Salve Alessio,
beato te che hai potuto visitare e vivere una regione incantevole come la Sicilia capace di dare spunti fotografici senza eguali.
Il o meglio "i" problemi da te evidenziati sono due e ad uno ti sei dato gi� la risposta eda solo: occorre usare il cavalletto.
1) Problema mosso: le foto da te fatte probabilmente non sono sfuocate, ma sono semplicemente mosse, a volte, a un occhio meno avvezzo, il mosso non evidente o il micromosso possono essere confusi con una non perfetta messa a fuoco. Il problema pu� essere risolto in maniera completa con un piccolo trepiedi che occupa pochissimo spazio (ne vendono di veramente piccoli), si imposta l'autoscatto, evtando cos� il mosso in fase di pressione del pulsante di scatto, ed ecco fatto un'ottima fotografia. Se non abbiamo a disposizione un trepiede occorre trovare una posizione che limiti il pi� possibile il mosso, quindi si dovra cercare un punto di appoggio (un muretto, un palo, un albero, una panchina o una automobile) tenere le braccia aderenti al corpo e i piedi ben larghi (senza esagerare!!!) trattenere il respiro e scattare.
2) Problema sfuocato: se l'autofocus non riesce a calcolare la distanza di un oggetto perch� la luce � mediamente insufficiente per la corretta messa a fuoco occorrer�, se non si � in grado di lavorare in manuale, cercare un punto all'interno della composizione con pi� luminosit� e contrasto, puntarlo, premere a met� il pulsante di scatto per permettere il focheggiamento della macchina e quindi una volta fissato, SENZA RILASCIARE IL PULSANTE DI SCATTO, comporre definitivamente l'inquadratura e sempre con la stessa accortezza del punto 1 premere a fondo il pulsante di scatto.
Sperando di aver scritto ci� che volevi sapere...