Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Ste.Be
Ciao a tutti,
mio primo messaggio sul forum.

Possiedo da oltre 2 anni uan coolpix 4300 completa di quasi tutti gli accessori disponibili tongue.gif

Sono molto soddisfatto di questa compatta tanto che se passer� alla reflex sar� sempre nel mio cuore e nella spalla.

Volevo chiedervi alcuni pareri su un kit che vendono con la D70.

D70+Sigma 18-50 DC + Sigma 55-200 DC

queste 2 ottiche sono almeno un pochino decenti?

DC per cosa sta? leggevo che le ottiche per la D70 devono essere DX per una piena compatibilit�...

Scusatemi la mia ignoranza ma non ho mai praticato abbastanza con le reflex 35mm.gif

CIAO
bergat@tiscali.it
Non � un kit Nital o Nikon. Credo che sia di qualche importatore parallelo.

Bergat
mgiac81
la dc in casa sigma sta ad indicare le ottiche studiate per il digitale!
Mi hanno parlato molto bene del 18-50 dc. Costa poco e la qualit� � paragonabile al 18-70 dx del kit!
Unica mancanza � il motore, cmq per quello che costa vale molto di pi�.
L'altro non lo so. leggi questo link e vedi te poi.
Ci saranno altre persone pi� esperte che sapranno sicuramente consigliarti meglio.

http://snipurl.com/8xi9
@lberto
QUOTE (mgiac81 @ Sep 8 2004, 07:30 PM)
Costa poco e la qualit� � paragonabile al 18-70 dx del kit!

Direi proprio di no.... E' addirittura peggiore (a detta di molti) dell'obiettivo plasticone 18-55 che danno col kit canon 300d.
Ho visto alcune foto fatte con 300d e sigma 18-50, l'obiettivo Nikon 18-70 � decisamente migliore wink.gif
UaZ
Comprala in kit con l'AF-S 18-70! Pollice.gif

Ovviamente Nital! cool.gif
Daniele R.
ragazzi, le ottiche Sigma low-cost hanno un orribile difetto: il finecorsa dell'escursione messa a fuoco � in plastica! ohmy.gif mad.gif e per di pi� nemmeno resistente (fatevi un giro dai riparatori e informatevi)

Questo comporta che se per una malaugurata ipotesi si rompesse, la riparazione costa di pi� dell'ottica stessa.
mgiac81
scusami ma non c'� garanzia?
Daniele R.
QUOTE (mgiac81 @ Sep 8 2004, 08:13 PM)
scusami ma non c'� garanzia?

quella non � eterna e di solito le ottiche dovrebbero durare molto pi� dei soliti due anni.

In pi� c'� da considerare che il 18-70, se acquistato in kit, godi dei tre anni di garanzia
mgiac81
sono pienamente daccordo con te, ma sono anche dell'opinione che il sigma costa 120 � contro i 400 e passa del nikon. A questo punto, visto che si tratta di un ottica per iniziare anche se mid ura 2 anni amen!

questo � il mio ragionamento! rolleyes.gif
bergat@tiscali.it
Se il sigma in questione costa meno del nikon (120�), perch� � pi� delicato e inferiore al canon e decisamente inferiore al nikon 18-70, una domanda...
quanto costa il kit col sigma???... senza garanzia Nital?

saluti

Bergat
mgiac81
basta prendere il corpo Nital, in modo da avere la garanzia di 3 anni e l'assistenza in italia, e a parte acquistare il sigma 18-50 dc.
in questo modo si risparmiano 300� e passa che non sono pochi.
E non dico che non bisogna prendere il kit completo perch� non � migliore, ma perch� a volte non tutti per poter coltivare una passione hanno a disposizione la stessa quantit� di denaro! Uno intanto comincia e poi piano piano pernder� altre ottiche migliori!

Tutto qu�!
orione
Ciao se e una questione di euro io farei un sacreficio e prenderei il kit ,cosa me ne faccio di un ottica piu scarsa e che magari si rompe pure e sfiga magari fuori garanzia che risparmio e.
La mi e un opinione.
mgiac81
Punti di vista! cmq se puoi prendi il kit cool.gif
orione
Scusa mi sono dimenticato benvenuto nel forum.
brindisi.gif brindisi.gif woohoo.gif brindisi.gif brindisi.gif
beneKILL
Imho, risparmia sulle schede (fatti bastare una da 256), risparmia su un treppiede, risparmia su una eventuale batteria di scorta, ma non risparmiare su un ottica.

Fa uno sforzo (aspetta un p�, metti una rata in pi�) e acquista il 18-70 DX.

Per 3 ovvi motivi:

1 - in kit costa decisamente meno che se acquistato a parte
2 - ha una buona qualit�, specialmente rapportata al prezzo
3 - l'acquisto del solo Sigma non ti farebbe apprezzare le capacit� della D70

La D70 � uno stupendo corpo macchina, ma da risultati pessimi (come tutti i corpi esistentti) se davanti ci metti un fondo di bottiglia wink.gif
beneKILL
Aggiungo:
te lo dice uno che per potersi permettere la D70 si � dovuto caricare di 12 rate e l'acquisto di uno zoom da 250 eruo... ...decisamente non di elevata qualit� wink.gif
dallostomauro
iL MIO CONSIGLIO �: KIT NITAL. con il 18/70.

Poi, quando hai iniziato a smanettare per bene con tale ottica e soprattutto con la macchina, punta ad un tele. Non l'ha mica scritto il dottore che si deve prendere subito 2 ottiche. Per me, meglio 1 valida, e poi col tempo affiancarne altre, che 2 subito, di cui magari ti penti in poco tempo, e nessuno le compra usate perch� di fascia troppo bassa.
Il mio startup � stato proprio cos�, e col tempo ho integrato.
Meglio 1 cosa in meno, ma che sia valida e che ti permetta di goderla fino in fondo.
Kalikoo
QUOTE (Ste.Be @ Sep 8 2004, 07:09 PM)
Ciao a tutti,
mio primo messaggio sul forum.

Possiedo da oltre 2 anni uan coolpix 4300 completa di quasi tutti gli accessori disponibili  tongue.gif

Sono molto soddisfatto di questa compatta tanto che se passer� alla reflex sar� sempre nel mio cuore e nella spalla.

Volevo chiedervi alcuni pareri su un kit che vendono con la D70.

D70+Sigma 18-50 DC + Sigma 55-200 DC

queste 2 ottiche sono almeno un pochino decenti?

DC per cosa sta? leggevo che le ottiche per la D70 devono essere DX per una piena compatibilit�...

Scusatemi la mia ignoranza ma non ho mai praticato abbastanza con le reflex  35mm.gif

CIAO

Ciao! Anch'io ho la D70 (Nital) con, tra gli altri il sigma 18-50 DC.
Io l'ho preso per coprire l'area del grandangolare, che con le digitali attuali � critica per via del fattore 1,5x di moltiplicazione della focale, che costringe, per avere un angolo visuale paragonabile a un 28mm, a comprare un 18 (con i costi che conseguono).
L'obiettivo Sigma, a mio modesto parere, vale quello che lo paghi, ci puoi fare delle foto discrete per iniziare, soprattutto se stampi a 10x15cm ma non lo metterei in conto se dovesse essere per molto tempo l'unico obiettivo del tuo corredo.
Il mio esemplare, tra l'altro, ha la ghiera dello zoom che non scorre omogenea e questo sembra essere una cosa molto comune per questo obiettivo.
Mi permetto di darti, per�, un modesto suggerimento: io la D70 l'ho comprata insieme ad un nikkor 28-100 G, che ha l'aspetto di un giocattolo ma che fa delle foto veramente molto buone per nitidezza e resa cromatica e l'ho pagato quanto il sigma 18-50. wink.gif
In conclusione, se non hai reale necessit� di una copertura sul grandangolare orientati su un obiettivo nikkor anche economico (vedi sopra) ma dal quale puoi comunque aspettarti una resa migliore.
Per il corpo macchina, ovviamente,, non mi fiderei ad acquistare qualcosa che non abbia il bollino nital...

Con la sigla DC la Sigma indica obiettivi utilizzabili esclusivamente per fotocamere dgitali con sensore ridotto (formato APS). Questo vuol dire che non si possono utilizzare con corpi a pellicola e nemmeno con (FUTURI?) corpi digitali a formato pieno.

Alla luce di questo il Sigma Tele DC 55-200 non lo considerare proprio: allo stesso prezzo puoi comprare un tele "normale" che potrai utilizzare con tutte le fotocamere e che potrai rivendere un domani molto pi� facilmente. Tra le varie possibilit� ci sono il Tamron 70-300 LD (190euro circa) ed il Sigma equivalente (credo che il prezzo sia quasi uguale).

Spero di averti dato delle indicazioni utili...

Buone foto!

Panoramix

PS.: Le mie considerazioni sono a livello molto amatoriale... so benissimo che gli obiettivi da me citati sono "lo zerbino d'ingresso" biggrin.gif nel modo della fotografia reflex, ma la crescita (come capacit� personali e come corredo ottico) � un processo che richiede tempo (e soldi).
DAF
posso chiedere perch� continuate a proporre ottiche equivalenti a quella del kit nital, sigma su sigma gi� e il tamron(?????blink.gif) ma nessuno f� notare che praticamente con scarsi 100 euro di differenza soltanto da queste lenti, il 18/70 del kit � vostro, pagato almeno �200 in meno del suo valore di listino e che di sicuro v� molto ma moooolto meglio dei fondi elencati, che non vi regalono mi pare.....lo potrei capire se compro solo il corpo ma per metterci minimo un 24/120VR, altrimenti 18/70 forever.....
mgiac81
scusa ma come fai a dire che risparmi 200 � quando il corpo si trova a 1000 e il kit minimo a 1495?
dallostomauro
Prima di rispondere, ho verificato in 4 posti diversi: il kit che trovo � corpo + 18/70 + card da 256 mb, mentre il solo corpo lo trovo sempre senza card. In questi stessi negozi, ho visto una differenza di 400 � tra un kit e l'altro, ma levando la card 256 sandisk, levi circa 60 �. Quindi la lente 18/70 la paghi 360 �. Visto che di listino costa 540, mi pare sia un bel risparmio.

Il 18-50 sigma dc, l'ho cercato in 3 posti, e costa di media 130 �

360-130= 230 �.

A questo punto, valuta tu: se queste 230 � fanno la differenza...pazienza, prendi un sigma...ma se solo per sbaglio riesci a tirarli fuori....non pensarci nemmeno e prendi il kit nital.

Ciao
UaZ
Prezzi listino Nital:

euro 1.579,00 per D70 kit (18-70) + CF 256 SanDisk
euro 1.325,00 per D70+CF512SanDisk

differenza euro 254,00

euro 554,00 per AF-S DX Nikkor 18-70mm f/3,5-4,5 G IF ED


differenza euro 300,00 tondi tondi!

Mettiamoci pure un p� di sconto ed il risparmio resta comunque superiore ai 200 euro! wink.gif
beneKILL
Quoto Dafiero e Dallostomauro e aggiungo: secondo me tutto il successo della D70 non � dovuto solo ad un corpo macchina molto buono, ma anche all'abbinamento con un'ottica tuttofare di buona qualit�, a un prezzo molto ridotto.

Il discorso risparmio � da ponderare: � vero che con il Sigma costa di meno, ma � anche vero che il 18-70 DX � tutta un altra storia.

Mi ripeto (rispetto al post precedente) prendi il kit e non prendere nessun altra ottica, � ottimo per iniziare e un domani, acquistando un tele (esempio un 70-300) ti ritrovi comunque un 18-70 di buona qualit�, invece del Sigma che potrebbe andarti stretto presto. wink.gif



P.S. io personalmente ho preso il 18-70 e poi il Sigma 70-300.... ....ora mi arriva il 50mm f1.8 per soddisfare una buona nitidezza e luminosit�, e credo che star� fermo cos� per un bel pezzo wink.gif
Aldebaran60
Per quanto mi riguarda, ho seguito esattamente il percorso di beneKILL..... e non posso che consigliarti caldamente il kit con il 18-70 DX.

I primi tempi scoprirai la D70 con la sua ottica d'elezione... e poi sentirai la mancanza di poter "allungare" un p�... e a quel punto (dopo un periodo di intensa consultazione del forum: Sigma, Nikkor 70-300G o 70-300ED ?!?! ) io ho preso un Sigma 70-300 Macro II, visto che non mi sentivo di spendere un patrimonio per uno zoom Nikkor come si deve (ma arriver�, prima o poi... rolleyes.gif anche se sono soddisfatto del Sigma).

E, senza esagerare, ricorda sempre che il detto "chi pi� spende meno spende" ha una sua validit�... Alzi la mano chi non ha mai comperato qualcosa al risparmio e poi lo ha dovuto cambiare (per scarsa utilit�, efficienza o comunque risultati inferiori alle attese) con quello che costava di pi� ed andava meglio.... spendendo in totale molto di pi�...

La fotografia � il regno dell'accessorio e dell'acquisto quasi da collezionista: adesso (sempre come beneKILL !!) sono alla ricerca di un 50/f1.8 e, magari, di un SB800... ma forse � meglio che mi fermi!!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Fai anche attenzione, come gi� ti hanno suggerito, alla garanzia! Spesso ci sono delle superoccasioni a prezzi stracciati, ma poi scopri che sono gray market e che la garanzia la fai valere a Hong-Kong o direttamente blink.gif presso il negozio... Spendendo queste cifre, io preferisco andare sul sicuro... e rimanere in Nital...




DAF
Giustamente Marco f� notare che basta guardarsi in giro, non so dove sia locato Ste.Be ma con i corrieri si arriva ovunque con �30 in 24ore a casa tua.... wink.gif
abyss
Io ho appena preso la D70 ufficiale Nital in Kit.
Alla fine ho pensato che l'obiettivo "iniziale dedicato", pur se economico, era un buon inizio considerato il prezzo delle vere ottiche buone Nikon (fisse... soprattutto, per i miei gusti).
Posso solo lamentare la scarsa luminosit� (ma a quel prezzo non si poteva chiedere certo un f/2,8 stabile con la zoomata!).
Prossimo acquisto un medio tele per andare oltre i 100 equivalenti del 18-70. Ora mi guardo un po' in giro e decido.
Certo � un peccato per me non poter usare le (splendide) ottiche che ho per le reflex a pellicola (che non sono Nikon...).
Purtroppo non c'era un corpo digitale per le mie care vecchie ottiche... mad.gif
Furetto
Ciao e benvenuto..
io consiglio la D70 in kit cio� con annesso ob 18/70.
1) si tratta dell'obbiettivo che useresti maggormente.
2) � un buon obbiettivo.
3) trovo inutile prendere un bella macchina e poi montare un fondo di bottiglia.
4) compri una usa e getta e risparmi di pi�... wink.gif
Ste.Be
guru.gif guru.gif

Mi sveglio la mattina e trovo 30 risposte al mio topic.... che dire, siete fantastici smile.gif

Mi avete convinto al kit della D70. wink.gif

Abituato al grandangolare e al tele della coolpix, so gia che ne sentir� la mancanza.

cmq vi indico i prezzi dell'offerta che avevo trovato

xxxxxxxxxxxxxxxxxx

se avete qualche negozio online che ha qualche offerta della d70 con kit potete indicarmeli tramite email?

xxxxxxxxxxxxx

Grazie.


Voglio rispondere a ABYSS:

ho letto tempo fa che esiste una reflex digitale con sensore pari al formato della vecchia pellicola e compatibile con tutti gli obiettivi delle reflex a pellicola.

Purtroppo non ritrovo il link ma lo sto cercando.

ciao
mgiac81
sono motlo contento che tu sia arrivato ad una decisione.
Come ti avevo detto hai trovato persone pi� esperte di me che ti hanno saputo consigliare wink.gif
Ora l'unica cosa che posso dirti � : "BUONE FOTO" smile.gif
Antonio C.
Qs discussione non rispetta praticamente niente delle regole del ns forum, comparative prezzi, prezzi Sigma vs Nikon, prezzi Nital vs parallelo, di tutto di pi�.
Sono contento che l'autore sia giunto a una decisione, quale che sia, ma il thread adesso si chiude qui.
Invito alcuni utenti, che non sono qui da 2 giorni, a ricordarsi che se qualche strappo alle regole ci pu� stare, su cose facete, su qs no, non in questo forum (digital reflex) e non in questo modo.
Sorry.

La diuscussione (gi� moderata) scomparir� oggi stesso, quando gli autori avranno preso visione di qs messaggio.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.