QUALITA' DELLE IMMAGINI A ISO ELEVATI - DIFFERENZA TRA IMMAGINI RAW E JPEG
Ho comprato da poco una D80 e sto cercando di capire come "ragiona" la macchina, spero cos� di utilizzarla al meglio e di ridurre un po' le foto sbagliate.
Ho piazzato la macchina su cavalletto ho inquadrato una scena qualunque in una giornata nuvolosa dai toni morbidi.
Poi ho scattato a ISO 100 ISO 400 ISO 800 ISOO 1600 ISO Hi.1
Ogni scatto era in qualit� RAW+FINE.
Poi ho aperto tutti i file in Photoshop e ho scoperto questo.
- 1) Fino a ISO 800 La foto era "buona" i toni medi apparivano fedeli, a 1600 ISO e oltre insorgeva un disturbo significativo visibile sempre pi� ingrandendo l'immagine al 100%. E questo conferma quanto dicono tutti i manuali.
- 2) La differenza tra foto RAW e foto JPEG � minima. Con un ingrandimento al 100% non si riesce a vedere la differenza nelle zone omogenee. L'immagine JPEG � per� pi� piccola del RAW! quando ingrandisco la stessa immagine JPEG gli oggetti sono pi� piccoli, per avere le stesse dimensioni devo ingrandire il JPEG al 130%. Con ingrandimenti significativamente superiori al 100% (150-200%) l'immagine JPEG appare pi� scalettata del RAW solo dove ci sono contorni netti
CONCLUSIONE Se devo elaborare le immagini il file RAW � probabilmente il pi� indicato come dicono tutti i manuali. Se le immagini non devono essere elaborate il file JPEG ha una resa peggiore solo a ingrandimenti importanti, mentre e a ingrandimenti normali � difficile vedere la differenza.
Qualcuno ha fatto prove che hanno dato risultati diversi dai miei?