Non mi infastidisce pi� di tanto leggere che ora Nikon proponga il formato FX a fianco del DX, ma il fatto che pi� di qualcuno ha sempre definito alcune ottiche come acquisti "per tutta la vita", e sto parlando anche di ottiche DX ovviamente, quelle pi� professionali magari, quelle che costano pi� di mille caff� per intenderci. Questo a volte accadeva mentre si mettevano a confronto ottiche originali con ottiche universali, o quei famosi rapporti "qualit�/prezzo"... Spesso leggevo frasi popolari, del tipo: "chi pi� spende... meno spende".
Premesso che in Italia la vita media per l'essere umano � pari a circa 79 anni (grat grat), chi ha nuovamente il coraggio di dirmi che le ottiche DX "dureranno" (sul mercato) cos� tanto?
Senza accusare nessuno, mi sembra che molti suggerimenti a volte provengano da persone che, per loro fortuna, riescono a sostituire/aggiornare il loro corredo, molto pi� in fretta di altri.
Dopo 15 anni che compro ottiche pi� o meno originali, pi� o meno universali, mi chiedo per ognuna di esse: avr� fatto un buon acquisto? la risposta � sempre stata s�, perch� in quel momento non potevo permettermi di meglio e la resa degli obiettivi comprati � sempre stata pi� che soddisfacente per le mie esigenze.
E gli altri? (perch� il confronto con gli altri serve a maturare esperienze)
C'� chi ricaver� pi� soddisfazioni da un'unica ottica per la quale ha speso X euro, rispetto a me che per tre ne ho spesi altrettanti?
Consumismo, marketing, novit�, specchietti per le allodole... basta non piangersi addosso e continuare a divertirsi (se la fotografia � una passione) od a guadagnare (se la fotografia � una professione), secondo il mio punto di vista.
Auguro ad ognuno ancora tante buone foto col formato DX ovviamente