Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
guidodapazzi
oggi finalmente sono uscito di casa con la mia nuova D3; e con tutta la famighlia al seguito.
fra pappette e pannolini sono riuscito a fare pochissimi scatti.
avevo con me l'85mm f/1.4
vi posto due scatti, fatti pi� che altro per capire come funziona la D3
c'� davvero molto da imparare...
Boscacci
QUOTE(guidodapazzi @ Dec 15 2007, 07:35 PM) *
oggi finalmente sono uscito di casa con la mia nuova D3; e con tutta la famighlia al seguito.
fra pappette e pannolini sono riuscito a fare pochissimi scatti.
avevo con me l'85mm f/1.4
vi posto due scatti, fatti pi� che altro per capire come funziona la D3
c'� davvero molto da imparare...


Impostazione della nitidezza (da 0 a 9) ?
studioraffaello
alla faccia della poca nitidezza------(l'85 1.4 e' una delle mie ottiche preferite e per quello che si era visto i timori erano tanti)
non credo serva dire altro....
ps...finito il castigo.......e' un piacere riscrivere qui
in attesa di averla in mano mi godo le foto i commenti e i mp di zadra di incoraggiamento...
intanto prendo appunti di ogni indicazione che appare qui ( vedi andeotto sulla possibilita' di tarare le letture esposimetriche..)
saro' piu' pronto all'uso appena arrivera'---------------
Simobuffa
QUOTE(studioraffaello @ Dec 15 2007, 07:53 PM) *
alla faccia della poca nitidezza------(l'85 1.4 e' una delle mie ottiche preferite e per quello che si era visto i timori erano tanti)
non credo serva dire altro....
ps...finito il castigo.......e' un piacere riscrivere qui
in attesa di averla in mano mi godo le foto i commenti e i mp di zadra di incoraggiamento...
intanto prendo appunti di ogni indicazione che appare qui ( vedi andeotto sulla possibilita' di tarare le letture esposimetriche..)
saro' piu' pronto all'uso appena arrivera'---------------


E tuttavia, pur facendo notare FORTEMENTE che NON c'� traccia di spappolamento ai bordi o quel che � o quel che si paventava, personalmente trovo che la foto di Milano abbia un eccesso di innaturale "sharpening". Per questo chiedevo il valore del parametro di nitidezza del Picture Control: per esperienza con la D3, tale parametro non deve essere abusato, n� tuttavia dovrebbe scendere sotto a 3. Se la macchina era su valori standard allora sicuramente la nitidezza era impostata a 3, nel qual caso rimango un tantinello perplesso.
Se il valore era superiore, allora ok, ma dunque non � indicativo per dare un giudizio sulla nitidezza dell'obiettivo in questione sulla D3.
IMHO, ovviamente.. ;-)
guidodapazzi
La foto di mia figlia (non stava ferma un attimo):

Obiettivo: 85mm F/1,4D

Diaframma: F2
Tempo 1/125
Compensazione esp +0,3
Iso: 400
Bilanciamento del bianco: Auto

Controllo immagine: Satura

Nitidezza: 7
Contrasto: +1
Luminosit�: 0
Saturazione: +1
Tonalit�:0


la foto del duomo:

Diaframma: F/9
Tempo: 1/320
Iso: 200
Bilanciamento del bianco: Auto

Controllo immagine: Satura

Nitidezza: 7
Contrasto: +1
Luminosit�: 0
Saturazione: +1
Tonalit�:0




QUOTE(Simobuffa @ Dec 15 2007, 08:03 PM) *
E tuttavia, pur facendo notare FORTEMENTE che NON c'� traccia di spappolamento ai bordi o quel che � o quel che si paventava, personalmente trovo che la foto di Milano abbia un eccesso di innaturale "sharpening". Per questo chiedevo il valore del parametro di nitidezza del Picture Control: per esperienza con la D3, tale parametro non deve essere abusato, n� tuttavia dovrebbe scendere sotto a 3. Se la macchina era su valori standard allora sicuramente la nitidezza era impostata a 3, nel qual caso rimango un tantinello perplesso.
Se il valore era superiore, allora ok, ma dunque non � indicativo per dare un giudizio sulla nitidezza dell'obiettivo in questione sulla D3.
IMHO, ovviamente.. ;-)


Concordo pienamente.
Volevo solo giocare per capire un po' come stanno le cose.
la D3 sembra essere molto sensibile alle regolazioni, e non facile azzeccarle ad ogni occasione.
provare e riprovare.
come detto sopra, la nitidezza era a 7.
Simobuffa
QUOTE(guidodapazzi @ Dec 15 2007, 08:09 PM) *
La foto di mia figlia (non stava ferma un attimo):

Obiettivo: 85mm F/1,4D

Diaframma: F2
Tempo 1/125
Compensazione esp +0,3
Iso: 400
Bilanciamento del bianco: Auto

Controllo immagine: Satura

Nitidezza: 7
Contrasto: +1
Luminosit�: 0
Saturazione: +1
Tonalit�:0
la foto del duomo:

Diaframma: F/9
Tempo: 1/320
Iso: 200
Bilanciamento del bianco: Auto

Controllo immagine: Satura

Nitidezza: 7
Contrasto: +1
Luminosit�: 0
Saturazione: +1
Tonalit�:0


Nitidezza 7 ? hmmm.gif
Potresti ripostare l'immagine di Milano con nitidezza 4 ?

grazie.gif
sergiobutta
QUOTE(Simobuffa @ Dec 15 2007, 08:03 PM) *
E tuttavia, pur facendo notare FORTEMENTE che NON c'� traccia di spappolamento ai bordi o quel che � o quel che si paventava, personalmente trovo che la foto di Milano abbia un eccesso di innaturale "sharpening". Per questo chiedevo il valore del parametro di nitidezza del Picture Control: per esperienza con la D3, tale parametro non deve essere abusato, n� tuttavia dovrebbe scendere sotto a 3. Se la macchina era su valori standard allora sicuramente la nitidezza era impostata a 3, nel qual caso rimango un tantinello perplesso.
Se il valore era superiore, allora ok, ma dunque non � indicativo per dare un giudizio sulla nitidezza dell'obiettivo in questione sulla D3.
IMHO, ovviamente.. ;-)


Si, anche i dati exif parlano di "Hard". Ingrandita, la foto migliora come insieme ma lascia vedere qualche artefatto al lato di alcuni fili.
Simobuffa
QUOTE(sergiobutta @ Dec 15 2007, 08:15 PM) *
Si, anche i dati exif parlano di "Hard". Ingrandita, la foto migliora come insieme ma lascia vedere qualche artefatto al lato di alcuni fili.


Infatti, stessa impressione che ho avuto io. Rimango cmq contento nel vedere che la qualit� ai bordi rimane abbastanza buona. Qualcuno dir� che a f9 dovrebbe essere scontato, ma dato che ci si � anche lamentati dei bordi a f7,5 dell'80-200 mi sembra doveroso sottolineare che, almeno in questo scatto, non avvengono strani fenomeni.
guidodapazzi
Sotto il duomo "standard" (nitidezza 3)
e il duomo "satura" (con nitidezza 4)

Simobuffa
QUOTE(guidodapazzi @ Dec 15 2007, 08:26 PM) *
Sotto il duomo "standard" (nitidezza 3)
e il duomo "satura" (con nitidezza 4)



GRAZIE Guido,
decisamente meglio e decisamente confortante: non conosco la nitidezza dell'85, magari su una D2X, ma non c'� male come resa ;-)
Paolo Inselvini
Complimenti Guido ti invidio. Sono andato dal mio negoziante oggi aveva capito che avrei preso la D300 e non la D3. mad.gif

L'attesa continua. dry.gif
giannizadra
Abbiamo appena finito il minimeeting di Padova: due D3 e alcune D300, macchine e ottiche vecchie e nuove.
La D3 � una macchina stratosferica; va accantonato, in quanto superato, qualunque standard precedente in temini di resa cromatica, rumore ad alti ISO, Profondit� dei file, resa con ottiche FF.
Sono stati provati finora ( da me): 14/2,8 (ottimo); 17-35/2.8 (eccellente); 28-70/2,8 (eccellente); 80-200/2,8 AFS (eccellente), 85/1,4 (eccellente).
Inoltre 85/1,8 28-70/2,8 e 70-200 VR, provati anche in sala di posa da Gciraso, e di cui riferir� lui.
Nessuna delle ottiche sopra citate ha appalesato con la D3 alcun problema di spappolamenti ai bordi, vignettatura anomala, ectoplasmi o altro.
Da parte mia, poster� tutti i file utili per chiarire il concetto.

Per ora, mi limito a segnalare la soddisfazione di operare con un'impugnatura perfetta, un mirino in cinemascope, un AF da favola, e di poter scattare con gli stessi esemplari equilibri cromatici alle ore 14 a 200 ISO e alle 19 a 6400 ISO. Non ho mai visto nulla di simile.
Grande nitidezza e brillantezza dei file, e rumore ridottissimo anche alle sensibilit� pi� elevate.

Per la nitidezza, ricordo che la D3 � graduabile fino a 9.
Di d�fault � a 3. Io la setto (per ora) a 5, valore posto a met� scala.
Non ho visto finora controindicazione alcuna, ma sono solo all'inizio della personalizzazione.


nano70
QUOTE(giannizadra @ Dec 15 2007, 09:45 PM) *
...ma sono solo all'inizio della personalizzazione.

Beh Gianni, pi� "smanettabile" � meglio � no? messicano.gif smilinodigitale.gif
gciraso
Ritorno al forum dopo un periodo di ripensamento. Oggi ho usato moltissimo l'85 1,8 sulla D3, obbiettivo usabilissimo, non ho notato particolari difetti dovuti al formato, in compenso ho potuto fare dei ritrattini simpatici ai signori delle bancarelle verso le 18. Sto rivedendo i files: la macchina � settata su standard, per il momento, devo valutare bene come farlo al meglio, considerando che non uso capture. Quello che impressiona di pi� � la plasticit� della foto, la sua per cos� dire tridimensionalit�, che assomiglia molto alla pellicola. Bellissima la resa del colore sia a 200 ISO che ad ISO elevati, oggi per prova sono arrivato al massimo e vi garantisco che il file non � male (oltre 25000 ISO). L'autofocus, adesso che finalmente ho capito come funziona, � eccezionale. Le "vecchie" ottiche secondo me vanno benissimo: 85 1,8, 17-35, 28-70 e 14 li ho usati senza problemi e ne sono pienamente soddisfatto. Un po' alla volta prover� tutte le mie ottiche, anche DX. Il mirino � la cosa che salta subito "all'occhio": ampio, luminoso, senza nessun effetto tunnel. Ad una prima impressione macchina stratosferica, e sono convinto che conoscendola bene se ne pu� spremere ancora di pi�.

Saluti

Giovanni
Queller
L'idea era di aspettare almeno febbraio per comprarla
Ma a vedere le foto e' un problema resistere dal contattare il mio rivenditore di fiducia telefono.gif


Qualcuno l'ha provata col 105VR? come si comporta?
giannizadra
QUOTE(Queller @ Dec 16 2007, 09:33 AM) *
L'idea era di aspettare almeno febbraio per comprarla
Ma a vedere le foto e' un problema resistere dal contattare il mio rivenditore di fiducia telefono.gif
Qualcuno l'ha provata col 105VR? come si comporta?


Io, Queller: domani ti posto un file anche del 105 VR.
Si comporta alla grande su D3, come vedrai.
Ma non solo quello... Altrettanto sbalorditivi tutti i "vecchi" zoom e grandangoli f/2,8.
Se pensi di comprarla, come vedrai resistere non ha senso.
lucaoms
QUOTE(Queller @ Dec 16 2007, 09:33 AM) *
!_
Qualcuno l'ha provata col 105VR? come si comporta?

decisamente bene......
decisamente bene.....
se riesco metto giu qualcosa
Luca
Franco_
Ragazzi sono molto contento per voi... aspetto di vedere altre foto.
Quelle viste ultimamente mi sembrano decisamente buone e la cosa non pu� che farmi piacere.

Il vero guaio � che al SuperEnalotto non faccio mai pi� di due Fulmine.gif cerotto.gif
studioraffaello
QUOTE(giannizadra @ Dec 16 2007, 09:44 AM) *
Io, Queller: domani ti posto un file anche del 105 VR.
Si comporta alla grande su D3, come vedrai.
Ma non solo quello... Altrettanto sbalorditivi tutti i "vecchi" zoom e grandangoli f/2,8.
Se pensi di comprarla, come vedrai resistere non ha senso.

aspettando le tue foto....ma come se le avessi viste.......mi spieghi i file postati fino a poco tempo fa' con cosa li avevano scattati?
giannizadra
QUOTE(studioraffaello @ Dec 17 2007, 09:22 AM) *
aspettando le tue foto....ma come se le avessi viste.......mi spieghi i file postati fino a poco tempo fa' con cosa li avevano scattati?


Comincio fra dieci minuti a postare.
Ti ringrazio della fiducia.
Riguardo alla tua domanda, sinceramente non lo so... hmmm.gif
Ho visto fino a giorni orsono foto e "test" che stanno alla D3 come un gattino spelacchiato al leone di S. Marco... smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.