Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
felixx
Ciao a tutti , vorrei un consiglio da voi.
Vorrei acquistare una d80 perch� mi � venuta a mancare la d70s.
Visto il periodo vi vorrei chiedere se si prevedono a breve restyling della d80 oppure no, chiedo questo non perch� voglio l'ultimo modello, ma per risparmiare un pochino nel caso ci siano ribassamenti all'orizzonte (per la d80 intendo).
La mia d70s l'ho pagata prezzo pieno a luglio 2006 e dopo 2 mesi � uscita la d80.
Vorrei evitare una cosa simile.
Grazie
Ale
daniele.flammini
perch� dopo che � uscita la d80 la tua d70 non faceva pi� foto?!
dai non facciamoci prendere dalla frenesia compulsiva e ragioniamo.
hai un certo budget e lo vuoi investire.. prenditi una d80 e fatti un corredo buono. (se gia non ce l'hai..)
felixx
scusami �.....
mi sa che corri un po troppo.......
la d70s le faceva le foto , ma se me l'hanno rubata ora dove le memorizzo????
attacco l'obiettivo al mac, premo enter e scatto??
messicano.gif

Veramente..la butto sul ridere ma non andate all'attacco subito.
Anche se uscisse la d90 prenderei la d80 solo per risparmiare un po, � una spesa che non avevo preventivato.
La mia richiesta � sul primo post.
Grazie
Marco Senn
Adesso secondo me l'oggetto pi� interessante � la D200. Guarda un p� in internet wink.gif
fabryxx
Per la somma da sborsare per l'acquisto di una D80 nuova potresti rivolgerti al mercatino delle occasioni e portarti a casa una D200 in ottime condizioni, e sei su una semipro wink.gif
non so se rendo l'idea
ciao e buone foto
felixx
ci ho pensato alla D200, per� sono troppi in questo momento, siccome poi devo riprendermi anche un grandangolo......sforiamo proprio.
Mi sembra che sul forum non si possa parlare di prezzi, ma per dare un idea io vorrei spendere circa 600 se possibile per d80 (usata naturalmente) e per il grandangolo non lo so... sto guardando.
grazie
Marco Senn
QUOTE(felixx @ Dec 11 2007, 11:13 AM) *
ci ho pensato alla D200, per� sono troppi in questo momento, siccome poi devo riprendermi anche un grandangolo......sforiamo proprio.
Mi sembra che sul forum non si possa parlare di prezzi, ma per dare un idea io vorrei spendere circa 600 se possibile per d80 e per il grandangolo non lo so... sto guardando.
grazie



Beh nuova costa di pi� senza dubbio. Almeno un 150... Nel mercato dell'usato trovi di tutto ma non credo a prezzi molto bassi.
daniele.flammini
QUOTE(felixx @ Dec 11 2007, 10:52 AM) *
scusami �.....
mi sa che corri un po troppo.......
la d70s le faceva le foto , ma se me l'hanno rubata ora dove le memorizzo????
attacco l'obiettivo al mac, premo enter e scatto??
messicano.gif

Veramente..la butto sul ridere ma non andate all'attacco subito.
Anche se uscisse la d90 prenderei la d80 solo per risparmiare un po, � una spesa che non avevo preventivato.
La mia richiesta � sul primo post.
Grazie

intendevo altro..
te hai detto che poco dopo che hai preso la d70 � uscita la d80 e ti ha fatto rabbia.. beh perch� scusa?
te se eri contento del tuo acquisto non penso lo sia stato meno.. oltretutto non costava certo come una d70s quindi..
intendevo questo
felixx
nessuno ha la palla di vetro , ma per capire questi prezzi (secondo voi)reggeranno ancora per un po oppure dopo natale mi ritrovo le d80 mediamente a 550/600 euro usate e a 700/750 nuove??
perch� se c'� da aspettare un mese lo aspetto, ma di pi� mi rompe proprio....
sono senza macchina fotografica, neanche un compatta..fate voi....
daniele.flammini
secondo me con la d80 vai alla grande.. ha un ottimo AF, un ottimo sensore, un'ottima gestione del rumore (meglio della d200), � leggera maneggevole robusta ottimo mirino.. molte features interessanti. che volere di pi�?
felixx
QUOTE(daniele.flammini @ Dec 11 2007, 01:21 PM) *
intendevo altro..
te hai detto che poco dopo che hai preso la d70 � uscita la d80 e ti ha fatto rabbia.. beh perch� scusa?
te se eri contento del tuo acquisto non penso lo sia stato meno.. oltretutto non costava certo come una d70s quindi..
intendevo questo


scusami � ....Daniele

della D70s io ero soddisfatto, non � questo il punto, ma mi fossi informato avrei risparmiato forse qualche soldino....io ho un mutuo da pagare e allora ai prezzi ci sto attento.
Siccome sono fortunato , ho acquistato l'anno scorso un macbook pro Apple un giovedi di giugno, il lunedi � uscito allo stesso prezzo il nuovo macbook pro a 2,2 . Il mio � 1,83 , questo ce l'ho ancora e va bene , come vedi non lo cambio (non sono alla ricerca dell'ultima novit�)ma Apple in questi casi rimborsa il cliente, perch� su dei prodotti tecnologici funziona cos�.
Io non voglio il rimborso da parte di nikon, chi se ne frega .....
Ora per� mi voglio informare se i prezzi caleranno a breve o no.
Mi sembra una cosa normale, che dici?
Maicolaro
QUOTE(felixx @ Dec 11 2007, 11:30 AM) *
Ora per� mi voglio informare se i prezzi caleranno a breve o no.
Mi sembra una cosa normale, che dici?

Assolutamente normale, non sarebbe invece normale se trovassi qui qualcuno che ti possa dare qualche certezza relativamente alla data di pensionamento della D80 ed alle future uscite di Nikon.
Sarebbe un po come darsi la zappa sui piedi, basta vedere l'andamento di mercato della D200 dopo l'annuncio della D300.
A tutti piacerebbe avere certe informazioni, purtroppo le aziende le tengono strette...

Un saluto
m.
felixx
Si, magari hai ragione per� l'ho chiesto lo stesso.
Come macchina sono ormai deciso sulla D80, spero di trovare un buon prezzo e amen.
Poi il problema vero � il grandangolo.....come faccio ad andare in montagna senza....
quindi minimo altri 400 euri.
Boh..datemi tre numeri che provo con le lotterie
TOXE
Le macchine fotografiche reflex credo che meritino un discorso a parte rispetto ai computer, lettori mp3 e compagnia bella. Un p� come gli strumenti musicali. Credo che una volta comprata una buona macchina la usi per fare le foto e se ne esce un'altra allo stesso prezzo che ha delle funzioni in pi� dopo un mese, pazienza. Quel che intendo � che non servono tutte ste funzioni in realt�, anzi a volte distraggono, e spero che il mercato delle reflex sia sempre pi� orientato alla qualit� e alla durata delle macchine rispetto a inserire robe che non fanno realmente la differenza, come l'editing on camera che per quanto mi riguarda � assolutamente una cosa inutile. Ad ogni modo, io mi comprerei la D80, stare senza macchina quando hai voglia di fare foto � bruttissimo, i momenti belli che avrai nel frattempo non valgono gli euro che risparmi.

ciao

Davide
daniele.flammini
QUOTE(TOXE @ Dec 11 2007, 12:50 PM) *
Le macchine fotografiche reflex credo che meritino un discorso a parte rispetto ai computer, lettori mp3 e compagnia bella. Un p� come gli strumenti musicali. Credo che una volta comprata una buona macchina la usi per fare le foto e se ne esce un'altra allo stesso prezzo che ha delle funzioni in pi� dopo un mese, pazienza. Quel che intendo � che non servono tutte ste funzioni in realt�, anzi a volte distraggono, e spero che il mercato delle reflex sia sempre pi� orientato alla qualit� e alla durata delle macchine rispetto a inserire robe che non fanno realmente la differenza, come l'editing on camera che per quanto mi riguarda � assolutamente una cosa inutile. Ad ogni modo, io mi comprerei la D80, stare senza macchina quando hai voglia di fare foto � bruttissimo, i momenti belli che avrai nel frattempo non valgono gli euro che risparmi.

ciao

Davide

infatti.. ricordiamo che stiamo facendo fotografia.
non perdiamo mai di vista l"OBIETTIVO"!! (che � sempre la cosa pi� importante).
molti patiti della tecnologia che hanno soldi da spendere si comprano una d2x senza nemmeno sapere cosa siano tempi e diaframmi e magari ci montano davanti un 18 55..
felixx
amici miei siamo d'accordissimo....
infatti come detto sopra ... D80 e sul corpo son deciso!
A questo punto me la compro subito usata.
Ora il prob. � il grandangolo, ho letto tutti i post su nikkor - tokina e sigma.
Per ragioni di budget il nikkor resta dov'�....e per gli altri due seguir� un po il mercato dell'usato, anche se di tokina usati ne ho trovati ben pochi.
Marco Senn
QUOTE(felixx @ Dec 11 2007, 11:58 AM) *
Si, magari hai ragione per� l'ho chiesto lo stesso.
Come macchina sono ormai deciso sulla D80, spero di trovare un buon prezzo e amen.
Poi il problema vero � il grandangolo.....come faccio ad andare in montagna senza....
quindi minimo altri 400 euri.
Boh..datemi tre numeri che provo con le lotterie


Una valutazione a spanne la si pu� fare... ovviamente vale quello che vale. Hanno appena sfornato 2 macchine e 6 ottiche, per un p� se ne staranno fermi a vedere che succede. La concorrente principale, la 400D � scesa di prezzo ma non tantissimo e anche il resto della concorrenza non offre di meglio a meno. Sotto ci sono 2 macchine la D40 e la D40X che devono essere distanziate tra loro e dalla D80 di uno spazio economico sensato. Secondo me non scende di molto a breve e non esce nulla a breve, a meno che non decidano di dare la D40 per 300�. E se esce qualcosa si posizioner� pi� o meno dove sta la D80, poco di pi�, ma la D80 non si sposter�. Quando � uscita la D40 la D50 � sparita in poco tempo ma a parte qualche sito xy non ho visto prezzi da regalo.
SkZ
a conti fatti, penso che per un anno una d90 non esca (ma e' una ipotesi)
cmq di d80 poco usate ne trovi oramai. e il costo e' inferiore al nuovo.
Io conosco un ragazzo che vuole vendere la d80 comprata da qualche mese e quasi mai usata (probabilmente era troppo occupato perche' e' uno che ama fotografare).
felixx
QUOTE(sennmarco @ Dec 11 2007, 03:32 PM) *
Una valutazione a spanne la si pu� fare... ovviamente vale quello che vale. Hanno appena sfornato 2 macchine e 6 ottiche, per un p� se ne staranno fermi a vedere che succede. La concorrente principale, la 400D � scesa di prezzo ma non tantissimo e anche il resto della concorrenza non offre di meglio a meno. Sotto ci sono 2 macchine la D40 e la D40X che devono essere distanziate tra loro e dalla D80 di uno spazio economico sensato. Secondo me non scende di molto a breve e non esce nulla a breve, a meno che non decidano di dare la D40 per 300�. E se esce qualcosa si posizioner� pi� o meno dove sta la D80, poco di pi�, ma la D80 non si sposter�. Quando � uscita la D40 la D50 � sparita in poco tempo ma a parte qualche sito xy non ho visto prezzi da regalo.


Si, ho pensato anch'io che non ci sia un grosso ribasso.
Ne ho trovata una interessante, credo che nel giro di qualche giorno torner� in possesso di una macchina fotografica.
Grazie
daniele.flammini
QUOTE(felixx @ Dec 11 2007, 08:06 PM) *
Si, ho pensato anch'io che non ci sia un grosso ribasso.
Ne ho trovata una interessante, credo che nel giro di qualche giorno torner� in possesso di una macchina fotografica.
Grazie

in bocca al lupo smile.gif e buone foto
felixx
PRESA....
� una macchina bellissima, cos� ad occhio mi sembra molto pi� sostanziosa della mia ex D70s.
Volevo solo rendervi partecipi del lieto evento.

Ciao a tutti....
Skylight
Ciao, vedrai che ti soddisfer� la tua nuova D80. Appena si mette l'occhio nel mirino si nota subito quanto sia pi� ampio e luminoso di quello della D70.

Buon divertimento.
felixx
Mi pare , ma devo un ancora approfondire che i colori siano un po tenui.
Ho fatto una foto con il 50ino alla copertina di un manuale blu e viola e i colori mi sembrano sbiaditi.
E' il caso di agire sulla saturazione secondo voi, ed ultima cosa, ho letto da qualche parte della possibilit� di caricare delle curve prestabilite, dove e come si caricano?
o meglio dove le trovo?

se ho detto una fesseria mi scuso ..


Mi pare , ma devo un ancora approfondire che i colori siano un po tenui.
Ho fatto una foto con il 50ino alla copertina di un manuale blu e viola e i colori mi sembrano sbiaditi.
E' il caso di agire sulla saturazione secondo voi, ed ultima cosa, ho letto da qualche parte della possibilit� di caricare delle curve prestabilite, dove e come si caricano?
o meglio dove le trovo?

mi rispondo da solo...forse..

le sto guardando dal monitor di un portatile
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.