Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Alle 72
hi Ragaz, volevo chiedere una cosa, c'e' qualcuno che come me ha provato ad eseguire la tarature a f?..(ho due obbiettivi che non mettono a fuoco per niente preciso,un sigma 17-35 2,8-4 e un nikon 80-200 bighiera alla focale massima).... io ho provato e volete sapere con che risultato?!?!?!.... che l'unico che riesco a tarare ad hoc e' il sigma!.... il nikon che metta +20 o -20 come valore per lui e' uguale, e' da 2 giorni che ci provo, ma senza risultati.


Ciauz
buzz
per tarare l'AF su un obiettivo occorre essere capaci di testarlo per bene, per cui devi necessariamente essere in grado di effettuare il focus test, e regolare di conseguenza il fuoco tramite quello.�
Se non lo fai bene puoi solo fare "danno" anche se reversibile.�
Se un obiettivo non nette mai a fuoco potrebbe essere guasto. Ma ne sei sicuro?
DOMMY
Non sapevo che avessero implementato anche questa importante funzione.
Come funziona la cosa ? Si esegue la taratura da men� o c'� un pulsante dedicato allo scopo ?
Questa per me sarebbe la ciliegina.
gciraso
QUOTE(DOMMY @ Dec 19 2007, 12:29 PM) *
Non sapevo che avessero implementato anche questa importante funzione.
Come funziona la cosa ? Si esegue la taratura da men� o c'� un pulsante dedicato allo scopo ?
Questa per me sarebbe la ciliegina.

Lo si fa da men�, impostando la staratura in pi� o in meno. Tenuto conto della pericolosit� della cosa e non avendo ottiche con il problema, mi sono guardato bene dal metterci le mani.

Saluti

Giovanni
Alle 72
QUOTE(gciraso @ Dec 19 2007, 12:33 PM) *
Lo si fa da men�, impostando la staratura in pi� o in meno. Tenuto conto della pericolosit� della cosa e non avendo ottiche con il problema, mi sono guardato bene dal metterci le mani.

Saluti

Giovanni


Ma vaaaaaa, che PERICOLOSITA' DELLA COSA, e' facilissimo e se non ottieni risultati metti su off, gi� risolto, mica stara aggeggi meccanici, .... Ho risposto perche ho scoperto il problema del mio obbiettivo NIKON 80-200 2,8...... e' lui che � fuori come un aquila in quanto a messa fuoco, mette a fuoco un paio di Cm dietro.
Anche con la massima correzione della d300 (taratura af)non riesce ad andare a fuoco alla focale massima, ossia ti dice che e' a fuoco, ma quando ti rivedi la foto, non � a fuoco quello che volevi tu!
Pazienza Lo mandero' in assistenza
ALLEGO FOTO
WalterB61
Credo, ripeto credo, che non sia possibile tarare il fuoco di ottiche prive di motore incorporato, ho paura che anche in assistenza potranno fare ben poco.

Comunque riprova il test in condizioni di luce migliore.
Alle 72
QUOTE(WalterB61 @ Dec 19 2007, 06:42 PM) *
Credo, ripeto credo, che non sia possibile tarare il fuoco di ottiche prive di motore incorporato, ho paura che anche in assistenza potranno fare ben poco.

Comunque riprova il test in condizioni di luce migliore.

Dai spero proprio di no, e come faccio?!?!?!?...Spero sia impossibile (anche se nulla lo �)che mi debba tenere un obbiettivo da 1000 euro in queste condizioni!
Ed il test con luce migliore lo gia fatto, a Misano con le Motogp, tutte sfuocate, che poco chi molto, sapete cosa veniva a fuoco, la rete della pista dietro le moto!!!!! Notevole eh
WalterB61

Prova a chiamare l'LTR ma penso che l'unica possibilit� sia intervenire sulla taratura della D200 con conseguente (probabile) staratura del fuoco sulle altre ottiche in tuo possesso.
Nel caso di front/back focus si agisce sull'obiettivo ma solo se questo ha la circuitazione ed il motore AF, diversamente tutto � comandato dalla reflex e di conseguenza devi agire su quella.

Purtroppo la mia esperienza con l'80-200 � totalmente negativa, ho provato tre esemplari e nessuno era preciso con la mia D200, in due casi il fuori fuoco era semplicemente disarmante.

Chiama l'LTR ma vedrai che ti diranno pi� o meno quello che ti ho detto io, probabilmente di inviteranno a spedire reflex e zoom, del resto tentar non nuoce (forse).
Luc@imola
Credo proprio che sia possibile solo sulle ottiche AF-S eseguire questa regolazione fine con la D300.
Alle 72
Ho gia fatto mandare una mail dal mio negozionate di fiducia visto che ltr e' chiuso!
Visto che la cosa ti e' capitata anche a te con lo stesso obbiettivo e ai gia parlato con i tecnici, mi sto abbastanza a preoccup�!!!!!!
Non ci penso neanche a farmi starare la macchina(ora ho una d300...la d200 l'avevo sino ad un paio di mesi f�)....e tutti gli obbiettivi che ho gi� ......e se ne voglio prendere altri?!?!?!?!?!?!
vedremo che risponderanno al mio negoziante
Mi hai messo addosso un po di pessimismo!!!!
grazie comunque

E tu come hai risolto?....venduto lente


QUOTE(Luc@imola @ Dec 19 2007, 10:34 PM) *
Credo proprio che sia possibile solo sulle ottiche AF-S eseguire questa regolazione fine con la D300.

...ma dai vero...??????
Non si mette a posto ....... incredibile, mi sembra cosi strano logicamente!!!!
Maicolaro
QUOTE(Luc@imola @ Dec 19 2007, 10:34 PM) *
Credo proprio che sia possibile solo sulle ottiche AF-S eseguire questa regolazione fine con la D300.

Non ho la D300 ma credo proprio che sar� il mio prossimo corpo ed ho un bighiera con un lievissimo back focus su D80. Mi sono un attimo preoccupato quando ho letto la tua risposta.
Per questo ho dato un occhio al manuale sul sito europeo: dice che non � possibile tarare ottiche senza CPU, quindi in teoria dovrebbe essere possibile su tutte le ottiche Af anche non S.
Qualcuno pu� confermare o smentire?

Un saluto
m.
alcarbo
QUOTE(Maicolaro @ Dec 19 2007, 11:37 PM) *
dovrebbe essere possibile su tutte le ottiche Af anche non.............. AFS.
Qualcuno pu� confermare o smentire?

Un saluto
m.


Attendo con te una possibile risposta. Up.
nonnoGG
Ho il pessimo difetto di studiarmi i manuali d'uso (in Inglese e Francese...) prima di ogni acquisto, per essere certo che le caratteristiche annunciate rispondano effettivamente alle mie esigenze.

Nel caso della D300, ho approfondito lo studio delle pagine 327 e 328 (taratura fine AF), e noto alcuni dettagli importantissimi:
1) la taratura � possibile solo per ottiche con CPU, cio� dotate di contatti elettrici;
2) poich� la taratura viene memorizzata in macchina, pu� accadere che l'ottica "tarata" non sia pi� in condizione di focheggiare correttamente all'infinito o alla distanza minima di MAF;
3) la taratura, per quella specifica ottica, � memorizzata tramite le ultime due cifre del numero seriale rilevato dal chip, ma pu� essere disattivata/attivata in qualsiasi momento.

Chiss� se un giorno avremo anche sulle fotocamere ottiche con anello di taratura incorporato come quelle delle telecamere professionali: esempio.

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!

alcarbo
Grazie nonnoGG (io invece ho la pretesa di usare le cose senza leggere il manuale, anche perch� se lo leggo � sempre un p� ostico).

E' pi� facile consultare chi lo ha letto messicano.gif (con rispetto) che scervellarsi su manuali complicati (per me - anche se qualcuno la pensa diversamente - hanno un linguaggio un p� criptico essendo traduzioni).


p.s. Bella poi legge il manuale chi non ha la 300 e non lo legge chi ce l'ha.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.