Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
lino1
Amici,
posseggo una D80 ma malgrado i miei tentativi, non riesco ad ottenere foto con colori brillanti.
Ho impostato i valori con " pi� satura" ma non sono soddisfatto in pieno, qualcuno pu� aiutarmi?
Inoltre, leggendo una brochure Nikon D80, alla pag 10 leggo: Modo di messa a fuoco automatico,....
durante la misurazione della messa a fuoco, tutte le aree di focalizzazione (11) all'interno del campo di messa a fuoco appropriato lampeggiano per semplificare la conferma.
Perch�nella mia macchina ci� non avviene? Quali sono le impostazioni che dovrei immettere?
Grazie a tutti
Lino

Skylight
Ciao,
non ho la D80 ma so che ha l'AF Auto oppure S (singolo) e C (continuo)

Per quanto riguarda i colori, sono riferiti a visione monitor del computer o alle foto stampate?
Nel primo caso dipende sia dal software utilizzato per la visualizzazione e l'eventuale calibrazione del monitor.

Sul fronte stampa non avrai la corrispondenza foto stampata/foto a monitor.

Inoltre se usi l'impostazione Adobe 1998 riscontrerai un evidente calo di saturazione se la visualizzi con un software che non gestisce i profili colore.

Un jpeg nativo in macchina Adobe1998 postato su web (i browser non gestiscono i profili colore) lo vedrai "sbiadito".
lino1
QUOTE(Skylight @ Dec 4 2007, 08:13 PM) *
Ciao,
non ho la D80 ma so che ha l'AF Auto oppure S (singolo) e C (continuo)

Per quanto riguarda i colori, sono riferiti a visione monitor del computer o alle foto stampate?
Nel primo caso dipende sia dal software utilizzato per la visualizzazione e l'eventuale calibrazione del monitor.

Sul fronte stampa non avrai la corrispondenza foto stampata/foto a monitor.

Inoltre se usi l'impostazione Adobe 1998 riscontrerai un evidente calo di saturazione se la visualizzi con un software che non gestisce i profili colore.

Un jpeg nativo in macchina Adobe1998 postato su web (i browser non gestiscono i profili colore) lo vedrai "sbiadito".

lino1
Ciao
il mio problema, non � la risoluzione colore in sede di stampa, ma vedere le foto nel monitor della macchina e successivamente nel pc. Mentre nel monitor la qualit� � accettabile, al pc appaiono
sottoesposte e prive di quel colore che nella d80 appare accettabile. Come potrai capire, non faccio
alcun uso di softwar, ma il problema dovrebbe essere solo di impostazione del men� nella macchina
cos� come l'autofocus dei 11 punti riportati nella brochure original Nital. Malgrado mi sforzi,
non riesco proprio a capire come fare per far si che questi punti di focalit� lampeggino a conferma
dell'avvenuta focalit�
Ciao e grazie ancora
Lino
FZFZ
QUOTE(Skylight @ Dec 4 2007, 08:13 PM) *
Inoltre se usi l'impostazione Adobe 1998 riscontrerai un evidente calo di saturazione se la visualizzi con un software che non gestisce i profili colore.

Un jpeg nativo in macchina Adobe1998 postato su web (i browser non gestiscono i profili colore) lo vedrai "sbiadito".


Con l'eccezione di Safari.
Skylight
QUOTE(lino1 @ Dec 4 2007, 08:40 PM) *
Ciao
il mio problema, non � la risoluzione colore in sede di stampa, ma vedere le foto nel monitor della macchina e successivamente nel pc. Mentre nel monitor la qualit� � accettabile, al pc appaiono
sottoesposte e prive di quel colore che nella d80 appare accettabile. Come potrai capire, non faccio
alcun uso di softwar, ma il problema dovrebbe essere solo di impostazione del men� nella macchina


Ciao, il monitor della macchina, sia D80 ma anche D200 D2X ecc. non pretende di essere fedele nei colori.
Rappresenta una comodit� per rivedere lo scatto senza pretese di fedelt� colore.

Di default il monitor della D80 dovrebbe essere a "0". Ottieni cos� una buona visione in presenza di forte luce all'esterno ma fa apparire le foto pi� luminose. Meglio settarlo a "-2" ed affidarsi agli istogrammi.

La sottoesposizione che vedi potrebbe essere la causa concatenata del monitor del computer non calibrato e regolato "alla buona", magari con le opzioni della scheda grafica . Se usi il visualizzatore di immagini e fax di XP e scatti in adobe 1998 le foto le vedrai sbiadite.


QUOTE(lino1 @ Dec 4 2007, 08:40 PM) *
cos� come l'autofocus dei 11 punti riportati nella brochure original Nital. Malgrado mi sforzi,
non riesco proprio a capire come fare per far si che questi punti di focalit� lampeggino a conferma
dell'avvenuta focalit�
Ciao e grazie ancora
Lino


In fuoco singolo sei tu che con il multiselettore posteriore sposti il rettangolino AF nei diversi 11 punti visibili nel mirino mentre in AF continuo la macchina aggancia il soggetto e lo tiene a fuoco ma nel mirino il rettangolino non varia di posizione.
gciraso
QUOTE(FZFZ @ Dec 4 2007, 09:02 PM) *
Con l'eccezione di Safari.

Ed anche di altri browser per Mac

Saluti

Giovanni
Skylight
Per lino1,
posto una foto di esempio di gestione colore dei browser (anche se come giustamente scritto Safari ed altri browser per Mac lo gestiscono e speriamo presto anche per Firefox smile.gif )

Cos� e come dovresti vederla correttamente, con proilo incorporato sRGB che i browser riproducono abbastanza bene (anche se non supportano la gestione colore)

IPB Immagine


Cos� � la stessa foto con profilo incorporato Adobe 1998 e si vede sbiadita su browser.

IPB Immagine


La differenza nel visualizzatore di fax ed immagini di windows � minima, probabile che il problema siano le regolazioni della scheda video/monitor del computer.
Marco Senn
Per il colore, spazio di scatto a parte, credo che lavorando con una macchina del genere non si possa prescindere dall'uso dei NEF e della elaborazione successiva. Tra l'altro i colori che vedi a monitor, se diversi da quelli che ottieni in stampa, potrebbero essere un problema di calibratura del monitor.

Per le aree Af non ho la D80 ma sulla mia D50 quando si pigia il pulsante dello scatto si illumina l'area attiva. Immagino quindi che le 11 aree intenda "una delle 11, quella attiva" e che per lampeggia si intenda "si illumina". Tra l'altro con View NX che � anche gratuito se sei iscritto (non scriveresti qui altrimenti) puoi vedere quale area era attiva. le traduzioni spesso sono abbastanza approsimative.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.