Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
staffordshire
Salve a tutti,
lo so che ci sono migliaia di discussioni in merito, ma tramite ricerca non ho trovato nessuno che avesse il mio problema:

La batteria originale, dopo una decina di cicli di ricarica, improvvisamente non si carica pi� del 35%.
Il caricabatteria mi segnala batteria carica dopo pochi minuti e non va oltre il 35-40% anche se lascio in carica tutta la notte.

Riportata a zero la batteria tramite l'uso normale in macchina, l'ho ricaricata ma stessa storia.

Anche tramite l'MB-D200 le segnalazioni e l'uso sono gli stessi.

Che sia fottuta la batteria? Ho un'altra batteria che invece va tranquillamente al 100%.

C'� qualche procedura per farla riprendere?


Grazie.
Skylight
Ciao, detta cos� sembra che sia la batteria ad avere dei problemi.

Se dopo pochi minuti il caricabatterie ti segnala batteria carica ma risulta essere al 35-40% hai provato a scollegarla e dopo una decina di minuti rimetterla in carica?

La batteria si riscalda durante la carica?
paolo i
mi aggrego qui per qualche dubbio recente:
scattando in raw la macchina consuma di pi�;
qualcuno ha quantificato la percentuale? Mi servirebbe per regolarmi meglio... grazie.gif

nippokid (was here)
QUOTE(staffordshire @ Dec 8 2007, 07:49 PM) *
La batteria originale, dopo una decina di cicli di ricarica, improvvisamente non si carica pi� del 35%.
Il caricabatteria mi segnala batteria carica dopo pochi minuti e non va oltre il 35-40% anche se lascio in carica tutta la notte.
Riportata a zero la batteria tramite l'uso normale in macchina, l'ho ricaricata ma stessa storia.
Che sia fottuta la batteria?
Grazie.


Nel men� >info battery c'� anche un segnalatore di usura della batteria >charg.life 0-4.
0 = come nuova 4 = morta.

Cosa indica con la batteria in questione?



QUOTE(paolo i @ Dec 8 2007, 08:25 PM) *
scattando in raw la macchina consuma di pi�;
qualcuno ha quantificato la percentuale? Mi servirebbe per regolarmi meglio... grazie.gif



In Nef consuma leggermente di pi� per il tempo di scrittura superiore a quello del Jpeg.
Io non l'ho fatto, ma si pu� cronometrare il tempo di accensione del led di scrittura per quantificare la differenza col jpeg, ma si parla di pochi scatti su una carica completa.

E' l'accensione del monitor che fa la differenza, ovviamente.

bye. cool.gif
staffordshire
QUOTE(Skylight @ Dec 8 2007, 10:03 PM) *
Ciao, detta cos� sembra che sia la batteria ad avere dei problemi.

Se dopo pochi minuti il caricabatterie ti segnala batteria carica ma risulta essere al 35-40% hai provato a scollegarla e dopo una decina di minuti rimetterla in carica?

La batteria si riscalda durante la carica?


Grazie Sky,
Ho gi� provato anche a fare questo, a fine carica scollegare la batteria, scollegare dalla rete il caricabatteria, ricollegare il tutto dopo pochi minuti ma la batteria quasi subito arriva a fine carica e, rimessa in macchina, d� il solito 35%.

Si scalda quasi niente, mentre all'inizio (quando arrivava al 100%) si scaldava fino a che non arrivava a fine carica, dopodich� si raffreddavano sia la batteria sia il caricabatteria.

Ho usato per 3 anni la D70 con un'unica batteria e non ho mai avuto problemi n� riguardi nell'uso: niente sofismi tipo scariche complete, misteri tipo cariche finite ma che vanno lasciate durante la notte perch� "� meglio", scaricare tutto si, ma a volte sarebbe meglio di no... cariche ottimali pari al doppio del tempo di carica nominale... (fra manuale e risposte ufficiali ed ufficiose sul forum non ho ravvisato granch� di coerenza)
Ne ho sentite di tutti i colori qui sul forum ed altrove sulle beghe dela D200 con la sua batteria.

L'impressione � che ci siano dei problemi e che ci giriamo intorno in maniera clamorosa, dando la colpa al VR, al monitor o a chiss� qual altro scriteriato uso.

In ogni caso, persistendo questa condizione, cosa faccio? contatto la Nital/LTR? qualcuno sa qual � la procedura pi� idonea e rapida per contattarli e segnalare questo problema?

Sono davvero molto dispiaciuto di questo pessimo comportamento della D200 dal lato dell'alimentazione, soprattutto perch� � una macchina che adoro per tutte le altre caratteristiche di rilievo. Purtroppo da questo punto di vista mi fa rimpiangere la D70, la cui unica ed originale batteria continua a funzionare come nuova dopo quasi 4 anni di utilizzo e migliaia di scatti all'attivo.

Sarebbe molto gradita una posizione univoca ed ufficiale anche da parte di Nital, sto continuando a cercare nel forum, se ci fose gi� mi scuso e ringrazio chi volesse segnalarmela.


Saluti,
Staffordshire
staffordshire
QUOTE(nippokid @ Dec 9 2007, 04:38 AM) *
Nel men� >info battery c'� anche un segnalatore di usura della batteria >charg.life 0-4.
0 = come nuova 4 = morta.

Cosa indica con la batteria in questione?

bye. cool.gif



Scusa, ho dimenticato di indicarlo: segna 0 (new) anche perch� ho fatto si e no 10 ricariche...
La macchina � di Maggio 2007 ed ha lavorato (purtroppo) molto poco 2350 scatti...
ciro207
dovresti fare delle prove incrociate con batteria e caricatore di qualcun altro.
Anche una mia batteria d200 si � rotta, nessuna assistenza per loro.

Quindi se individui problemi alla batteria o caricabatteria devi ricomprarli
Se invece risiede in macchina (ma non credo) potrai mandarla in assitstenza

Ciao
staffordshire
QUOTE(ciro207 @ Dec 9 2007, 11:21 AM) *
dovresti fare delle prove incrociate con batteria e caricatore di qualcun altro.
Anche una mia batteria d200 si � rotta, nessuna assistenza per loro.

Quindi se individui problemi alla batteria o caricabatteria devi ricomprarli
Se invece risiede in macchina (ma non credo) potrai mandarla in assitstenza

Ciao


e son davvero delle belle fiche, complimenti!
Comunque io li interpello ugualmente, se una batteria originale (dal costo di quasi 50 euro) dopo 2350 scatti (verificabili) si guasta non sar� mica colpa mia? o si deve stare alla sorte?

mah!
AlessandroPagano
QUOTE(staffordshire @ Dec 8 2007, 07:49 PM) *
Salve a tutti,
lo so che ci sono migliaia di discussioni in merito, ma tramite ricerca non ho trovato nessuno che avesse il mio problema:

La batteria originale, dopo una decina di cicli di ricarica, improvvisamente non si carica pi� del 35%.
Il caricabatteria mi segnala batteria carica dopo pochi minuti e non va oltre il 35-40% anche se lascio in carica tutta la notte.

Riportata a zero la batteria tramite l'uso normale in macchina, l'ho ricaricata ma stessa storia.

Anche tramite l'MB-D200 le segnalazioni e l'uso sono gli stessi.

Che sia fottuta la batteria? Ho un'altra batteria che invece va tranquillamente al 100%.

C'� qualche procedura per farla riprendere?
Grazie.



Ho avuto lo stesso problema ma con una delle due batterie comprate nuove di pacca. La batteria aveva subito solo 5 cicli di ricarica e poi morta senza far accendere pi� la D200. Con lo scontrino ho spedito a LTR e in meno di 10 gg mi hano restituito gratuitamente la batteria nuova.
Non hai lo scontrino della batteria a meno che non fosse quella di corredo alla reflex...allora niente da fare.

Ciao
Alex
iZack
QUOTE(paolo i @ Dec 8 2007, 08:25 PM) *
mi aggrego qui per qualche dubbio recente:
scattando in raw la macchina consuma di pi�;
qualcuno ha quantificato la percentuale? Mi servirebbe per regolarmi meglio... grazie.gif

Vedi un po' qui.

ciro207
QUOTE(staffordshire @ Dec 9 2007, 10:34 AM) *
non sar� mica colpa mia? o si deve stare alla sorte?

Quello che hanno detto a me � che non possono associare la batteria alla macchina, quindi non sanno se fa parte in pratica dello scontrino di 1799euro quando l'ho pagata :(

QUOTE(alecacciafotosub @ Dec 9 2007, 11:37 AM) *
La batteria aveva subito solo 5 cicli di ricarica e poi morta senza far accendere pi� la D200. Con lo scontrino ho spedito a LTR e in meno di 10 gg mi hano restituito gratuitamente la batteria nuova.

Interessante... mo luned� li chiamo... voglio proprio sentire!!

Dan
Skylight
QUOTE(staffordshire @ Dec 9 2007, 08:45 AM) *
...... ........ ...........
Ho usato per 3 anni la D70 con un'unica batteria e non ho mai avuto problemi n� riguardi nell'uso: niente sofismi tipo scariche complete, misteri tipo cariche finite ma che vanno lasciate durante la notte perch� "� meglio", scaricare tutto si, ma a volte sarebbe meglio di no... cariche ottimali pari al doppio del tempo di carica nominale... (fra manuale e risposte ufficiali ed ufficiose sul forum non ho ravvisato granch� di coerenza)
Ne ho sentite di tutti i colori qui sul forum ed altrove sulle beghe dela D200 con la sua batteria.


Ciao,
la D70 richiede meno corrente della D200. Ha un monitor pi� piccolo e meno luminoso, ha 4Mpx in meno con una conseguente diminuzione di corrente richiesta. Sicuramente la D200 ne consuma troppa tanto che la nuova D300 con monitor ancora pi� grande e 2Mpx in pi� con raffica aumentata, secondo quanto dichiarato, consuma meno della D200

QUOTE(staffordshire @ Dec 9 2007, 08:45 AM) *
In ogni caso, persistendo questa condizione, cosa faccio? contatto la Nital/LTR? qualcuno sa qual � la procedura pi� idonea e rapida per contattarli e segnalare questo problema?


Puoi chiamare la L.T.R al numero che trovi qua:
http://www.ltr.it/main/asp/CONTATTO.asp

Se hai lo scontrino della batteria non dovrebbero esserci problemi per il riconoscimento del difetto in garanzia. Se fosse la batteria compresa nella confezione della D200 dovresti avere lo scontrino anche di quella che rientra nel totale di spesa della macchina.

QUOTE(staffordshire @ Dec 9 2007, 08:45 AM) *
Sono davvero molto dispiaciuto di questo pessimo comportamento della D200 dal lato dell'alimentazione, soprattutto perch� � una macchina che adoro per tutte le altre caratteristiche di rilievo. Purtroppo da questo punto di vista mi fa rimpiangere la D70, la cui unica ed originale batteria continua a funzionare come nuova dopo quasi 4 anni di utilizzo e migliaia di scatti all'attivo.


Come sopra, la D200 beve troppo .... rolleyes.gif

QUOTE(staffordshire @ Dec 9 2007, 08:45 AM) *
Sarebbe molto gradita una posizione univoca ed ufficiale anche da parte di Nital, sto continuando a cercare nel forum, se ci fose gi� mi scuso e ringrazio chi volesse segnalarmela.


Una risposta alll'argomento � stata data anche dall'Ing Maio ed in sostanza la corrente richiesta dalla D200 � elevata rispetto alle campionesse di "economia" D70/D70s.

La cosa pi� curiosa � che ci sono utenti che con la batteria fanno anche 1000 scatti con una carica visionando anche degli scatti a monitor. Io non sono mai andato oltre i 500 scatti per carica ma a volte sono anche meno.

Con il battery pack si argina il problema, ma la D200 resta una macchina che consuma pi� delle altre.
paolo i
QUOTE(zack66 @ Dec 9 2007, 11:37 AM) *
Vedi un po' qui.



grazie.gif
staffordshire
QUOTE(ciro207 @ Dec 9 2007, 01:51 PM) *
Quello che hanno detto a me � che non possono associare la batteria alla macchina, quindi non sanno se fa parte in pratica dello scontrino di 1799euro quando l'ho pagata :(
Interessante... mo luned� li chiamo... voglio proprio sentire!!

Dan


Fermo l�: gi� fatto.
Vi allego il carteggio della corrispondenza con i ns. gentili ospiti:

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Oh, ora si.

Un sacco di discorsi per la Nital Card, servizio, garanzia, BLA BLA BLA...
Poi quando si ha bisogno, ecco il risultato.

Vi rammento che ho speso la bellezza di 1450 euro per una fotocamera UFFICIALE, completa di una scheda da 1GB e della sua batteria originale.
Mi spiegate come mai allora su Vs. forum c'� chi sostiene di aver ottenuto la sostituzione della batteria NIKON EN-EL3e in botta dopo 5 cicli di ricarica semplicemente spedendovela con allegato lo scontrino?
Cio� la batteria � coperta da garanzia se comprata a parte, con un proprio scontrino. Se volete ve la mando con la fattura di 1.450 euro... � sufficiente?
Non � molto intelligente creare dei precedenti fra i vs. clienti e non comportarvi poi coerentemente, soprattutto se poi date spazio agli utenti stessi attraverso la lodevole iniziativa del forum, dove, indovinate un po', la gente si confronta e queste cose vengono fuori.
E meno male che le nuove batterie hanno un chip all'interno, in modo da poter verificarne l'effettivo uso... Non si tratta di un componente USURATO ma DIFETTOSO.
Non vi ho chiesto di sostituire una batteria con l'indicatore a 4 ma con l'indicatore di usura a 0 (zero).
Non mi sembra affatto un comportamento consono n� ad un marchio quale Nikon al quale (purtroppo) sono troppo affezionato per lasciarlo n� ad una struttura come la vostra ma, credetemi: con risposte come queste fate venire la voglia di vendere tutto.
Sono curioso di sapere cosa ne pensa la vs. struttura marketing e le riviste del settore.
Ricordatevi che non c'� campagna marketing che possa compensare autogoal all'atto pratico come questi.

Grazie della considerazione che avete di noi poveri "sudditi" dotati di Card che non compriamo "import" per paura delle vs. rappresaglie sull'assistenza (come se poi le Nikon importate le facesse la Canon) e che, per premio, veniamo trattati cos�.
Grazie ancora.








Il giorno 10/dic/07, alle ore 16:58, LTR Service ha scritto:

Gentile cliente,
la informiamo che le batterie non sono purtroppo coperte da garanzia. E'
necessario dunque sostituirla, acquistandone una nuova. A tal proposito le
suggeriamo di appoggiarsi al proprio fornitore di fiducia.
Cordiali saluti

L.T.R. SERVICE
Via Tabacchi 29-10132 Torino
Tel.199.12.41.72 Fax.0118144833
www.ltr.it ltr@ltr.it




-----Messaggio originale-----

Inviato: domenica 9 dicembre 2007 11.35
A: ltr@ltr.it
Oggetto: Problemi batteria EN-EL3e

Buongiorno,
sono possessore di una Nikon D200 Nital, n. xxxxxxx da Maggio 2007.
Con l'apparecchio ho ricevuto la batteria EN-EL3e n. yyyyyy.
Dopo circa 2300 scatti, la batteria ha cominciato a non caricarsi
pi� fino al 100% ovvero:
mettendo la batteria scarica nel caricabatteria, dopo pochi minuti
questo segnala batteria caria (spia fissa).
Messa nella fotocamera, dal men� la macchina segnala batteria al
35-40% e stato 0=new.
Usata normalmente torna a zero correttamente, per poi farsi
ricaricare nuovamente fino al solo 35%.

In attesa su Vs. indicazioni in merito, colgo l'occasione per porgere


Distinti Saluti
staffordshire
Vi aggiorno sull'esito della vicenda:

alla mail di protesta, non ho ricevuto risposta.
Ho riscritto citando pari pari due o tre post di questo forum, chiedendo spiegazioni sulla disparit� di trattamento rispetto ad altri in situazione analoga che avevano ottenuto la sostituzione in garanzia.
Questa volta la LTR mi ha risposto che, volendo, potevo inviare la batteria in laboratorio per farla analizzare ai tecnici.
Cos� ho fatto e, in due o tre giorni, ho ricevuto la batteria nuova in sostituzione, senza alcun addebito.

Forse sarebbe stato pi� semplice chiedere subito di mandare su la batteria guasta, riservandosi ogni diritto di analisi e di giudizio sull'opportunit� di sostituzione in garanzia, evitando l'irritantissima risposta generica "control-C control-V".

In ogni caso ringrazio la LTR per la sostituzione della batteria guasta, a dimostrazione che vale la pena acquistare Nital non solo per i professionisti ma anche per i semplici amatori come me.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.