QUOTE(lino1 @ Dec 4 2007, 08:40 PM)

Ciao
il mio problema, non � la risoluzione colore in sede di stampa, ma vedere le foto nel monitor della macchina e successivamente nel pc. Mentre nel monitor la qualit� � accettabile, al pc appaiono
sottoesposte e prive di quel colore che nella d80 appare accettabile. Come potrai capire, non faccio
alcun uso di softwar, ma il problema dovrebbe essere solo di impostazione del men� nella macchina
Ciao, il monitor della macchina, sia D80 ma anche D200 D2X ecc. non pretende di essere fedele nei colori.
Rappresenta una comodit� per rivedere lo scatto senza pretese di fedelt� colore.
Di default il monitor della D80 dovrebbe essere a "0". Ottieni cos� una buona visione in presenza di forte luce all'esterno ma fa apparire le foto pi� luminose. Meglio settarlo a "-2" ed affidarsi agli istogrammi.
La sottoesposizione che vedi potrebbe essere la causa concatenata del monitor del computer non calibrato e regolato "alla buona", magari con le opzioni della scheda grafica . Se usi il visualizzatore di immagini e fax di XP e scatti in adobe 1998 le foto le vedrai sbiadite.
QUOTE(lino1 @ Dec 4 2007, 08:40 PM)

cos� come l'autofocus dei 11 punti riportati nella brochure original Nital. Malgrado mi sforzi,
non riesco proprio a capire come fare per far si che questi punti di focalit� lampeggino a conferma
dell'avvenuta focalit�
Ciao e grazie ancora
Lino
In fuoco singolo sei tu che con il multiselettore posteriore sposti il rettangolino AF nei diversi 11 punti visibili nel mirino mentre in AF continuo la macchina aggancia il soggetto e lo tiene a fuoco ma nel mirino il rettangolino non varia di posizione.