Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
ubi747
Ciao!
Mi chiedevo se qualcuno mi puo' dare una mano ad un problema che si verifica ogni qualvolta disabiliti dal pannello "Servizi" Notron Internet Security .Nello specifico sia si tratti della creazione di un nuovo foglio di calcolo,sia di un foglio salvato,passano minuti e minuti prima dell'apertura degli stessi.
Il proble non si presenta piu' nel momento in cui "riattivo" l'antivirus e riavvio la macchina.
Per la cronaca il SO e XP Pro-Mediacenter,l'antivirus Notron Internet Security 2006,Excel 2000
Grazie in anticipo!
c l a u d i o
Se posso darle un suggerimento disinstalli norton e nel contempo installi un buon antivirus.
Non c'e' di meglio che il noto tuttofare per impallare il PC.
schluca
Mi dispiace ma non sono d'accordo
Norton ( antivirus ) non security ( non lo conosco quello ) è un ottimo prodotto. va che è una bellezza.
In ogni caso puoi creare regole ed eccezioni.
In excel oltretutto ci sarebbero da settare anche i livelli di sicurezza per qunato riguarda Macro...
Ciao
Luca

c l a u d i o
QUOTE(schluca @ Dec 5 2007, 10:20 PM) *
Mi dispiace ma non sono d'accordo
Norton ( antivirus ) non security ( non lo conosco quello ) è un ottimo prodotto. va che è una bellezza.
In ogni caso puoi creare regole ed eccezioni.
In excel oltretutto ci sarebbero da settare anche i livelli di sicurezza per qunato riguarda Macro...
Ciao
Luca


Non deve dispiacersi, ognuno ha le sue convinzioni.
Se vuole, per esempio, provi Nod32 non c'e' niente di meno invasivo leggero ed efficace.
Paolo.72
Concordo con Claudio...Norton, per quanto possa essere un buon antivirus/firewall (cosa che per esperienze personali non posso confermare), ha l'innata capacità di appesantire il sistema operativo in maniera elefantesca...in alternativa al nod32, che personalmente non conosco ma ne ho letto molti pareri positivi, posso consigliare una alternativa gratuita, ma non per questo poco efficace...si tratta dell'accoppiata di avast! come antivirus e comodo come firewall, entrambi gratuiti, aggiornati qutidianamente e molto leggeri...io li uso sui miei PC da ormai un anno e ne sono soddisfattissimo...
schluca
QUOTE(Paolo.72 @ Dec 6 2007, 10:32 AM) *
Concordo con Claudio...Norton, per quanto possa essere un buon antivirus/firewall (cosa che per esperienze personali non posso confermare), ha l'innata capacità di appesantire il sistema operativo in maniera elefantesca...in alternativa al nod32, che personalmente non conosco ma ne ho letto molti pareri positivi, posso consigliare una alternativa gratuita, ma non per questo poco efficace...si tratta dell'accoppiata di avast! come antivirus e comodo come firewall, entrambi gratuiti, aggiornati qutidianamente e molto leggeri...io li uso sui miei PC da ormai un anno e ne sono soddisfattissimo...

non son pagato da qualche ditta per dire questo lo giuro.. messicano.gif
Io norton lo uso anche al lavoro dove amministro più di 200 pcs
Vi assicuro che non è per nulla lento e che non appesantisce il sistema.
Gli altri che avete menzionato non li conosco , ma una prova sul pc di casa la farò mooolto volentieri.
Magari mi ricrederò.
Ciao
Luca
Paolo.72
QUOTE(ubi747 @ Dec 5 2007, 08:19 PM) *
Ciao!
Mi chiedevo se qualcuno mi puo' dare una mano ad un problema che si verifica ogni qualvolta disabiliti dal pannello "Servizi" Notron Internet Security .Nello specifico sia si tratti della creazione di un nuovo foglio di calcolo,sia di un foglio salvato,passano minuti e minuti prima dell'apertura degli stessi.
Il proble non si presenta piu' nel momento in cui "riattivo" l'antivirus e riavvio la macchina.
Per la cronaca il SO e XP Pro-Mediacenter,l'antivirus Notron Internet Security 2006,Excel 2000
Grazie in anticipo!


tornando a noi...allora, se non ho capito male, con il Norton disabilitato, excel è lento, se riavvi e lasci il norton abilitato, tutto fila liscio...
lucana
Io uso AVG free edition che è "leggero" e non mi ha mai dato problemi. NOD32 consigliato da Claudio lo conosco ed è altrettanto buono. Vai tranquillo

Ciao

Luca
schluca
scusa l'ho trovato solo ora blink.gif

dai un occhiata qui

ciao
Luca
c l a u d i o
QUOTE(schluca @ Dec 6 2007, 10:40 AM) *
non son pagato da qualche ditta per dire questo lo giuro.. messicano.gif
Io norton lo uso anche al lavoro dove amministro più di 200 pcs
Vi assicuro che non è per nulla lento e che non appesantisce il sistema.
Gli altri che avete menzionato non li conosco , ma una prova sul pc di casa la farò mooolto volentieri.
Magari mi ricrederò.
Ciao
Luca


Allora siamo colleghi!
Qui non si tratta di convincere nessuno e tantomeno penso che Lei è sponsorizzato dal Dott. Norton smile.gif , che poi a dircelo chiaro quando era solo norton, una decade fà +o-, era molto meglio.
Del Nod 32 esiste anche una versione server molto efficace. La provi, non costa niente.
Anche gli altri antivirus citati sono ottimi e , ciò non guasta, gratuiti.

Ps: detto fra noi trovo disdicevole che per usare un'antivirus ci sia bisogno di un plug-in, questo dato fà capire ogni oltre ragionevole dubbio della pesantezza intrinseca dell'applicazione.

Ciao

Claudio
schluca
QUOTE(c l a u d i o @ Dec 6 2007, 11:37 AM) *
Allora siamo colleghi!
Qui non si tratta di convincere nessuno e tantomeno penso che Lei è sponsorizzato dal Dott. Norton smile.gif , che poi a dircelo chiaro quando era solo norton, una decade fà +o-, era molto meglio.
Del Nod 32 esiste anche una versione server molto efficace. La provi, non costa niente.
Anche gli altri antivirus citati sono ottimi e , ciò non guasta, gratuiti.

Ps: detto fra noi trovo disdicevole che per usare un'antivirus ci sia bisogno di un plug-in, questo dato fà capire ogni oltre ragionevole dubbio della pesantezza intrinseca dell'applicazione.

Ciao

Claudio

questo può essere vero.
forse sottointendono che nessuno più debba usare office 2000.
Vorrebbero che si usasse la versione più recente di ogni applicazione.
Per lavoro d'ufficio qui ce ne guardiamo bene ad upgradare tutto a Vista ad esempio, anche se prima o poi credo in egual misura che sarà inevitabile.
Sto provando il Nod 32 proprio ora.
ti farò sapere.
Ciao
PS: non mi dare del lei please

c l a u d i o
QUOTE(schluca @ Dec 6 2007, 11:48 AM) *
questo può essere vero.
forse sottointendono che nessuno più debba usare office 2000.
Vorrebbero che si usasse la versione più recente di ogni applicazione.
Per lavoro d'ufficio qui ce ne guardiamo bene ad upgradare tutto a Vista ad esempio, anche se prima o poi credo in egual misura che sarà inevitabile.
Sto provando il Nod 32 proprio ora.
ti farò sapere.
Ciao
PS: non mi dare del lei please


Dalla mia esperienza la reattività delle aziende ad aggiornarsi e investire a piè di lista è piuttosto difficile anche se prima o poi (sempre poi rolleyes.gif) dovranno aggiornarsi (un po come il passaggio dal vapore al diesel laugh.gif)
Vista sarà un passaggio importante e inevitabile ma non credo avverrà immediatamente.

Ps: cercherò di non darti del lei.

Ciao!
schluca
no infatti
Xp ha ancora tutte le carte in regola per essere utilizzato in ambito lavorativo .
Anche casalingo per dirla tutta.
Francamente non capisco l'uscita di Vista.
In un mondo utopico il mio ufficio utopico ( che sarebbe nel caso popolato da 10 , massimo 15 utenti ) sarebbe dotato di Mac o Pc con Ubuntu.
Capisco che in molte ditte, compresa quella per cui lavoro , questo sia ovviamnete impossibile.
Vuoi per leggi di mercato, vuoi per accordi commerciali.. alla fine una multinazionale abbraccia rami che noi singoli utenti neanche riusciamo ad immaginare.

detto questo...
Sei riuscito a mettere a posto il tuo problema con Excel?
ubi747
QUOTE(schluca @ Dec 6 2007, 01:33 PM) *
detto questo...
Sei riuscito a mettere a posto il tuo problema con Excel?

Grazie!!!
Il problema era dovuto al settaggio della scansione dei documenti di office,come spiegato nel Link che mi hai indicato!
Grazie ancora ragazzi!
Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.