QUOTE(manovi @ Dec 13 2007, 01:40 PM)

Ciao
Forse perch� LR e ACR non "prefiltrano" rumore e altre cosette come NX?
Comunque le tarature Adobe D200 e D300 sono due profili differenti e quindi dipende anche da come le macchine rendono in calibrazione. Ricordate che � la regolazione di luminosit� (e non di esposizione) che in LR/ACR esprime la regolazione dell'esposimetro "on camera".
Ma questa � un'altra storia....
...
Saluti
Si, come no...
E' un discorso fatto ormai tante volte, io ho espresso i miei punti di vista da "libero pensatore nikonista", tu i tuoi da "libero pensatore adobista", c'� poco altro da aggiungere, anzi no, aggiungo una chicca ricavata da un 3D su dpreview, dove il creatore di Raw Magick (Mr. Borg, un terzo che non ha nessun interesse a dire che Capture � meglio...) da la sua versione del perch� i file NEF trattati in Lightroom o in ACR hanno qualche problema:
Domanda: ...might you happen to have any idea why Adobe converters seem to do worse on Nikon noise than Nikon's converters do?
Risposta di Borg:
I tried to figure that out. it seems that applying of white balance to RGB data through matrix transform is introducing more noise then applying multiplication to individual channel data before demosaicing. btw using multiplication only 2 channels are affected, while with chromatic adaptation over RGB data all three channels are affected and introducing additional cross-noise (noise from weak channel affects stronger channels during demosaicin, and then, additionally, during chromatic adaptation).
RML demosaicing acts separately on luma and chroma; and then restores exact values of channel data where possible. Adobe way does not follow yellow brick road, accuracy is sacrificed for speed. repeating demosaicing each time user changed WB is of course time-consuming.
Si capisce anche perch� NX � (di poco) pi� lento di altri prodotti...e poi parliamo di prefiltraggi sul noise fatti da Capture quando ACR e compagnia bella applica il WB ai dati RGB e non a quelli raw!!!, ben sapendo (ma evidentemente se ne fregano, tanto poi la colpa � di Nikon...) che dalla D2x in poi Nikon applica un pretrattamento in funzione del WB ai dati raw per migliorare la resa e quindi un approccio del genere non pu� essere ottimale!
Il fatto � che le differenze SI VEDONO e se ne sono accorti un po' tutti...