Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
reflex1979
Salve!
Da qualche ora ho acquistato un SB 800 da utilizzare con una D70.
Per quanto riguarda l'utilizzo montato sulla macchina, tutto sembra procedere regolarmente ma, qualche difficolt� si presenta quando voglio usarlo come secondo flash, sincronizzandolo senza cavi al flash della D70.
Nel setting del flash oltre al Master e (RTP) ritrovo REMOTE e SU-4 e non sono ancora riuscito a capire la differenza, pur avendo letto attentamente le istruzioni allegate.

Giuseppe Maio
QUOTE (reflex1979 @ Sep 6 2004, 02:47 PM)
...Nel setting del flash oltre al Master e (RTP) ritrovo REMOTE e SU-4 e non sono ancora riuscito a capire la differenza, pur avendo letto attentamente le istruzioni allegate.

L'impostazione da impiegare con la D70 in iTTL � Remote.

L'impostazione SU-4 � da impiegare con fotocamere a pellicola o come slave non utilizzando il TTL digitale sulle omonime reflex. L'SU-4 in pratica non pu� tener conto dei prelampi di misurazione e comunicazione digitale iTTL.

Se l'SB-800 � impiegato come slave "Remote", dovr� impostare anche il canale 3 gruppo A se unico slave impiegato.

Ulteriori info su altre discussioni:

Mi � Arrivato l'SB800...

SB-800 ed SB-600, disponibili entrambi, quale scelgo?

SB 600 o SB 800, multiflash...

Cavo TTL per SB-800, SC-17, 28 e 29...

SB-800 o SB600, Quale tra i due?

Giuseppe Maio
www.nital.it
reflex1979
QUOTE (Giuseppe Maio @ Sep 6 2004, 05:46 PM)



Grazie per l'aiuto Ing Maio.
Ho settato il flash su canale 3 gruppo A. Tutto Ok!!
Un altro bel gioiello marchiato Nikon..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.