PM
QUOTE(PAS @ Dec 1 2007, 12:47 PM)

La memoria dei nostri vecchi, uno dei valori pi� preziosi, rifiutata, confinata entro quattro mura in attesa che svanisca nel nulla assieme alla vita che l�ha costruita.
Sento molto questo tema del passaggio dell'uomo sulla terra, in qualunque forma esso si manifesti. E trovo tristissima una vita che passa senza poter lasciare un segno nella memoria.
Grazie
Paolo
blow up
Dec 2 2007, 08:59 AM
QUOTE(ANTENORE @ Dec 1 2007, 10:49 AM)

Se te la sentirai postane ancora che sono molto belle.
Gli occhi,le mani...

QUOTE(blow up @ Dec 2 2007, 08:59 AM)

Gli occhi,le mani...
Esempi di come il taglio compositivo sia essenziale per raccontare e non solo per fermare correttamente l�immagine:
Il volto sembra lentamente svanire verso il basso lasciando il vuoto al suo posto.
Le mani si toccano, nell�atteggiamento del riposo. Quasi ad aiutarsi a ricordare la lunga vita che hanno costruito.
Sempre grande sensibilit� Paolo
FKB_77
Dec 2 2007, 10:25 AM
Le ultime due, Paolo, parlano davvero forte.
Chapeau!
Francesco
Negativodigitale
Dec 2 2007, 12:14 PM
Lo sospettavo che tu ne avessi altre ...
la seconda � dolcissima, si nota , forse, un filo di lievit� in questa persona che, con gesto consumato se la fuma ... L'occhio mi cade sull'itreccio tra le dita e la sigaretta, ma poi � lo sguardo che mi colpisce.
E' luminosissimo.
La terza � forse la pi� bella, mi da un senso di composta, rassegnata solitudine ... anche per "merito" del soggetto sullo sfondo, vicino alla finestra.
La quarta e la quinta sono forse le pi� disperanti. Sono buie, imperfette, tragiche.
Grazie davvero, Paolo
Ciao! Paolo
enrico.cocco
Dec 3 2007, 01:07 PM
Immagini forti, che suscitano emozioni e fanno riflettere.
Molto belle, nella loro infinita tristezza.
Grazie
Enrico
nicolamilani
Dec 3 2007, 02:24 PM
QUOTE(FKB_77 @ Dec 2 2007, 10:25 AM)

Le ultime due, Paolo, parlano davvero forte.
Chapeau!
Francesco
Veramente un ottimo lavoro. Mi associo al commento di Francesco sulle ultime due: emozionanti.
Ciao.
Manuela Innocenti
Dec 3 2007, 02:26 PM
Paolo questo lavoro � splendido ed emoziante, ricco di sentimenti di tenerezza e dolore, solitudine e disperazione, ricordi e nostalgie.
bravissimo!
blow up
Dec 4 2007, 06:46 PM
grazie a tutti per i commenti, a presto
VitoB
Dec 9 2007, 11:11 AM
Inquadrature intense e B/N d'effetto. Veramente ben fatto.
Mi ero perso questo bel racconto fotografico, ma per fortuna il forum ha lunga memoria!!
Complimenti ancora.
Vito
blow up
Dec 9 2007, 11:27 AM
QUOTE(VitoB @ Dec 9 2007, 11:11 AM)

...per fortuna il forum ha lunga memoria!!
Per fortuna � anche il forum della memoria ritrovata!!
Ciao
Paolo
Skylight
Dec 9 2007, 12:27 PM
Ciao,
le tue foto sanno colpire l'osservatore.
Racconti la vita di persone che avrebbero molto da dire ma spesso non lo possono fare.
Tecnicamente un B/N che mi piace molto e dei tagli davvero adatti a rappresentare l'atmosfera del momento.
Complimenti.
Claudio Orlando
Dec 9 2007, 01:51 PM
Per colpa del sempre poco tempo stavo perdendo questo reportage di grandissima levatura.
Le foto sono non solo tecnicamente ineccepibili ma soprattutto piene di contenuto, cosa che a me interessa particolamente.
Fare classifiche sulle singole ha poco senso in un reportage che va apprezzato nel suo complesso ma certo la prima e "occhi" sono davvero penetranti.
Nel complesso � un reportage che muove non solo emozioni ma anche e soprattutto riflessioni. Riflessioni amare...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.