Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Stilnovo78
Salve a tutti,
ieri ho fatto la mia prima seduta di pulizia sensore con pecpads ed eclipse E2 su sensore D40.

Prima di iniziare ho voluto provare qualche pecpad sul monitor per prendere confidenza con il prodotto, con questi risultati:

1) ho imbevuto con una goccia di acqua la salviettina e l'ho passata sul monitor: un disastro totale, ha creato degli aloni molto visibili impossibili da rimuovere anche dopo parecchie strofinate;

2) pensando che il problema fosse l'acqua, allora ho preso un nuovo pecpad e lasciandolo asciutto l'ho passato nuovamente sul monitor in un punto diverso e già perfettamente pulito: HA UNTO ANCHE QUELLO !!!

3) Prova del 9: Base di partenza: lente 18-55 perfettamente pulita e nitida. Passato sopra un pecpad asciutto mi sono ritrovato la lente tutta unta, ripulita poi perfettamente con un panno in microfibra.

Incurante dei risultati, sono passato comunque alla pulizia sensore: ottimo risultato con eliminazione completa della polvere. Per quanto riguarda gli aloni ho fatto solo una verifica visiva del sensore sotto luce diretta e mi è sembrato perfettamente nitido. Domani spero di poter fare qualche foto di prova per confermare la buona riuscita anche sotto questo profilo.

Ora qualcuno riescirebbe a spiegarmi il disastro su monitor e lente obiettivo ?
Non stiamo parlando di salviette fatte per pulire appositamente superfici del genere ?
Mahh

Saluti
Skylight
Ciao, l'unico motivo potrebbe essere il modo d'uso delle salviette.

Bisogna fare attenzione a non toccare con le dita delle mani (anche se ben lavate) la salvietta.
Usa una pinzetta per prenderla da un angolo e quando la avvolgi sulla paletta non toccare la parte che va a contatto con il sensore.

Se non hai già visto prova a guardare qua:
http://puliziaccd.altervista.org/contenuti/usare_pecpad.html
Rudi75
Io non uso quei prodotti, mi arrangio con altro, ma per dare altre informazioni a chi vorrà aiutarti.... il monitor sul quale hai fatto le prove era spento, quindi freddo, od acceso e logicamente caldo? diverse temperature credo influenzino non poco sulla resa.
Secondo me poi dipende più dalla densità/quantità del liquido di pulizia che dalle salviette usate.
Dino Giannasi
Sei sicuro che l'unto non fosse già sulle superfici che hai provato prima del sensore?
Mi riesce difficile pensare che i PecPad (sempre che la confezione sia integra e conservata per bene) siano "unti".
Comunque per le lenti è corretto l'uso del panno monofibra. C'è al proposito un bellissimo topic di NonnoGG.

saluti, Dino
Stilnovo78
Sì ho fatto attenzione a non toccare con le dita la superficie che sarebbe andata a contatto con il monitor / lenti per evitare di trasmettere impurità.
Il monitor era spento e freddo e ripeto, le salviettine sono state usate anche da asciutte appena prese da un pacchetto sigillato aperto nella stessa occasione, quindi incontaminate. Se qualcuno è disponibile, farebbe la stessa prova per confermarmi l'esito ? Riteto, su superfici asciutte e pulite ho ottenuto come risultato i classici aloni che formano i colori dell'arcobaleno quando sono colpiti da luce diretta. La mia sensazione è che i pecpads siano trattati con qualcosa all'origine per renderli più soffici e meno abrasivi possibile (una specie di cera), con l'effetto molto collaterale da me sperimentato.
buzz
I pec pad on vanno MAI usati a secco, quindi qualsiasi materiale venga usato per la loro conservazione viene neutralizzato dal liquidio eclipse usato per la pulizia.
Esegui lo stesso esperimento su una superficie di CD e vedrai la differenza (sempre usando dell'alcool adatto)
francobucco
QUOTE(Stilnovo78 @ Dec 4 2007, 12:48 PM) *
1) ho imbevuto con una goccia di acqua la salviettina e l'ho passata sul monitor: un disastro totale, ha creato degli aloni molto visibili impossibili da rimuovere anche dopo parecchie strofinate;


Spero che tu non abbia usato veramente acqua. In tal caso il problema sarebbe quello, credo.

saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.