QUOTE(_Lambretta_ @ Dec 10 2007, 11:51 AM)

Tra l'altro io sono vari decenni che fotografo... quindi un risultato simile su diapositiva non l'ho mai visto o perlomeno non mi ricordo un guasto tale... per� ripeto siccome lo scatto � discutibile nel senso che ci possono essere delle variabili che lo hanno condizionato... non do luogo a procedere e aspetto che qualcuno posti qualche scatto meno discutibile, presumo che una volta passato il momento di minor serenit� dovuto alla gioia dell'acquisto qualcuno inizi a ponderare un po' di pi� gli scatti, proponendo immagini meno discutibili, quando il campione sar� vario al punto tale da poter stilare una media dei risultati, le valutazioni saranno certamente pi� utili a tutti e ognuno potr� farsi un'opinione sua in merito... io mi fido di tutti e di nessuno... fatta salva la buona fede molti credendo di fare bene hanno fatto male... ergo i risultati li valuto da me...
giusto ste....
pero' io preferisco chi preso dalla gioia dell'acq, scatta ,nelle condizioni in cui operera' normalemnte, si diverte con il nuovo attrezzo (scopo per il quale il 95% ma si diciamo 90 visto che � la D3� stato acquistato) e risponde dando le proprie impressioni....
non sono tra quelli che prende la d3 per fare foto migliori,ma sono tra quelli che decidono di non comprarsi la giacca nuova, vendono la d200 ed un summilux 50 (sig sig), e investono (spropositatamente per carita') di comprare un mezzo cosi.....gli stessi che volendo dare la possibilita' a tutti di visionare un nef lo linkano e dichiarano agli inizi che non � un test,ma se volete vedere qualche scatto ecco qua....
poi mio' papa' anni or sono quando mi insegno le basi della fotografia, mi diceva:
- sempre il sole alla spalle
- 1\125 per i ritratti
- 1\60 per poca luce
- 1\250 per i soggetti in movimento
- non scattare a TA se non strettamente necessario
mi infastisce chi ne voglia tirare per forza fuori una prova ogettiva
ho preferito postare qualche scatto magari piu piacevole da vedere che una serie di muri e mattoni
il disocrso � in generale ho capito che non ti riferivi esplicitamente a me ma ho voluto chiarire il mio pensiero
QUOTE(_Lambretta_ @ Dec 10 2007, 12:05 PM)

... quindi la fiducia � una cosa seria prima di darla a cuor leggero � meglio contare fino a mille e pure di pi�... poi ognuno facci e disfacci i propri corredi fotografici "fidandosi" del fenomeno di turno... io i soldi me li guadagno, non me li regala nessuno, quindi voglio "sbagliare" da me senza che nessuno mi agevoli nel farlo... saro strano, ma sono fatto cos�...
parole sante!!
QUOTE(Maicolaro @ Dec 10 2007, 12:12 PM)

Fare una stampa ogni tanto?
Cio� fammi capire, uno spende 5000 euro di corpo macchina, 2000 di obbiettivo e passa le giornate ad osservare crop al 100% sul monitor?
Boh, io sono giovane ma nostalgico di antiche ed ormai scomparse tradizioni quali la stampa. E disquisire su un crop al 100% equivale a disquisire su una stampa 20X30 osservata con una loupe 8X.
Siccome io sono sempre stato dell'idea che occhio non vede cuore non duole, non mi sono mai preoccupato pi� di tanto di quello che poso vedere solo con la lente ad ingrandimento (o con l'equivalente crop al 100%).
Se poi vogliamo intavolare una dotta ed accademica discussione da fotoclub (cosa che non mi sembrava lo scopo di questo 3d, bens� il godersi qualche bella ed "imperfetta" fotografia come si faceva una volta), allora son d'accordo con te: test in maniera controllata, cavalletto, tutti i diaframmi etc.etc.etc.
Prima di iniziare un'unica cortesia: mi indicate l'uscita?
Un saluto
m.
naturalemente il 3d aveva lo scopo di dare un po a tutti la possibilta' di vedere qualche nef e farci una chiaccheratina su...
hai capito...(come sempre) il senso del 3d
poi vorrei far notare a tutti che NESSUNO mi ha chiesto:
le novita introdotte dalla macchina
il d-light on camera
il Live View
come funziona l'af
se il rumore a bassi iso � davvero basso
come lavora il processore d'immagine (velocita' pazzesca)
come lavora il sensore af rgb
la differenza tra af a contrasto e rilevazione di fase
etc etc etc....
simo fermi ai bordi di un immagine....a 200mm
Luca