Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Paolo Bernardi
Ciao a tutti, gradirei sapere se altri nikonisti sono delusi come me dalla D200 e se qualcuno ha la soluzione.
secondo me la fotocamera ha un problema, perch� confrontando le foto fatte con una semplice coolpix 8800 che utilizzo nello still life (proprio per la sua incredibile nitidezza) il confronto � pessimo. (vi posto i 2 jpg creati dai nef e capture nx)
capisco che guardando una foto al 100% si vedono tutti i particolari ma il problema � che questa differenza si vede anche quando i cataloghi vanno in stampa.
sinceramente non capisco se sia nitidezza, l'autofocus magari non proprio a posto o micromosso (non dovrebbe perch� ho scattato con 18-200 VR su cavalletto con cavetto di scatto anche a 1/125 e 1/250)
ciao Paolo
daniele.flammini
ma � sfocata..
Andrea Moro
E' sfocata veramente...Questi allarmismi proprio non li capisco wink.gif
Paolo Bernardi
allora � l'autofocus?
Paolo Bernardi
pensate debba mandarla all ltr?
� un problema che ha sempre avuto, ma non riesco a risolverlo...
daniele.flammini
assicurati che la messa a fuoco sia su AF-S per soggetti statici tipo quelli.
prova a mettere a fuoco a mano e vedi qual'� il problema.

ps: il mirino � sempre buono guardarlo.
Andrea Moro
Pu� dipendere da mille fattori...Dove � stato messo a fuoco per esempio, problema di obiettivo, dati di scatto, tipo di cavalletto, problemi meccanici col motore di autofocus (dipende dalla sf..otrtuna o dal numero di scatto eseguiti...) ecc...Se hai qualche info in pi� trovi sicuramente un esperto che ti sapr� aiutare meglio Pollice.gif . Anche perch� ci si fa tirare troppo dentro da polemiche sulla macchina fotografica quando in realt� nella maggior parte dei casi si tratta di disattenzioni, guasti improvvisi che capitano e quant'altro wink.gif

Magari se non trovi la soluzione...LTR � la scelta giusta.
Paolo Bernardi
ho provato altre impostazioni af ed ecco l'altro confronto

sono da LTR vero?
almeno me la sistemano...(spero)
daniele.flammini
secondo me � l'obiettivo ad avere qualche disallineamento fra gli elementi.
prova prima con un altro obiettivo..
Marco1961
Clicca per vedere gli allegati

Buttatela sta D200...
Andrea Moro
Allora prova a fare dei test con altri obiettivi e se andr� male...in ltr ti risolveranno i problemi di macchina e obiettivo Pollice.gif
Boscacci
" Pagliacciopiazzanavona.jpg ( 327.05k ) Numero di download: 14


Buttatela sta D200..."


Intervento costruttivo anzichen�...
daniele.flammini
QUOTE(Boscacci @ Dec 18 2007, 12:28 PM) *
" Pagliacciopiazzanavona.jpg ( 327.05k ) Numero di download: 14
Buttatela sta D200..."


Intervento costruttivo anzichen�...

soprattutto considerando la foto di un certo livello..
Boscacci
"Allora prova a fare dei test con altri obiettivi e se andr� male...in ltr ti risolveranno i problemi di macchina e obiettivo "

Quoto. E aggiungo: anche se lo odio, prova a fare l'infame test con la "focus chart" per scoprire se hai problemi di backfocus o front focus. E ripetilo con tutte le lenti in tuo possesso.

Ciao
Alex
alexb61
QUOTE(paolobernardi @ Dec 18 2007, 11:26 AM) *
ho scattato con 18-200 VR su cavalletto


domanda scema... l'hai disattivato vero il vr?
ciao

alex
Paolo Bernardi
grazie per tutte le risposte, ma ho provato senza e con Vr ma il risultato e sempre identico...
anche cambiando ottica, dal nikon 18-200 vr al sigma 24-70 non ho visto miglioramenti
credo che il problema sia nella macchina ma scusami BOSCACCI , come si fa il test?
Boscacci
Purtroppo non ho sottomano il link diretto, ma se fai una ricerca sul forum troverai il riferimento ad un documento pdf che contiene una griglia di test e le istruzioni per usarla.

Prova a ricercare la parole "focus chart", anche con Google.
alexb61
ecco qua il link:

http://www.focustestchart.com/chart.html
Paolo Bernardi
QUOTE(alexb61 @ Dec 18 2007, 01:01 PM) *



grazie, prover� anche a tradurre il tutto.
ma se dopo il test il risoltato mi conferma che ho il fuoco sfasato riesco a sistemarlo io o devo comunque mandare la macchina all' LTR?
ciao Paolo
inferre
QUOTE(paolobernardi @ Dec 18 2007, 12:42 PM) *
grazie per tutte le risposte, ma ho provato senza e con Vr ma il risultato e sempre identico...
anche cambiando ottica, dal nikon 18-200 vr al sigma 24-70 non ho visto miglioramenti
credo che il problema sia nella macchina ma scusami BOSCACCI , come si fa il test?


Stampati il file "Test Scale" su formato A3.
Stendilo su un tavolo o ritaglialo ed incollalo su un righello, una tavoletta di metallo o cartone liscio.
Posizionalo in modo tale che sia a 45� rispetto al piano sensore della macchina (o viceversa posiziona la macchina in modo che il piano del sensore sia a 45� rispetto alla scala per il test). L'asse dell'obiettivo deve essere allineato sia verticalmente che orizzontalmente con la linea centrale della scala per il test. Usa una bolla (o livella) se puoi.
Metti a fuoco la riga centrale dalla distanza pi� vicina consentita dall'obiettivo quindi la distanza minima possibile (o gi� di l�) di messa a fuoco e scatta con lo specchio sollevato per evitare quanto pi� possibile le vibrazioni. Se, nonostante la messa a fuoco sulla linea centrale della scala, il fuoco nella foto risulta prima della linea di riferimento, � front focus; nel caso contrario � back focus; se invece � a fuoco la linea centrale, la macchina � a posto..... hmmm.gif ma l'obiettivo fa schifo laugh.gif biggrin.gif.... scherzo!

Ciao
inferre
Dimenticavo.... usa il massimo diaframma dell'obiettivo (f1.8, f2.8 o quel che �)
Ciao
Paolo Bernardi
QUOTE(inferre @ Dec 18 2007, 01:20 PM) *
Dimenticavo.... usa il massimo diaframma dell'obiettivo (f1.8, f2.8 o quel che �)
Ciao

rolleyes.gif grazie ci prover� e poster� i risultati...
Paolo Bernardi
QUOTE(inferre @ Dec 18 2007, 01:20 PM) *
Dimenticavo.... usa il massimo diaframma dell'obiettivo (f1.8, f2.8 o quel che �)
Ciao

ciao ho fatto le prove (forse un po in fretta) e ti posto i ruisultati
per me ha 1 cm di back focus per il sig macro24-70 tranne il macro(infatti le foto macro vengono benissimo), il nik 18-200 sembra addirittura 3cm e il sig 70-200 1 cm

a proposito anche la fotocamera doveva essere perpendicolare all'asse orizzontale?
mi sa che mi tocca rifare tutto... unsure.gif
iZack
QUOTE(paolobernardi @ Dec 18 2007, 03:37 PM) *
a proposito anche la fotocamera doveva essere perpendicolare all'asse orizzontale?
mi sa che mi tocca rifare tutto... unsure.gif

Gi�... rolleyes.gif

Altri consigli:
- Mettiti alla distanza minima di messa a fuco per ciascuna lente e poi retrocedi leggermente (per dare agio al sistema autofocus di lavorare)
- Fai pi� di uno scatto per ogni test (se proprio vogliamo essere pignoli dovresti focheggiare partendo con la ghiera di messa a fuoco una volta a fine corsa in un senso e un'altra volta a fine corsa nell'altro senso)
- Meglio con la luce diurna (non di sera con la luce delle lampadine)

Buona fortuna!
inferre
QUOTE(paolobernardi @ Dec 18 2007, 03:37 PM) *
a proposito anche la fotocamera doveva essere perpendicolare all'asse orizzontale?
mi sa che mi tocca rifare tutto... unsure.gif


Gi� messicano.gif
Skylight
Ciao, ho visto il confronto Coolpix vs D200, ma un crop affiancato non � risolutivo.

La verifica con il focus chart giustamente suggerita, deve essere fatta con "rigore", altrimenti non � attendibile.

Pi� facile mettere la macchina su cavalletto e fare delle foto a oggetti uguali (5 o 6) su un tavolo posti in scala tra loro.(delle pile AA o meglio ancora oggetti con superficie piana)

Impostando il selettore di messa a fuoco su "S" e il selettore di area AF su "AF ad area singola" si pu� fare un test "casalingo" ma valido . Non si potr� quantificare con precisione un possibile back/front focus, ma si vede se la macchina e/o obiettivo hanno problemi.

Visualizzando poi il nef con NX si potranno confrontare i risultati, supportati dalla funzione di visualizzazione di area AF offerta da NX.

Basta un tavolo con una buona illuminazione, un WB pre bilanciato (anche sul palmo della mano) oppure selezionando un WB idoneo al tipo di luce (in auto il WB della D200 � caldo) e impostando al minimo il valore iso.

smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.