Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
gaetano.cascino
Ciao a tutti,
sono un nikonista convinto, seguo spesso il forum e volevo comunicarvi come eseguo il mio flusso di lavoro per ricevere da voi qualche consiglio.

Ho una, per me splendida, D50, mi piace molto scattare foto e soprattutto fare PP.

Scatto sempre in NEF, importo le foto con il PictureProject, le elaboro una per una correggendo manualmente (o facendomi aiutare dal programma) la luminosit�, il colore e la nitidezza. Infine converto in jpg alla massima qualit� ed inserisco le cornici con un altro programmino e se necessario prima effettuo qualche correzione con Photoshop. Infine catalogo le foto nel mio album fotografico ordinato per data e salvo su supporti ottici i file nef.

Tutto questo perch� mi piace molto, come ho detto prima, poter fare PP e sistemarmi le foto personalmente, con grande soddsfazione, perch� le foto, vengono veramente belle (almeno per me).

La domanda � questa, vi sembra che sia un buon procedimento, oppure potrei fare qualcosa di meglio risparmiando tempo?

Vi ringrazio anticipatamente per le risposte, i consigli e quant'altro.

grazie.gif Gaetano Cascino
Massimo.Novi
QUOTE(gaetano.cascino @ Dec 13 2007, 02:25 PM) *
....Ho una, per me splendida, D50, mi piace molto scattare foto e soprattutto fare PP.

....
Tutto questo perch� mi piace molto, come ho detto prima, poter fare PP e sistemarmi le foto personalmente, con grande soddsfazione, perch� le foto, vengono veramente belle (almeno per me).

La domanda � questa, vi sembra che sia un buon procedimento, oppure potrei fare qualcosa di meglio risparmiando tempo?
....


Ciao

Cura solo lo scatto, regola la macchina con i valori che ritieni la migliore via di mezzo e diminuisci o elimina la PP (o ritocco) a meno che non fai errori clamorosi di esposizione o WB.

Per risparmiare tempo � il massimo....

Il ritocco digitale non � il fine ultimo della fotografia. E' l'immagine.

E una volta al mese (per disintossicarsi dal NEF...rigoroso)...scatta JPEG e stampa TUTTE le foto senza nemmeno guardarle a monitor. Fa bene all'occhio (fotografico).

E non scherzo.

Saluti




maurizioricceri
non credo esista un clich� standar .ognuno adotta il suo metodo,quello che ritiene pi� appropiato alle sue capacit�, esigenze,etc etc
ellecifoto
Ti consiglio, comunque, di leggerti su questo stesso " capitolo" la discussione :
" Flusso di lavoro per matrimoni".

Gran bella macchina la D 50.
Proprio in questi giorni mi sta permettendo, a 1600 Iso, di togliermi molte soddisfazioni.

Saluti Luigi
danighost
QUOTE(maurizioricceri @ Dec 13 2007, 03:04 PM) *
non credo esista un clich� standar .ognuno adotta il suo metodo,quello che ritiene pi� appropiato alle sue capacit�, esigenze,etc etc

Pollice.gif quoto in pieno.
E' lo stesso discorso dei software, chi si trova bene con photoshop, chi come me usa paint shop pro.
Chi usa capture, chi come me rawshooter, ecc. ecc.
Skylight
QUOTE(gaetano.cascino @ Dec 13 2007, 02:25 PM) *
....... ......... ..............

Scatto sempre in NEF, importo le foto con il PictureProject, le elaboro una per una correggendo manualmente (o facendomi aiutare dal programma) la luminosit�, il colore e la nitidezza. Infine converto in jpg alla massima qualit� ed inserisco le cornici con un altro programmino e se necessario prima effettuo qualche correzione con Photoshop. Infine catalogo le foto nel mio album fotografico ordinato per data e salvo su supporti ottici i file nef.



Ciao, se hai intenzione di usare Photoshop non salvare in jpeg con Picture Project, altrimenti poi sei costretto a salvare nuovamente con Photoshop in jpeg e sommi due salvataggi con perdita ...

Meglio salvare in tiff con Picture Project ed aprire il tiff con PS per apportare le modifiche che ritieni opportune. Alla fine se vai in stampa in lab. salva in jpeg in sRGB.

smile.gif
ulipao
QUOTE(gaetano.cascino @ Dec 13 2007, 02:25 PM) *
Infine converto in jpg alla massima qualit� ed inserisco le cornici con un altro programmino


Ciao gaetano,
volevo sapere che programma usi per le cornici.
gaetano.cascino
QUOTE(ulipao @ Dec 14 2007, 07:57 AM) *
Ciao gaetano,
volevo sapere che programma usi per le cornici.

Ciao, io uso FrameFun come programma per le cornici.

Adesso ringrazio tutti per le risposte, sono d'accordo con tutti, volevo precisare che a me piace scattare le foto e delle belle foto, solo che poi con la PP cerco in tutti i modi di avere il meglio dalla foto stessa.

La domanda che vi ho posto, mi serviva per potermi confrontare, mettermi in discussione, con gente preparata come voi per poter avere ulteriori consigli.

grazie.gif nuovamente.

G. Cascino

P.S. vi allego una foto che ho scattato un po' di tempo fa... la rosa � veramente blu.

Clicca per vedere gli allegati
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.