Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
16ale16
ciao a tutti. Sabato ho fatto delle foto per una recita di Natale e la mia D70s mi ha fatto prendere un accidente. Stavo scattando dei primi piani ai bimbi e per sfruttare la scena ho fatto scatti molto ravvicinati nel tempo. Non scatti continui, ma giusto il tempo di spostarsi su un altro soggetto e scattare. Dopo 6-7 foto cos� la macchina si blocca e non mi scattava pi�.
Tocco il flash (sb800): molto caldo, ma certo � normale visto lo stress; guardo il display superiore della macchina e al posto del contatore delle foto mscrive: CHA. Il display posteriore invece, quando premo il tasto play mi dice: CARD INUTILIZZABILE.
L� per l�' mi � preso un colpo, perch� di foto l� dentro ce n'erano gi� 160 circa.
Allora provo a spegnere e riaccendere la D70s e tutto riparte senza problemi.

Avete idee del perch� � successa una cosa del genere? Dipende dalla fotocamera o dalla memoria?

Ad ora funziona tutto correttamente.
Franco_
Ciao Ale, � successo anche a me con una Ultra II; nel mio caso il problema si � manifestato usando la D70 d'inverno, in giornate fredde. In nessuno caso ho perso le foto.
luca.bossi
anche a me � successo pi� di una volta, ma non ho mai capito da cosa dipendesse. la prima volta acquistai subito una CF di scorta, ma mi � successo anche con quella. Quindi credo che non dipenda dalla scheda di memoria , ma forse come nella 5400 quando messa sotto stress � il processore interno della fotocamera ad andare in palla.
Chiediamo agli esperti se � un sintomo preoccupante o cosa.

grazie.gif
Antonio Canetti
16ale16,
Visto che il problema � capitato anche ad altri, la mia supposizione � che ci sono stati troppi ordini ravvicinati, mi ricordo il mio primo PC un pentium 100 con 8 di ram era spesso in palla perch� la sequenza degli ordini era troppo veloce, d'altronde nelle nostre fotocamere si deve fare i conti con minaturizzazione e il consumo energetico, diamo tempo al tempo.
In fututro oltre a migliorare i sensori aumentereanno anche le capacita di calcolo.
comunque sono pronto ad accettare smentite a quello che ho detto

cordialmente

Antonio
giannicarioni
E' successo anceh a me, con la D70. Prima ho accusato la CF, poi il freddo, poi il caldo, poi i NEF, poi i nef + jpg. Esaurite le ipotesi mi sono deciso a portarla in assistenza. La causa non era "ambientale": andava sostituita una schedina sulla fotocamera (gi� fuori garanzia), operazione eseguita da LTR, assieme a una pulizia generale, per meno di cento euristici.

gianni
16ale16
QUOTE(giannicarioni @ Dec 17 2007, 10:49 AM) *
E' successo anceh a me, con la D70. Prima ho accusato la CF, poi il freddo, poi il caldo, poi i NEF, poi i nef + jpg. Esaurite le ipotesi mi sono deciso a portarla in assistenza. La causa non era "ambientale": andava sostituita una schedina sulla fotocamera (gi� fuori garanzia), operazione eseguita da LTR, assieme a una pulizia generale, per meno di cento euristici.

gianni


hmmm.gif sostituire una schedina??? Beh � la prima volta che mi � successo... la spesa onestamente me la eviterei volentieri. Di cosa si tratta in particolare con questa schedina? Ti hanno detto che � invalidante ai fini di un uso corretto della fotocamera questo problema?
Franco_
Ale, io non ho fatto nulla... il problema lo riscontro solo con il freddo (e non sempre...), forse dipende anche dallo sbalzo termico...
giannicarioni
QUOTE(16ale16 @ Dec 17 2007, 11:06 AM) *
hmmm.gif sostituire una schedina??? Beh � la prima volta che mi � successo... la spesa


Ho venduto la d70 (non certo per colpa di questo problema) ma prima di consegnarla all'acquirente le ho fatto fare un controllo in assistenza (pulizie varie) e ho segnalato questo problema (che credo sia noto). Per me non era invalidante, perch� all'epoca scattavo solo in jpg (per varie ragioni). La mia impressione era che il problema si manifestasse quando la quantit� di dati da trasferire da fotocamera a CF fosse grande (ad esempio con i NEF o ancora di pi� NEF + jpg, infatti avevo sospeso il passaggio a nef).

Una volta ho perso, perch� avevo pasticciato io, alcune foto. A me la scritta CHA generava un po' di ansia, per cui avrei sistemato il problema in ogni caso, anche se avessi tenuto ancora la fotocamera per me.

Rispetto a un post che � comparso nel forum qualche tempo fa, in cui si parlava di oltre 100 euro pi� iva per questo tipo di intervento (ma non presso LTR), ho osservato che nel costo sostenuto (pi� basso di 100) era inclusa l'iva e e la manodopera. Come dire che la sostituzione della schedina di cui ho parlato � molto economica...

Ho parlato di prezzi ma poco poco, vero? rolleyes.gif
16ale16
QUOTE(Franco_ @ Dec 17 2007, 11:11 AM) *
Ale, io non ho fatto nulla... il problema lo riscontro solo con il freddo (e non sempre...), forse dipende anche dallo sbalzo termico...


Ciao uomo delle 5 stelle biggrin.gif biggrin.gif (e tu sai cosa intendo!!!!!!)
Ero al caldo, all'interno di un teatro dove si teneva una recita di Natale quindi escluderei il caldo.

Mi sembra pi� verosimile la questione del grande flusso di dati, infatti scattavo in RAW+JPEG e di dati in trasferimento ce n'erano proprio tanti! Vediamo se ricapita. Intanto mi segno tutte queste cose e vedremo.
bubez
E' successa la stessa cosa anche a me: nel mio caso ho dovuto inviare la D70, che per fortuna era ancora in garanzia, alla Nital in riparazione.

photo63
Ale.
Anche io ho una D70, mi � successo la stessa cosa , inizialmente mi faceva scattare 7 - 8 foto poi rendeva la scheda inutilizzabile, poi cambiavo scheda e continuavo a lavorare.
Morale della favola il problema si � aggravato al punto che non leggeva piu' le schede non le formattava piu', questo succedeva lavorando in Jpeg , non credo che sia un problema di buffer o di temperatura.
Pensa che una volta ho lavorato in teatro affollatissimo cerano circa 40 gradi ,ed ho scattato circa 800 foto nel giro di 2 ore, tutto OK.
Comunque unsure.gif Ho dovuto mandare la fotocamera in asistenza,per cambiare il circuito lettore schede costo �.100
Io spero che non sia la stessa cosa anche per te, ma ti consiglio di portati una fotocamera di scorta perch� se stai eseguendo foto importanti potresti rimanere a piedi!!!!
16ale16
Ragazzi io vedo che tutti voi parlate di D70. Io ho una D70s, non so se questo cambia le cose, ma LTR mi ha detto che questo problema per D70s non si � verificato mai. Boh?!?!
Mi hanno detto di provare con un'altra memoria. Vediamo, nel frattempo continuo a fare scatti e vediamo cosa succede.
Il problema � che la mia non � a garanzia Nital.
Mi chiedo: questo intervento, se fosse la scheda di lettura della memoria, rientra in garanzia?
indelebilenero
Ciao.
Confermo che anche a me ( D70s) qualche problemino la scrittura della scheda lo d�.
Si � verificato un paio di volte che, durante una sessione "intensa", la macchina mi dia errore scheda e trovo l ultimo file illeggibile ( 0 Kb ).
Spengo, estraggo e ri inserisco la scheda e tutto torna a posto.
Sottolineo che � successo un paio di volte solamente e che 2 schede diverse.
Per ora la tengo cos�.....poi magari una visitina in l.t.r. in garanzia...
Buone foto!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.