Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pierone
Ho da poco iniziato a scattare in NEF con la D100 ed ho un problema di questo genere: Scattando foto in sequenza, dopo la quarta debbo aspettare almeno 25 secondi per poter scattare di nuovo, però con cadenza inferiore all'iniziale. La mia domanda è questa, qualche possessore di D100 ha lo stesso problema? Dipende dal firmware o dal buffer? Se qualcuno può darmi qualche dritta mi farà un grande favore.
Pierone huh.gif
bergat@tiscali.it
Il buffer ha una certa dimensione e man mano che scatti si carica, la scrittura sulla CF avviene allo stesso modo.
Se la velocità di scrittura sulla Cf è superiore alla velocità di riempimento del buffer, tutto bene.
Viceversa se scatti troppe foto in sequenza il buffer si riempie ad una velocità superiore a quella di svuotamento, per cui la macchina si blocca in attesa che il buffer si svuoti, scrivendo sulla CF.

Se utilizzi CF più veloci, riesci ad attenuare il problema.

Saluti

Bergat
danytrevy
io possiedo una d70, e l'altro giorno mentre installavo il plug in di photoshop ad un mio amico possessore di una d100 (grande fotografo, ma quanto riguarda il computer....) gli ho fatto usare per la prima volta il formato .nef....
Sinceramente, abituato alla mia d70, credevo che fosse la sua d100 ad avere un problema poichè impiegava troppo tempo a salvare sulla memory card, ma poi tornato a casa e fatta una veloce ricerca sulla rete, ho visto (su kenrockwell) che metteva fra i pregi della d70 la velocità di compressione a registrazione dei file nef, cosa che non avviene sulla d100, e che richiede + di 20 secondi diceva se non erro.

Ciao
Daniele
Antonio C.
QUOTE (Pierone @ Sep 5 2004, 06:56 PM)
Scattando foto in sequenza, dopo la quarta debbo aspettare almeno 25 secondi per poter scattare di nuovo, però con cadenza inferiore all'iniziale

Quasi certamente stai scattando con il formato Nef compresso.
Non si vede dal display LCD superiore: verifica il formato immagine dal menu, selezionando Nef e muovendo il joystick a dx ti appariranno due possibilità, normale e compresso.
Seleziona normale e torna tutto a posto.
Ciao!
Pierone
applausi.gif Ringrazio gli amici che mi hanno risposto ed in particolar modo Antonio C. che mi ha indirizzato nella giusta direzione. Ho settato la modalità NEF non compressa e tutto funziona.
Grazie ancora e buone foto.
Pierone biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.