Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Simone.Paratore
Ciao a tutti,
sono posessore di una "Vecchia" NikonD200 da un bel p� di tempo...
Orami conosco quasi tutte le sue funzioni,tranne una!
Come si fa a sincronizzare la macchina sulla seconda tendina???
Scusate l'ignoranza in materia...
Aspetto i vostri post!
grazie.gif a tutti
Ciao Simone
Antonio Canetti
Cybersimone91,
tieni schiacciato il pulsantino che alza il flash e giri la rotella che sul dorso, finch� sul display superiore appaia "rear".

Saluti

Antonio
_Lambretta_
Andiamo a esemplificare... uso della seconda tendina e sincro con tempi lenti (slow-sync) con il flash incorporato...

Sulla sx del corpo macchina sotto il tasto di sgancio del flash incorporato c'� un tasto con sopra una saetta bianca, che � il simbolo del flash, con fare garbato gli diamo una premutina e lo teniamo spinto, a questo punto il display superiore cambia visualizzazione... apparir� di norma uno 0.0 che per adesso lasciamo come sta e in alto a dx un quadrato simil rettangolo con sull'angolo dx superiore la solita saetta stavolta nera, tenendo sempre premuto il tasto con la saetta bianca ruotiamo la ghiera principale, nel simil quadrato in alto a dx a secondo del senso di rotazione della ghiera avremo la comparsa di diversi simboli esempio prima avremo un bell'occhione che ci segnala la funzione diminuisci occhi rossi, poi oltre all'occhio appare la scritta slow, quindi oltre a diminuire gli occhi rossi potremo scattare con tempi lenti, normalmente la DSLR scatta al tempo minimo di 1/60 di sec se vogliamo bilanciare meglio la luce flash con quella ambiente potrebbe essere necessario scattare con tempi pi� lunghi anche pi� di un sec in questo caso l'esposizione dello sfondo � data dall'esposizione normale, quella del soggetto in primo piano dalla sola emissione flash che essendo pi� forte di quella dello sfondo prevale sul generale... se ruotiamo ancora la ghiera sparisce l'occhio e rimane solo la funzione slow sync, ruotando ancora una volta appare la scritta rear a questo punto il sincro flash lavora sulla seconda tendina, che significa che la flashata non parte quando si apre la prima tendina ma quando sta per partire la seconda, ovviamente il solo rear da solo ha poco significato perch� per tempi brevi fino a 1/60 di sec l'effetto introdotto � poco visibile, quindi quando teniamo premuto il pulsante nel simil quadrato vedremo solo la scritta rear, ma quando lo lasciamo apparir� anche la scritta slow sopra alla scritta rear e quindi "automaticamente" la DSLR oltre che a sincronizzare sulla seconda tendina ci permetter� di usare tempi lunghi di sincronizzazione... le famose foto notturne con le scie di luce davanti al veicolo invece che dietro sono un esempio di effetto ottenibile con questa tecnica...



QUOTE(Antonio Canetti @ Dec 20 2007, 02:46 PM) *
Cybersimone91,
tieni schiacciato il pulsantino che alza il flash e giri la rotella che sul dorso, finch� sul display superiore appaia "rear".

Saluti

Antonio


Ehm "diciamocelo"... mi scusi ma se preme il pulsante che alza il flash appunto come dice Lei si alza il flash, il pulsante utile � quello sotto con la saetta bianca... wink.gif
Antonio Canetti
Chiedo scusa a tutti per la svista

sorry

Antonio
Simone.Paratore
WOW!!! grazie.gif
Questa era una delle poche funzioni che non ero riuscito ad applicare!
Ciao Simone
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.