QUOTE(TOXE @ Dec 13 2007, 11:17 AM)

Mmh, non ho ben capito posso variare solo l'EV oppure anche diaframma e tempo nel bracketing? Sul manuale non è spiegato benissimo...
Il bracketing nella D80 è previsto per esposizione, flash e white balance.
Prendendo in considerazione soltanto il primo, ti dico come faccio di solito:
- imposto il diaframma e scelgo un tempo di esposizione "medio"
- premendo il tastino bkt e contemporaneamente ruotando la ghiera posteriore imposto la combinazione bkt desiderata (solitamente quella a 3 scatti, 0 +2 e -2)
- imposto scatto a raffica, infilo il cavo del comando remoto e sono pronto.
Un bracketing dei diaframmi? Non credo avrebbe molto senso, relativamente al tonemapping.
Qualcuno (fotografi di interni, per esempio) usa piuttosto il bracketing della messa a fuoco, ma in postproduzione c'è da diventare pazzi...
_____
QUOTE(pri @ Dec 13 2007, 10:58 AM)

proprio in una discussione di qualche giorno fa ho letto che l'infrarosso si aziona tranquillamente anche restando alle spalle della fotocamera...
In una stanza chiusa (e non enorme) sì, perché gli infrarossi si riflettono sulle superfici.
Ma all'aperto c'è da divertirsi...
QUOTE
adesso mi torna il dubbio su quale scatto remoto acquistare!
Fidati, se pensi di usarlo spesso...
ciao
Alessandro