http://www.nital.it/experience/magellan-crossover.php#13Qui � spiegato come georeferenziare le immagini con un GPS NON collegato alla fotocamera.
Nonostante l'esito positivo della prova, i vantaggi di georeferenziare con il GPS collegato alla fotocamera sono diversi:
1) � possibile georeferenziare anche i file RAW
2) a seconda del GPS e della fotoamera impiegata � possibile registrare anche il girobussola e l'altitudine, oltre alla latitudine e longitudine
3) i rischi di approssimazione si riducono al solo possibile errore del GPS, senza aggiungere l'errore indotto dal fatto che in postgeoreferenziazione, soprattutto se si scatta in movimento, l'istante dello scatto potrebbe non corrispondere a nessuno dei punti registrati dal GPS in quel preciso momento.
Ugualmente, anche la postgeorefernziazione ha degli indubbi vantaggi:
1) non � necessario avere il GPS collegato via cavo alla fotocamera - a meno di non possedere un sistema GPS adattabile alla fotocamera Bluetooth, ma anche in questo caso un cavo va necessariamente collegato alla fotocamera
2) la postgeoreferenziazione si basa sui punti memorizzati dal GPS che vanno anche a formare la traccia del percorso effettuato durante lo shooting - spostamenti compresi tra uno scatto e l'altro - traccia che pu� essere utilizzata per visualizzare, per esempio su Google Earth, anche il percorso effettuato, oltre che i punti dove sono state scattate le immagini
3) usando un GPS "esterno" la compatibilit� di georeferenziazione � assicurata con qualsiasi fotocamera, senza la necessit� di acquistare cavi o cavetti dedicati a questo o quest'altro modello, e con la possibilit� di georeferenziare immagini scattate con fotocamera che non presentano nessuna compatibilit� con il collegamento a un GPS, sia esso via cavo che Bluetooth.
4) se ci si trova a scattare insieme a un gruppo di amici, e durante lo shooting non ci si allontana di pi� di una decina di metri da chi ha il GPS in funzione, quest'ultimo pu� condividere la sua traccia con le altre persone.
5) fatto salvo qualche possibile errore - ma possono essere praticamente annullati eseguendo cadenze di registrazione dati molto ravvicinate - con la postgeorefernziazione la compatibilit� tra il GPS e una qualsiasi fotocamera, compatta o digitale, � assolutamente garantita.
Bonomo