QUOTE(illyvib @ Dec 6 2007, 01:56 PM)

Grazie per la dritta, ma quest'inpostazione (cioè bloccare i tempi minimi e far si che si alzino gli iso) la fai tu manualmente o è possibile impostarla?
Scusa la domanda stupida ma non riesco ancora a capire bene i menu e le varie impostazioni.
Grazie per le info ciao Ilario
Nessuna domanda è stupida sulla D200.
Quando imposti gli ISO (personalizzazioni menu C, se non sbaglio) a fianco puoi anche impostare nello stesso menu il minimo tempo di scatto.
Poi la D200, valutata la luce presente ed il diaframma da te scelto, a seconda del minimo tempo da te impostato, regola di conseguenza gli ISO.
Considera che io, per ora, in base alla mia personale e sicuramente ridotta esperienza, ho impostato:
4 MENU PERSONALIZZABILI 'B' su 4 ottiche che ho, scegliendo di volta in volta i vari parametri a seconda dell'uso che ne faccio (50 f1,4 per ritratti, 20-35 f2,8 per interni, ecc.);
4 MENU PERSONALIZZABILI 'C' per le condizioni di scatto (diurno, notturno) oltre che per il tipo di focale (grandangolo, tele), ove intervengo proprio sul limite auto degli ISO e dei tempi minimi.
Poi credo di aver imparato che se imposti i menu per il 60% dei normali scatti hobbistici, il restante 35% lo devi di volta in volta 'accomodare'.
Luca