
sono anni ormai che mi pongo quest'interrogativo, da quando ho iniziato a capire un p� le basi della fotografia. Questa discussione, in qualche modo, si pone come obiettivo quello di capire, magari dalle parole dei pi� esperti ma non solo, come bisogna comportarsi per migliorare e sviluppare una certa padronanza in un detrminato genere fotografico.
Spesso, quando ci si avvicina a quest'hobby si � tentati a fotografare tutto, dalla propria scrivania disordinata ad una cosa qualsiasi che possa attirare l'attenzione. Solitamente � solo la foga del nuovo giocattolo, la voglia di scoprire come funziona e se vale i soldi che abbiamo speso. Il pi� delle volte, finita questa emozione iniziale, svanisce tutto e si finisce per utilizzare l'attrezzatura solo nelle occasioni tipo compleanni oppure (classico) al mare in vacanza. E' qui secondo me che nasce il limite sottile tra chi della fotografia vuole farne un hobby serio e vuole esprimersi con le proprie immagini e chi invece aveva pensato solo per un attimo di poterlo fare.
Col tempo, approfondendo quest'hobby fantastico ho capito che dopo un p� � necessario trovare una propria identit�, una propria dimensione sulla quale concentrarsi per poter esprimere al meglio le prorpie capacit� creative. Ho capito che non servono 258.000 ottiche per fare Fotografia, ma ne basta una o al massimo 2. Ho capito che a volte la corsa al modello all'ultimo grido � solo una xxx mentale che le startegie di marketing create ad hoc da questa o da quella casa portano a farTi. Ho capito che la Fotografia QUELLA VERA � tutt'altra cosa.
Penso che un p� tutti abbiamo attraversato questo stadio, chiedendoci:" Qual'� la cosa che mi piace fotografare di pi�?" allo scopo di individuarla ed esprimere al meglio i propri sentimenti e le proprie attitudini. Ancora, penso che in molti hanno pensato quanto potrebbe essere interessante sviluppare un tema specifico e documentarlo nel corso degli anni con le proprie fotografie, sai che soddisfazione quando dopo anni si riguardano le foto e ci si compiace con se stessi dei risultati raggiunti?
Penso che queste siano cose che possono essere fatte solo da chi ha trovato una propria identit�, da chi ha capito che gli piace di pi� il grandangolo anzich� il tele, da chi ha capito che con la street riesce ad esternare meglio i propri sentimenti anzich� con la macro, da chi conosce bene la propria attrezzatura e la sfrutta al meglio per ottimizzare i risultati anzich� cambiarla dopo 2 mesi senza sapere nemmeno dove si cambiava il bilanciamento del bianco.
Quindi, mi piacerebbe sentire le Vs. esperienze ossia come avete fatto a trovare la Vs. dimensione e cosa Vi ha spinto a concentrarVi su un genere fotografico piuttosto che su un altro?
Potrebbe essere interessante per chiunque, vediamo cosa ne esce fuori.
P.s. spero che la sezione vada bene!

Ciao a tutti
