Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Kingtalal82
Ciao a tutti biggrin.gif ! Sono contento di fare parte anche io a questo magnifico forum. Finalmente mi sono iscritto dopo aver passato un bel pò di tempo a curiosare nei messaggi e rendermi conto che vale la pena imparare tanto dalle esperienze di ognuno di voi.
Sono un possessore di una Coolpix 5000 e da un paio di mesi (esattamente uno e mezzo) della stupenda D70; una macchina che secondo occupa il primo posto nella lista dei desideri di ogni esperto fotoamatore e non.
Volevo un consiglio riguardo l'uso delle schede di memoria dry.gif

E' meglio usare schede compact flash o i microdrive ?

Ho letto che i microdrive possono memorizzare molti più dati di una Cf.
Ma mi sorge una domanda spontanea: se il bello della fotografia digitale è che si possono vedere,modificare e condividere subito le foto scattate, ha senso usare delle memorie che possono contenere così tante immagini?

Aspetto al più presto i vostri saggi consigli laugh.gif

DiegoParamati
Le CF sono più veloci a memorizzare, hanno poche possibilità di rompersi (ma i MD non è che non sono solidi) e costano molto di più....
Poi fai tu, a me della velocità non me ne frega nulla o quasi x cui ho scelto due MD da un GB.....
A parità di dimensioni CF e MD memorizzano lo stesso numero di file!!!!
UaZ
Allego il test di Dpreview fatto con D70.

La differenza di velocità si vede ma dipende da che uso dovrai farne della macchina.
Io ho utilizzato una soluzione ibrida con CF UltraII + MD Hitachi per avere una buona autonomia senza cedere troppo in costi e prestazioni.
ema
I MD essendo "meccanici" in caso di caduta possono rompersi....

ma una volta mi ha fregato anche la CF....
dallostomauro
Non dimentichiamo un altro dettaglio...la cf consumano decisamente meno dei microdrive. Io personalmente opto sempre per le CF, e un x-drive per le vacanze quando faccio una marea di foto.

Ciao
DiegoParamati
considerando che con una sola carica di batteria ho fatto più di 800 foto usando i MD non credo che sia un problema così grande quello del consumo...piuttosto dipende da che deve fare, da quanta capienza gli serve e da quanto vuole spendere...
UaZ
Attenzione!!
Voci di corridoio mi dicono che stanno arrivando le CF Sandisk UltraII 2GB a poco più dell'equivalente MD... woohoo.gif
A questo punto, a meno che i MD non diminuiscano, prenderei ad occhi chiusi una UltraII! cool.gif laugh.gif


Ciao,
Marco.
dakocliff
smile.gif secondo il mio modesto parere meglio 4 cf da 256 mb che un cf o md da 1 gb. se si rompe un cf da 256 poco male, ma se si rompe un cf da 1gb Fulmine.gif
DAF
non è che voglio fare l'ottimista per forza, ma ricordate sempre che le cf sono la cosa che meno si rompe in una macchina digitale, le ultra II sono garantite 10 anni....poi se capita è vera sfiga.....con una scheda da 256mb ci fai circa 60 scatti in raw che in situazioni neanche tanto particolari possono andare strettini , si ritornerebbe alle fregature di dover cambiare pellicola proprio nel momento topico.......512 già la vedo meglio, al di sotto su una reflex digitale non vedo la praticità d'uso.
dakocliff
tongue.gif già ma comunque dipende dall'uso che se ne fa, io per adesso la uso in formato jpg.
Kingtalal82
biggrin.gif Grazie per i preziosi consigli!
Riflettendo sono arrivato alla conclusione che comprerò una scheda CF ultra II da 512 MB.Visto e considerato che uso molte foto jpg e poche in raw.In ogni caso ho con me una scheda da 256mb e tre da 128...posso credere di rimanere senza memoria? tongue.gif

Grazie a tutti

A presto
Massimo Pasinato
Come già detto da molti dimente molto dall' uso che uno ne fa....
io personalmente le ho provate tutte, MD da 1gb, sandisk da 512, sandisk ultra 2 da 256 e da 1 GB.
Sto iniziando ad escuderle tutte tranne la sandisk ultra 2 da 1GB, la trovo il giusto rapporto per immagini memorizzate e tempi di scarico in X-drive.
Io le uso con la d2h e più di qualche volta la sandisk "normale" da 512 mi ha tradito in termini di velocità, il micro drive da quando ne ho "bruciato"uno non li voglio nemmeno vedere, invece quella da 256 è troppo piccola visto che faccio foto sportive e dopo nemmeno 3 raffiche in raw+jpg fine per necessità ho già seccato la scheda!
Buone foto Massimo
Falcon58
QUOTE (Massimo P. @ Sep 9 2004, 03:53 PM)
Come già detto da molti dimente molto dall' uso che uno ne fa....
io personalmente le ho provate tutte, MD da 1gb, sandisk da 512, sandisk ultra 2 da 256 e da 1 GB.
Sto iniziando ad escuderle tutte tranne la sandisk ultra 2 da 1GB, la trovo il giusto rapporto per immagini memorizzate e tempi di scarico in X-drive.
Io le uso con la d2h e più di qualche volta la sandisk "normale" da 512 mi ha tradito in termini di velocità, il micro drive da quando ne ho "bruciato"uno non li voglio nemmeno vedere, invece quella da 256 è troppo piccola visto che faccio foto sportive e dopo nemmeno 3 raffiche in raw+jpg fine per necessità ho già seccato la scheda!
Buone foto Massimo

Pollice.gif Pollice.gif

Ciao massimo,

Assolutamente daccordo con te in tutto e per tutto.

Luciano
DAF
Ciao Luciano, in effetti io te e Massimo ragioniamo in termini di GB e non di MB per cui come già detto dipende dall'uso, anche se, non me volete, una DXXX che non scatta in raw francamente la vedo un pò sprecata (escludendo usi specifici vedi foto sportiva....) wink.gif
dallostomauro
Confermo, usare una D70 e non usare un raw, non permette di sfruttare nemmeno metà delle potenzialità qualitative. Soprattutto perchè ci da la tranquillità di poter sottoesporre un pelo di più per manterene dettagli nelle alte luci, potendo poi ricavare dalle ombre un'enormità di dettagli.

Io ho 2 cf da 512 mb e mi sembra il taglio più corretto....ma poi ognuno si trova comodo alla propria maniera-portafolgio.
Kingtalal82
hmmm.gif Avendo da poco una D70 con Cf da 256 è chiaro che le mie foto sono la maggior parte jpg ! Essendo uno studente Universitario che ha già fatto una grande spesa Fotocamera.gif aspetto un pò per potere fare esplodere in meglio la D70 con il Raw! Ma prima il portafoglio deve riempirsi!!! tongue.gif

A risentirci!!
bergat@tiscali.it
Scarica su Pc e utilizza i formato NEF, anche se avessi 32 MB.

La Cf su memoria e non su HD (1 o più GB) è molto più veloce e affidabile.
Saluti

Bergat
giuseppeG.
ragazzi buona sera e ben tornati dalle ferie (per chi le ha fatte).

Questa sera mi è accaduto un fatto strano e chiedo aiuto:

Posseggo la D70, ed utilizzo la compact flash da 256 mb trovata nel pacchetto. Ho inserito la card in un lettore della Waitec 6 in 1 ed ho scaricato le foto. Poi ho cancellato la cartella direttamente ed ho continuato a lavorare sul pc lasciando la scheda nel lettore.
ad un tratto la scheda è sparita dall'elenco delle periferche. Ho controllando cosa fosse accaduto e mi sono accorto che non riuscivo più ad accedere alla stessa. Ogni volta che provo mi indica che non è formattata. Ho provato a formattarla sia da pc che da fotocamera ma nulla da fare.
la scheda non risponde più e la fotocamera mi segnala l'errore CHA che nella guida della D70 significa "card inutilizzabile" cosa sarà successo?
help help help help


DAF
ti è sparita la scheda o non ti si vede più il lettore, se è il secondo caso riavvia il pc, delle volte l'alimentazione dell'usb ha delle defaiance...se è il primo prova a ...dire una preghiera wink.gif
marcello1906
Prova a staccare la porta usb.
Fammi sapere,ciao.
cigriffo
QUOTE (dafiero @ Sep 9 2004, 02:28 PM)
non è che voglio fare l'ottimista per forza, ma ricordate sempre che le cf sono la cosa che meno si rompe in una macchina digitale, le ultra II sono garantite 10 anni....poi se capita è vera sfiga.....con una scheda da 256mb ci fai circa 60 scatti in raw che in situazioni neanche tanto particolari possono andare strettini , si ritornerebbe alle fregature di dover cambiare pellicola proprio nel momento topico.......512 già la vedo meglio, al di sotto su una reflex digitale non vedo la praticità d'uso.

sei sicuro che ci fai 60 scatti in raw?
io penso che ne fai non più di 30
ciao
_Nico_
Io uso ambedue i sistemi: microdrive da 1GB sulla coolpix 5700 (+ alcune cf da 256MB), e per la D70 in arrivo 1GB MC ultra II + cg 256MB (quella del pacchetto Nital).

Vorrei segnalare che nel caso della D70 la CF ultra II si usa con efficacia e ha risultati ottimali (sembrerebbe che la Sandisk sia la più rapida).

Ma nel caso delle Coolpix una ultra II è completamente sprecata: la velocità di registrazione resta identica. Ecco perché uso il MD sulla 5700. Costa molto meno d'una CF, ma consuma di più. Tuttavia con due batterie, che ho sempre usato, faccio tutte le foto necessarie per una sessione.
DAF
QUOTE (cigriffo @ Sep 15 2004, 07:38 PM)
sei sicuro che ci fai 60 scatti in raw?
io penso che ne fai non più di 30

hai ragione , tra 45 e 55 dipende dal file.... wink.gif
domiad
io ho un microdrive da 4gb e devo dire che mi trovo molto bene, sia per la sua dimensione... non è veloce quando una Sandsik ultra II ma è molto + veloce del Microdrive da 1gb e per quanto mi riguarda mi basta e mi avanza.... diciamo che per essere un tipo che scatta come un folle, per me lo spazio è essenziale... e poi è comodo.... wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.