|Claudio|
Sep 5 2004, 07:53 PM
Scusate la mia domanda banalissima...
Ma in alcune occasioni e non sempre compare sul mirino ( dove ci sono i punti di messa a fuoco) una righettina verticale a volte in alto e a volte in basso...muovendo il mirino a destra e sinistra in corrispondenza di detta righettina l'immagine nei sembra sdoppiarsi leggermente nei contorni...
E' normale ?
Non so se sono stato chiaro...
Vi ringrazio...
dallostomauro
Sep 5 2004, 08:14 PM
....sai che ho guardato nel mirino...ma non ho capito cosa intendi?

Anche a costo di essere + prolisso, potresti rispiegarmi il concetto? Grazie
Fabio Blanco
Sep 5 2004, 10:12 PM
Leggete a Pag. 8 del manuale... � spiegato tutto.
|Claudio|
Sep 5 2004, 11:23 PM
Grazie blanco...legger� a pag.8 del manuale...
per quanto riguarda il filettino c'e' ma non sempre e compare
a volte sopra e a volte in basso...
dallostomauro
Sep 6 2004, 04:53 AM
QUOTE (|Claudio| @ Sep 5 2004, 07:53 PM) |
muovendo il mirino a destra e sinistra in corrispondenza di detta righettina l'immagine nei sembra sdoppiarsi leggermente nei contorni...
|
Fore non avevo capito bene cosa chiedevi, ma pensavo che il problema sulla domanda fosse non sul fatto che questa righina esista o meno, ma sul fatto che tu veda sdoppiarsi i contorni. Per curiosit�, ho riletto il manuale a pag 9-8 del manuale, e ho ritrovato quanto mi ricordavo...cio� nulla riguardo il fatto che i contorni si sdoppiano. Se sei a posto con la tua domanda, tutto ok. Se invece il tuo problema sullo sdoppaimento contorni persiste....
Fabio Blanco
Sep 6 2004, 08:13 AM
Ok...
...la linea (verticale, orizzontale) che si nota � la circuitazione del sistema di evidenziazione delle aree AF che, seppur sottilissimo, con la ottima luminosit� del mirino della D70, in certe situazioni di luce si nota comunque, lo sdoppiamento delle immagini nelle sue prossimit� pu� essere semplicemente un fenomeno di leggera diffrazione attorno al suo profilo. Personalmente non l'ho mai notato... la prossima volta ci prester� attenzione.
domenico marciano
Sep 6 2004, 08:21 AM
Io invece ho pensato al reticolo che si puo' forse inserire come nella D100 e che quando dal menu' non si mette su ON, puo' capitare che a seconda della luce che entra nel mirino o dall'angolazione si intravede la reticolatura che in questo caso e' spenta come funzione.
Fabio Blanco
Sep 6 2004, 08:25 AM
QUOTE (domenico marcian� @ Sep 6 2004, 09:21 AM) |
Io invece ho pensato al reticolo ... |
No sono due cose diverse, inoltre noterai che tale "filo" si evidenzia in corrispondenza dell'area AF selezionata ogni qualvolta essa viene spostata.
|Claudio|
Sep 6 2004, 10:24 AM
Ringrazio tutti per le risposte...
Comunque non � il reticolo perch� non � su ON
Dalle vostre risposte ho capito che il "filetto" non � un problema e credo neanche il leggerissimo sdoppiamento che si percepisce spostando il mirino sui contorni dell'immagine, non sia un problema....ci� avviene in condizioni di luce scarse.
Grassie...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.