Pasquale P.
Dec 9 2007, 10:55 AM
Ho scovato un kit D200 interessante:
Corpo D200
Nikkor 24-85 f3,5/5,6
2 batterie
Capture NX
prezzo:1.660 € finanziabili a 12 rate tasso 0
contro un kit D80 composto da
Corpo D80
Nikkor 18-135 f3,5/5,6
1 batteria
prezzo 1.240 € finanziabili a 12 rate tasso 0
Vengo gloriosamente dalla coolpix 8700 che ormai diciamo mi và un pò stretta... e quindi non posseggo altre ottiche da affiancare al nuovo acquisto. Ho "toccato" tutte e due i corpi e il magnetismo della D200 si fa sentire... ma come ottica mi lascia perplesso (avrei preferito volentieri il 18-70...). Le funzioni di elaborazione della D80 on-camera non credo che facciano la differenza dato che con il capture NX avrei le stesse funzioni e l'indecisione mi attanaglia!
Chiedo aiuto a voi guru!
meialex1
Dec 9 2007, 11:02 AM
L escursione ottica della D80 forse è un pò più allettante, ma io punterei sulla D200......
Ricordati che devi pagare da bere......
Dimenticavo la cosa più importante...... occhio alla garanzia NITAL !!!!
Pasquale P.
Dec 9 2007, 11:16 AM
QUOTE(meialex1 @ Dec 9 2007, 11:02 AM)

L escursione ottica della D80 forse è un pò più allettante, ma io punterei sulla D200......
Ricordati che devi pagare da bere......
Dimenticavo la cosa più importante...... occhio alla garanzia NITAL !!!!
Si, ho dimenticato di aggiungerlo: sono tutti e 2 kit nital anche se non sono riuscito a trovare nulla sui cataloghi (aggiornati) in merito al 24-85.
marco86
Dec 9 2007, 11:27 AM
Personalmente proverei anche a dare un'occhiata nell'usato (anche qui sul forum ad esempio). Visto l'arrivo dei nuovi corpi si trovano le D80 e le D200 a prezzi molto allettanti.
ciao,
Marco
joyful
Dec 9 2007, 11:28 AM
Caro Pasquale,
sono possessore di entrambe le macchine fotografiche e se mi posso permettere di darti un suggerimento, ti consiglierei di acquistare la D200, infatti la sensazione che restituisce una volta impugnata è di maggiore cura nella costruzione rispetto alla D80.
Per quanto riguarda l'ottica, il 18:135 non mi ha mai entusiasmato più di tanto, pertanto se tu avessi la possibilità di prendere soltanto il corpo macchina, acquista serenamente la D200 ed eventualmente, abbinaci un tuttofare davvero bello come il 24:85 2,8-4 .
Ti invito a consultare nel forum la sezione dedicata agli obiettivi prima di acquistarne uno; cerca di immaginare il tipo di fotografia che andrai a fare, leggi i pareri degli altri e solo successivamente potrai valutare l'acquisto serenamente dell'ottica.
Facci sapere.
enJOY
Mauro Villa
Dec 9 2007, 11:29 AM
Il 24-85 in quella versione non è il massimo ma io prenderei il kit con la D200, macchina professionale a tutti gli effetti.
stefanocucco
Dec 9 2007, 01:01 PM
Io sono possesore della D80, se non ti costa spendere quei soldi in + per la D200 vai di D200 soprattutto per il captureNX, l'obbiettivo più performante e le 2 batterie..insomma per tutto!
P.S.
non ti dico questo perchè non sono soddisfatto della D80 anzi, però mi sto rendendo conto che il corpo della D80 mi va un pò stretto.. soprattutto come robustezza: usata con obbiettivi pesanti da una sensazione di "fragilità"..
tosk
Dec 9 2007, 03:58 PM
Anche io ho la D80, il 18-135 l'ho venduto il giorno stesso dell'acquisto, facendo qualche prova l'ho trovato non esaltante, ma non posso dire di averlo testato a fondo. Tutti non ne parlano bene, presumo un motivo ci sia.
La differenza della rata è abbastanza piccola, hai 2 batterie e il capture: io sarei propenso alla D200
bluscuro71
Dec 10 2007, 06:59 PM
Posseggo la D80 ed ho avuto l'opportunita' di utilizzare la D200.
A "botta secca" ti direi D200 ! considerando anche le 2 batterie ed il Sw che sicuramente ti servira', ma soprattutto per il corpo macchina che ha davvero del magico e te ne accorgi subito quando lo impugni.
Credo pero' che questo non sia il periodo perfetto per acquistare la D200 nuova. Se potessi attendere ancora un paio di mesi, credo che potresti trovarla a prezzi decisamente stracciati dal momento che allora tutti i punti vendita si vorranno sbarazzare di una delle migliori macchine oggi esistenti (D200) a favore della nuova regina del mercato (D300 e per pochi D3).
La D80 ? beh, e' una signora macchina, senza grosse limitazioni in termini funzionali. Ha una ergonomia di utilizzo inferiore (le levette del corpo macchina D200 sono impagabili) ed un Matrix che .... (non fatemi parlare). Pero' dalla sua ha una maggiore compattezza e leggerezza che per alcuni puo' essere un vantaggio.
Fossi in te, io acquisterei una D200 corpo (a cui potrai abbinare cio' che maggiormente ti interessa, compreso un buon usato) a fine gennaio .....
M.
puffosky
Dec 10 2007, 07:28 PM
io ho la d80 e la ricomprerei a occhi chiusi ...
intanto, leggiucchiando nei forum, ecco 3 motivi per puntare sul "più economico":
- corpo più leggero, per chi non ama la pesantezza;
- rumore decisamente inferiore agli alti ISO;
- prezzo inferiore, per un sensore praticamente uguale.
se dovessi davvero cambiare, lo farei con una d300.
marcoxxx1978
Dec 10 2007, 07:39 PM
La D80 è uscita successivamente alla D200 ed è per questo che probabilmente puo' contare in un minore disturbo agl ialti ISO.
Come qualità delle ottiche il 24-85 è suoeriore al 18-135 pero' ti mancherebbe un po' di grandangolo,diciam oche con il 18-135 sei più coperto...
E' un po' come le automobili,la D200 è fuori produzione ormai quindi il mio consiglio è di prenderla se conti di tenrla molto più a lungo e di non farti tentare dalla D300....altrimenti anche la D80 è un ottima macchina.
Skylight
Dec 10 2007, 09:04 PM
Ciao, ho la D200 ed anche il 24-85 3,5/4,5 che sinceramente non ho mai abbinato se non per pochi scatti di prova.
La qualità rispetto al 18-70 che normalmente si trova nel kit (quello che ho preso pure io) mi sembra molto simile.
Perdi sicuramente un po' di grandangolo ma il prezzo proposto per appare buono se tutto Nital (con Nital Card) ed inscatolato nuovo.
Per quanto riguarda il rumore non lo trovo superiore alla D80, dipende molto da come si cura l'esposizione. L'uso di plugin dedicati per il rumore ti permetteranno di ottenere file davvero buoni anche ad iso elevati.
vally9
Dec 10 2007, 09:15 PM
QUOTE(marco86 @ Dec 9 2007, 11:27 AM)

Personalmente proverei anche a dare un'occhiata nell'usato (anche qui sul forum ad esempio). Visto l'arrivo dei nuovi corpi si trovano le D80 e le D200 a prezzi molto allettanti.
Non sono d'accordo, i prezzi che chiedono per l'usato sono vicinissimi al nuovo, sembra quasi che non vogliano realmente vendere, non dico che vanno svendute, ma che senso ha vendere una d200 solo corpo usata a 1200 euro quando si trovano nuove (NITAL) con 18/70 del kit a 1600???
Gipsy
Dec 11 2007, 01:01 AM
Capisco l'indecisione, per queste ragioni.
d200 ottima macchina (la ho anche io), l'obiettivo zoom per focale andrebbe bene, però boh con quei soldi non sei lontano dalla d300 nuova (solo corpo), occhio.
d80 ok buona macchina, l'obiettivo però no, io cercherei il 18-200vr.
D80 la trovo ottima per iniziare l'avventura reflex.
Ciao
Giuseppe
Med
Dec 11 2007, 12:58 PM
La D200 nuova solo corpo si trova anche a 1000, come la D80 nuova solo corpo a 750 euro... ovviamente nital
minich
Dec 11 2007, 05:07 PM
...personalmente a questo punto ti consiglierei di aspettare al dopo natale, di offerte a tasso zero se ne trovano tante e sinceramente dovendola finanziare sceglierei senza dubbio la D300, al posto della D200. ovviamente devi cercare di capire cosa vuoi da una macchina, xchè tra una D80 ed una D200 le differenze sostanziali sono le dimensioni maggiori e la tropicalizzazione del corpo e, a meno che tu nn la usi x lavoro o nn decida di fare la maggior parte dei tuoi scatti nella foresta amazzonica, la D80 è senza dubbio meno ingombrante e più maneggevole. mi permetto di dirti questo xchè anch'io ero combattuto nella scelta ma poi mi sono deciso per una D80 alla quale ho abbinato un 18-200 VR(che praticamente nn stacco più) e, nell'attesa che il prezzo della D300 si ridimensioni (ovviamente x le mie tasche), auguro buoni scatti a tutti
bluparker71
Dec 13 2007, 10:35 PM
Io ho appena venduto una d200 e mi sono preso una D80. Ti assicuro che quest'ultima è altrettanto valida e con i soldi risparmiati mi sono finanziato l'acquisto di un bellissimo 14mm. Il mio consiglio è investi sulle ottiche. Il corpo macchina è importante ma ciò che fai con la d200 lo fai con la d80, anzi in alcuni casi lo fai anche meglio (vedi rumore agli alti iso). Se puoi però cerca nell'usato si trovano ottime occasioni, corpi macchina nital praticamente nuovi e con tanta garanzia residua, basta solo un pò di pazienza per risparmiare tanti bei soldini.
tosk
Dec 14 2007, 07:30 AM
Beh, ripeto di essere un felice possessore di D80, ma qualche cosa in più la D200 ce l'ha, sta all'acquirente decidere se quelle funzioni in più servano, si sono spese molte discussioni a proposito, io stesso lo scorso anno ero indeciso parecchio.
Non essendoci l'upgrade della D80 al momento penso che abbia più mercato.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.