ciao,premesso che non ho mai fotografato cucine,mi limito a dirti ci� che farei io..
se � un tuo amico e tu non sei un professionista,immagino che non potr� avere immense pretese,se per� ti pagher� allora rischi di rompere un amicizia(scherzo naturalmente

)
Per quanto ne so io,questo tipo d'immagini non vengono quasi mai realizzate con reflex,il medio formato � la loro via naturale(ma questo evidentemente non sar� il tuo caso)
L'ottica che potr� aiutarti � un decentrabile,(in mancanza di questo occhio al grandangolo e alle sue deformazioni)proprio perch� ti permette di avere un controllo maggiore su prospettiva,linee di fuga,naturalmente se osi inquadrature spinte.
Credo per� che se vorrai avere tutta la cucina,(l'ambiente cucina) allora forse sar� pi� semplice,dovrai preoccuparti forse pi� della luce,ma hai un grande vantaggio..la cucina � ferma,perci� con pi� scatti avrai la possibilit� di gestire meglio la luce, immagina di dover fotografare un oggetto di metallo pi� piccolo,come lo illumineresti?...per lo schema di luci non so come consigliarti perch� dipende da come vorrai scattare,e da cosa vorrai ottenere,sicuramente se non vorrai avere bruciature volute dovrai diffondere la luce,non so quali mezzi utilizzerai per illuminare la cucina,ma certamente se vorrai controllare tu la luce dovrai procuranti un grande diffusore....
Insomma il consiglio che posso darti �: fatti un bel sopralluogo,guardati bene gli ambienti che dovrai fotografare, decidi se puoi come illuminare, pensa alle inquadrature,poi con l'ausilio della macchina fatti qualche scatto per poi studiarlo a casa, e se puoi organizzati uno schemino semplice...
Ma comunque se � tuo amico,non dovresti avere grandi difficolt�,potrai riscattare se qualcosa non ti convince..
in bocca al lupo