Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
fotoandreani
Per gli utenti gia´ in possesso di D300, volevo sapere se potevate darmi qualche informazione sul nuovo autofocus. sono un possessore di D2x e D200, e visto, che molto spesso mi occupo di foto sportiva, spesso dove le alte sensibilita´ sono d obbligo, i 14 bit delle nuove reflex di casa Nikon mi allettano molto.
quindi stavo seriamente pensando di vendere la D2x e prendere la D300, in quanto la D3 e´ fuori da ogni budget e comunque il pieno formato con conseguente addio al 1,5 x sui tele non mi conviene proprio .....mica posso comprarmi anche il 400mm!!!). ecco allora proporvi la domanda se l autofocus di nuova generazione della D300 e´ meglio di quello della d2.
grazie per le risposte
fabri67
Non sono un possessore della D300 per il momento ma lo sarò presto, non so se ti potrò essere d'aiuto non avendo mai provato la D2X, ma ti posso assicurare avendo provato la D300 che sono stato molto soddisfatto quasi impressionato dalla velocità dell'autofocus, inoltre provandola in pista di altletica e agganciando un atleta poi scomparso dietro al gruppo non appena è ricomparso era nuovamente a fuoco, essendoci peraltro vari atleti con abbigliamento molto simile come colori.
L'ho provata in jpg, chiaro il Raw è il Raw, ma anche in jpg devo dire che si ricavano dei buoni file.
L'ho provata poco, ma quel poco mi ha molto entusiasmato.

ciao e buone foto
_Led_
QUOTE(fotoandreani @ Dec 10 2007, 06:40 PM) *
... e visto, che molto spesso mi occupo di foto sportiva, spesso dove le alte sensibilita´ sono d obbligo, i 14 bit delle nuove reflex di casa Nikon mi allettano molto.
...


Il problema è che a 14 bit la D300 fa 2.5 fps e non 8.

Ma i 14 bit non hanno nessuna positiva influenza sul noise ad alti ISO...anzi.. .
fotoandreani
si pero in jpg fine 8 fotogrammi al secondo....con mb-d10, e comunque per esempio per calcio o pallavolo 5 fotogrammi al sec0ondo, per me, sono gia ampiamente sufficenti
benzo@baradelenzo.com
Mah, non conosco l'autofocus della D300 ma ti posso garantire che questo fine settimana sono rimasto impressionato dall'autofocus della D2X.
Sono stato a fotografare degli intenazionali di motocross e mi sono messo dietro un salto, a circa 2 mt. e le moto arrivavano sugli 80/90 km/h. Finché non sbucavano dal salto non le potevo agganciare ma appena uscite, in una frazione di secondo erano agganciate (tienbi presente 2 mt di distanza) e mi passavano a 50 cm di distanza alla velocitá elencata sopra, piú di una volta mi sono buttato a terra. Bene, nessuna foto fuori fuoco (penso che meglio non si possa fare), mi sono divertito pure a fare del panning.
Ti allego alcune foto per farti capire la capacitá di aggancio (D2X) non perché le piú belle.
Ciao Enzo


giodic
QUOTE(fotoandreani @ Dec 10 2007, 04:40 PM) *
.............
quindi stavo seriamente pensando di vendere la D2x e prendere la D300, .............
ecco allora proporvi la domanda se l autofocus di nuova generazione della D300 e´ meglio di quello della d2.
grazie per le risposte


Ho la D2x, adesso anche la D300 (che ho potuto provare non certo a fondo visto anche il tempo inclemente di questi giorni Fulmine.gif )......
Io la D2x non la venderei di sicuro texano.gif ........ detto questo, dalle brevi prove che ho potuto fare, posso assicurarti che, con gli AFS (17-55/2.8 e 70-200/2.8 soprattutto), l'AF della D300 è meno veloce di quello della D2x.
Prove effettuate mettendo a fuoco qualcosa di vicino e subito dopo focheggiando qualcosa all'infinito, la D2x è sempre stata più veloce.
Questo per quanto riguarda la velocità pura, per il resto l'autofocus della D300 ancora non l'ho testato a fondo.
Paolo_Mono
QUOTE(giodic @ Dec 11 2007, 12:36 AM) *
Ho la D2x, adesso anche la D300 (che ho potuto provare non certo a fondo visto anche il tempo inclemente di questi giorni Fulmine.gif )......
Io la D2x non la venderei di sicuro texano.gif ........ detto questo, dalle brevi prove che ho potuto fare, posso assicurarti che, con gli AFS (17-55/2.8 e 70-200/2.8 soprattutto), l'AF della D300 è meno veloce di quello della D2x.
Prove effettuate mettendo a fuoco qualcosa di vicino e subito dopo focheggiando qualcosa all'infinito, la D2x è sempre stata più veloce.
Questo per quanto riguarda la velocità pura, per il resto l'autofocus della D300 ancora non l'ho testato a fondo.



Mi sembra strano, dalle poche foto che ho effettuato ad animali in movimento (foto naturalistiche) ho notato dei sensibili miglioramenti sia in termini di velocità sia di capacità ad agganciare e mantenere a fuoco il soggetto.

Saluti
Renzo74
scusate ma la D300 no ha lo stesso modulo AF della D3?
se è corretto non credo che nikon con la D3 possa aver fatto un passo
in dietro rispetto alla D2X relativamente all'AF. hmmm.gif
Luix90
In effetti hai ragione la D3 ha il CAM3500FX la D300 il CAM3500DX la D2x il CAM2000
se poi influiscono altre cose tra la D3 e D300 ??? Esperti guru online fateci sapere che qui sono soldoni
da spendere mica noccioline.... texano.gif
andreotto
QUOTE(giodic @ Dec 11 2007, 12:36 AM) *
Ho la D2x, adesso anche la D300 (che ho potuto provare non certo a fondo visto anche il tempo inclemente di questi giorni Fulmine.gif )......
Io la D2x non la venderei di sicuro texano.gif ........ detto questo, dalle brevi prove che ho potuto fare, posso assicurarti che, con gli AFS (17-55/2.8 e 70-200/2.8 soprattutto), l'AF della D300 è meno veloce di quello della D2x.
Prove effettuate mettendo a fuoco qualcosa di vicino e subito dopo focheggiando qualcosa all'infinito, la D2x è sempre stata più veloce.
Questo per quanto riguarda la velocità pura, per il resto l'autofocus della D300 ancora non l'ho testato a fondo.

sicuro di aver usato gli stessi parametri per le due macchine? tipo lock on ecc ecc...
Buone foto a tutti andreotto
inferre
QUOTE(Renzo74 @ Dec 11 2007, 09:54 AM) *
scusate ma la D300 no ha lo stesso modulo AF della D3?
se è corretto non credo che nikon con la D3 possa aver fatto un passo
in dietro rispetto alla D2X relativamente all'AF. hmmm.gif


Beh forse ha lo stessso modulo di messa a fuoco della D3, ma magari non lo stessso motore di messa a fuoco almeno per le ottiche AF.

Mi sembra invece strano che con le ottiche AFS la velocità cambi tra D2x e D300. Nel senso che può cambiare la velocità di rilevamento del soggetto, ma la velocità di messa fuoco dipende dal motore dell'obiettivo. Tutto questo a rigor di logica.... ma si sa non sempre questa logica é quella delle apparecchiature elettroniche.
Paolo Inselvini
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

D2X + 17-35 niente da dire sulle prestazioni dell'ammiraglia. La D3 l'ho provata ieri con il 14-24 e 105 macro, non hai il tempo di scattare il pulsante di scatto che è già a fuoco mi sembra nettamente migliorato.
Renzo74
QUOTE(inferre @ Dec 11 2007, 10:22 AM) *
Beh forse ha lo stessso modulo di messa a fuoco della D3, ma magari non lo stessso motore di messa a fuoco almeno per le ottiche AF.

Mi sembra invece strano che con le ottiche AFS la velocità cambi tra D2x e D300. Nel senso che può cambiare la velocità di rilevamento del soggetto, ma la velocità di messa fuoco dipende dal motore dell'obiettivo. Tutto questo a rigor di logica.... ma si sa non sempre questa logica é quella delle apparecchiature elettroniche.


per mia esperienza le ottiche AFS sono tanto più veloci quanto è più semplice focheggiare il soggetto, il motore SWM è in grado di accelerare o decellerare, tant'è vero che se usi un duplicatore anche su ottiche AFS, la velocità di MAF è più bassa
inferre
QUOTE(Renzo74 @ Dec 11 2007, 10:47 AM) *
per mia esperienza le ottiche AFS sono tanto più veloci quanto è più semplice focheggiare il soggetto, il motore SWM è in grado di accelerare o decellerare, tant'è vero che se usi un duplicatore anche su ottiche AFS, la velocità di MAF è più bassa


Ma quindi, per curiosità, la logica illustrata é valida oppure no....

Cioè, per capire, secondo te se metti a fuoco lo stesso fiore, con lo stesso obiettivo AFS, ma cambiando macchina fotografica, la diversa velocità può dipendere da cosa?
giannizadra
QUOTE(inferre @ Dec 11 2007, 10:22 AM) *
Beh forse ha lo stessso modulo di messa a fuoco della D3, ma magari non lo stessso motore di messa a fuoco almeno per le ottiche AF.

Mi sembra invece strano che con le ottiche AFS la velocità cambi tra D2x e D300. Nel senso che può cambiare la velocità di rilevamento del soggetto, ma la velocità di messa fuoco dipende dal motore dell'obiettivo. Tutto questo a rigor di logica.... ma si sa non sempre questa logica é quella delle apparecchiature elettroniche.


Non sempre è così, inferre.
La velocità AF dipende da molti fattori: il modulo AF, il motore dell'obiettivo, ma anche la velocità di elaborazione del processore della fotocamera ( sia per quanto riguarda l'hardware che la gestione software).

Non ho elementi a confronto D2x/D300, ma ti faccio un esempio:
F5 e F100 hanno un identico modulo AF .
Eppure, con le stesse ottiche AFS la F5 focheggia più velocemente della F100.
Le ho entrambe, e l'ho verificato molte volte.
Nicola Verardo
non ho modo di comparare col la D2x (che non ho) ,ma avendo la D300 e avuto la D200 posso assicurarti che è sicuramente migliorato ... in maniera visibile .

QUI delle prove fatte qualche giorno fà.
ciao
Renzo74
QUOTE(inferre @ Dec 11 2007, 10:58 AM) *
Ma quindi, per curiosità, la logica illustrata é valida oppure no....

Cioè, per capire, secondo te se metti a fuoco lo stesso fiore, con lo stesso obiettivo AFS, ma cambiando macchina fotografica, la diversa velocità può dipendere da cosa?


l'AF funziona rilevando la differenza di contrasto del soggetto che cade all'interno del sensore AF. Se il sensore è meno sensibile al contrasto del soggetto il motore SWM dovrà spostare le lenti più lentamente per dare tempo al sensore di leggere il massimo contrasto e quindi il corretto punto di MAF, altrimenti rischia di saltare il punto di MAF e dover ritornare in dietro per ripetere la stessa operazione.
inferre
QUOTE(giannizadra @ Dec 11 2007, 11:03 AM) *
Non sempre è così, inferre.
La velocità AF dipende da molti fattori: il modulo AF, il motore dell'obiettivo, ma anche la velocità di elaborazione del processore della fotocamera ( sia per quanto riguarda l'hardware che la gestione software).

Non ho elementi a confronto D2x/D300, ma ti faccio un esempio:
F5 e F100 hanno un identico modulo AF .
Eppure, con le stesse ottiche AFS la F5 focheggia più velocemente della F100.
Le ho entrambe, e l'ho verificato molte volte.


Appunto, quindi la mia logica é errata!
Ho sempre notato la differenza AF tra F5 e le altre (per le ottiche AFD), ma perchè il motore AF della F5 é molto potente.
Per le AFS non avevo notato la differenza, ma considerando che l'unica ottica AFS che ho é il 17-35... la sensazione non fa testo, nel senso che sui grandangolari la messa a fuoco é per forza più rapida quindi la differenza si avverte meno.
giannizadra
QUOTE(inferre @ Dec 11 2007, 11:15 AM) *
Ho sempre notato la differenza AF tra F5 e le altre (per le ottiche AFD), ma perchè il motore AF della F5 é molto potente.
Per le AFS non avevo notato la differenza, ma considerando che l'unica ottica AFS che ho é il 17-35... la sensazione non fa testo, nel senso che sui grandangolari la messa a fuoco é per forza più rapida quindi la differenza si avverte meno.


Tra F5 e F100, già dal 28-70 AFS si nota.
Con 80-200 e 300/4 (gli AFS) si nota ancora di più.
Col 17-35, in effetti, la maf è così rapida che mi è impossibile percepire differenze.
fotoandreani
QUOTE(black wolf @ Dec 11 2007, 09:28 AM) *
Mi sembra strano, dalle poche foto che ho effettuato ad animali in movimento (foto naturalistiche) ho notato dei sensibili miglioramenti sia in termini di velocità sia di capacità ad agganciare e mantenere a fuoco il soggetto.

Saluti



opinioni contrastanti....comunque il mio discorso di fondo, considerando che certo la d2x rimane un ammiraglia, verte anche sul fatto che ad autofocus almeno similari in prestazioni con la d300 si dovrebbero ottenere dei miglioramenti per quanto riguarda il noise sugli alti iso, e considerando che la d2x a 1600 iso h1 e´ veramente messa molto male, ci starebbe il cambio...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.