Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Nicola Verardo
...ieri ero sul lago di garda con la voglia di provare la D300 in "azione" quindi armato con il 70-200 vr ho cercato qualche cosa che si "muovesse" e non fosse in letargo o a svernare.

La scelta � caduta su dei "banali" gabbiani , unici disponibili, ma mi hanno aiutato a capire le possibilit� di controllo dell AF della nuova nata.

I risultati son stati molto buoni . Pi� del 90% delle foto sono state centrate e ben esposte, quindi parere pi� che positivo in questo caso.

Sono prove e quindi prendetele con il beneficio del caso .

Settaggi : da 200 a 320 iso - AF-C - focale 2.8 (quasi sempre) e tempi dal 1/1000 a 1/5000 sec. Af dinamico a 21 punti.

sono quasi tutti crop dal 33 al 50% - solo maschera di contrasto appena accentuata in NX , onestamente gli avevo aperti per controllarli pesantemente ma il file a rispetto della D200 � gi� un buon finale e se fatto corretto non occorre fare niente in PP.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Nicola Verardo
quasi un controluce

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
manthis
settaggi?tipo nitidezza ...se puoi farcelo sapere te ne saremo grati
Nicola Verardo
nitidezza non mi sembra di averla toccata i parametri gli ho tenuti sullo standard della macchina ... altre foto crop sempre al 50%...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
alepizzo
vedo delle gran belle "modelle" a quando un calendario sugli animali ... smile.gif
Andrea Moro
Belle!! Pollice.gif I gabbiani sono un soggetto sempre molto bello da fotografare smile.gif

Mi ha colpito la somiglianza della 1 con questa mia foto biggrin.gif

luigi67
QUOTE(AliTom @ Dec 7 2007, 09:38 AM) *


questa mi piace molto Pollice.gif


un saluto,Gigi
Peste
Mi pare di capire che la resa della d300 sia molto buona...
belle foto!
Nicola Verardo
QUOTE(Andrea Moro @ Dec 8 2007, 10:20 AM) *
Belle!! Pollice.gif I gabbiani sono un soggetto sempre molto bello da fotografare smile.gif

Mi ha colpito la somiglianza della 1 con questa mia foto biggrin.gif



per� ... sembrano quasi uguali ...
zico53
Finalmente di comincia a discutere....dopo la sbornia di 36.000 iso....qualche fotografia! Ottimo lavoro, come sempre, Nicola; ma si sa tu faresti delle buone foto anche con una scatola di cartone!!!
maurizioricceri
QUOTE(AliTom @ Dec 7 2007, 02:30 PM) *
nitidezza non mi sembra di averla toccata i parametri gli ho tenuti sullo standard della macchina ... altre foto crop sempre al 50%...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


...... unsure.gif questo forse � il fratello !!! rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Nicola Verardo
QUOTE(zico53 @ Dec 8 2007, 11:38 PM) *
Finalmente di comincia a discutere....dopo la sbornia di 36.000 iso....qualche fotografia! Ottimo lavoro, come sempre, Nicola; ma si sa tu faresti delle buone foto anche con una scatola di cartone!!!



inguaribile adulatore ..... guru.gif

(oggi la testiamo in montagna ... )
Mauro Villa
Grazie di questa prova Nicola, i gabbiani saranno anche soggetti banali ma il loro colore uniforme mette in crisi l'af ben pi� di quanto si possa pensare. Ottenendo il 90% di scatti a fuoco credo che Nikon con questa macchina abbia fatto un notevole passo avanti nella velocit� di af, speciamente con soggetti difficili e dal colore uniforme.

dimenticavo, complimenti per le foto.
AntonioBiggio
QUOTE(zico53 @ Dec 8 2007, 11:38 PM) *
Finalmente di comincia a discutere....dopo la sbornia di 36.000 iso....qualche fotografia! Ottimo lavoro, come sempre, Nicola; ma si sa tu faresti delle buone foto anche con una scatola di cartone!!!


Quoto in pieno.
Bella prova Nicola, adesso aspettiamo per capire bene come si imposta la macchina e poi...........la compriamo.
Ciao
Antonio

PS: visto che prima ti passavano di mano tante D200, quanto ti capiter� un 300 fammelo sapere.
Nicola Verardo
QUOTE(Mauro Villa @ Dec 9 2007, 11:57 AM) *
Grazie di questa prova Nicola, i gabbiani saranno anche soggetti banali ma il loro colore uniforme mette in crisi l'af ben pi� di quanto si possa pensare. Ottenendo il 90% di scatti a fuoco credo che Nikon con questa macchina abbia fatto un notevole passo avanti nella velocit� di af, speciamente con soggetti difficili e dal colore uniforme.

dimenticavo, complimenti per le foto.



vero Mauro ... banali ma non facili ... riguardandole con pi� calma devo aggiungere che le foto "buone" sono pi� dell'90% ...ma come sttaggi , visto che c'� un po di subbuglio in giro non ho operato niente di particolare: sicuramente visto i menu qualch'uno potrebbe pensare che le modifiche possano essere tante , la D300 si presta molto di pi� (e anche in maniera pi� complessa) alla taratura di molti paramentri ... ma realmente ci servono per foto "comuni" ?

Io sono dell'idea di modificare poco all'inizio , scattare con impostazioni base e poi eventualmente settare un po alla volta i paramentri ...
Nicola Verardo
i ... son due giorni che giro "armato" per mettere un po sotto pressione le caratteristiche della D300 ma il tempo nebbia e pioggia inducono i pochi animali a stare al caldo .

Ma oggi ho avuto uno spiraglio .... rolleyes.gif

Visto che col 70-200 vr i risultati son stati molto buoni .. in termini di AF e riuscita delle foto, mi sono armato col 300 2,8 e non contento ci ho messo pure il TC17.... e in caccia di aironi ho trovato estrema soddisfazione nei risultati portati a casa.

Premetto dei dati ... iso 400 - AF-C focale 500 mm da 4 a 5,6 - 1 /1600 sec 12 bit - ho anche provato il 14 ma � estremamente lento lo sconsiglio almeno nella foto naturalistica in azione.

.. dimenticavo tutte le foto sono croppate al 50 % c.a .... quindi fate due conti della distanza a cui ero ... a mano libera (il mio 300 non ha VR Pollice.gif )


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
AntonioBiggio
Non sono nitide come le prime, ma viste le condizioni di ripresa che hai accennato, lo posso capire.
Comunque mi interessa di pi� che tipo d'esposizione hai usato, perch� io la settimana scorsa ho provato il matrix della d80 sulle gazze e mi bruciava i bianchi. Se la d300 era impostata con il matrix, .........beh beh, direi che va alla grande.
Ciao
Antonio
Nicola Verardo
antonio era settata su spot e semi spot ... con un cannone del genere il matrix lo lascerei perdere ,,,
AntonioBiggio
QUOTE(AliTom @ Dec 12 2007, 06:29 PM) *
antonio era settata su spot e semi spot ... con un cannone del genere il matrix lo lascerei perdere ,,,


Lo avevo intuito dalla prima foto. Certo che se avesse un matrix del genere sarebbe la fine del mondo.
Grazie
Antonio
Nicola Verardo
di oggi con un po di sole ... sempre 300 + tc17

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.