Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
cigriffo
ciao, premetto che di flash sono a zero tongue.gif come , non ci capisco niente
ho una d70, � vero che suddetto flash Speedlight SB-800 funziona ad infrarossi?
se si come?
grazie a coloro che mi risponderanno
ciao
patri9
scusate, io ho persoil manuale della d70
e quindi non riesco a capire come mai
quando monto , tra i miei obiettivi, quelli
che funzionano solo in modalit� manuale
tipo il 20 mm o il 105 micro nikkor

non riesco a far funzionare il flash!!!

resto di stucco!

patrizia blink.gif unsure.gif ohmy.gif
dallostomauro
...una curiosit�...MI PARE che le tue ottiche non abbiano la CPU, e quindi non dialogano con l'esposimetro, e quindi nememno con il flash in TTL....
Tu il flash lo hai settato in ttl o in manuale? Parlo del flash build-in.
cigriffo
QUOTE (cigriffo @ Sep 10 2004, 03:12 PM)
ciao, premetto che di flash sono a zero tongue.gif come , non ci capisco niente
ho una d70, � vero che suddetto flash Speedlight SB-800 funziona ad infrarossi?
se si come?
grazie a coloro che mi risponderanno
ciao

ok
ma a me nessuno risponde?
non prendetemi in giro, ma non ci capisco un'acca
ciao
E.A. Juza
ciao,
lo SB-800 (e anche il modello 600) usa una serie di velocissimi pre-lampi per comunicare con fotocamera ed altri flash.


(penso)
beneKILL
Ma che intendi per "funzionare" a infrarossi? Che vede l'infrarosso? che si attiva con un comando a infrarosso? che la macchina gli spara un infrasorro per scattare?

Da quanto so lo SB800 pu� funzionare in wireless con la D70, oppure azionarsi quando vede il flash di una ltra macchina.... ....mi posso anche sbagliare, cos� credo di aver capito ma ahim� purtroppo non ho questo flash (costa tantoooo) e quindi non so dirti di persona huh.gif
cigriffo
QUOTE (beneKILL @ Sep 14 2004, 10:54 PM)
Ma che intendi per "funzionare" a infrarossi? Che vede l'infrarosso? che si attiva con un comando a infrarosso? che la macchina gli spara un infrasorro per scattare?

Da quanto so lo SB800 pu� funzionare in wireless con la D70, oppure azionarsi quando vede il flash di una ltra macchina.... ....mi posso anche sbagliare, cos� credo di aver capito ma ahim� purtroppo non ho questo flash (costa tantoooo) e quindi non so dirti di persona huh.gif

inanzitutto grazie per avermi risposto
torno a precisare che non me ne intendo molto,io intendo dire che se facccio una foto in interni con flash della macchina, se attivato l'sb800 parte anche lui?
pu� partire senza che parte il flash della macchina?
io ovviamente parlo che il flash non � montato sulla macchina, ma a parte
ci riprovo, sperando di essere stato pi� preciso
ciao
digiborg
Per far s� che l'SB800 funzioni staccato dalla macchina bisogna che il flah incorporato sia attivo e il menu sia settato su flash esterno -> TTL. Il Flash SB800 deve altres� essere settato su remoto con Gruppo 3.
L'SB800 non pu� funzionare con il flash incorporato disattivato in quanto ci vuole un flash (quello incorporato sulla macchina oppure un'altro SB800/SB600 montato sulla macchina) che lo comandi. wink.gif
cigriffo
QUOTE (digiborg @ Sep 16 2004, 02:09 PM)
Per far s� che l'SB800 funzioni staccato dalla macchina bisogna che il flah incorporato sia attivo e il menu sia settato su flash esterno -> TTL. Il Flash SB800 deve altres� essere settato su remoto con Gruppo 3.
L'SB800 non pu� funzionare con il flash incorporato disattivato in quanto ci vuole un flash (quello incorporato sulla macchina oppure un'altro SB800/SB600 montato sulla macchina) che lo comandi. wink.gif
ok, adesso comincio a capirci qualcosa,ma scusate una domanda tecnica:
se io metto l'sb800 sulla macchina, che f�, f� foto migliori che con il flash della macchina?
e se l'sb800 non montato sulla macchina,normalmente che foto creative ci si fanno, visto che lui per partire aspetta il flash della macchina
se mi rispondete siete dei fenomeni( perch� mi avete capito)
altrimenti sono scemo io

ok, adesso comincio a capirci qualcosa,ma scusate una domanda tecnica:
se io metto l'sb800 sulla macchina, che f�, f� foto migliori che con il flash della macchina?
e se l'sb800 non montato sulla macchina,normalmente che foto creative ci si fanno, visto che lui per partire aspetta il flash della macchina
se mi rispondete siete dei fenomeni( perch� mi avete capito)
altrimenti sono scemo io
ema
finalmente uno al mio livello in fatto di flash! laugh.gif laugh.gif laugh.gif

dunque,

l'sb800 � sicuramente pi� performante del flash built in dell d70, quindi � "ovvio" che se sfruttato a dovere, faccia foto migliori. E' pi� potente, ha il diffusore e mille altre cose che non riesco a spiegarti. Cmq fai una prova semplice semplice. scatta delle foto con le stesse impostazioni sia con l'800 che con il flash incorporato sia di notte che di giorno e capirai le differenze.


Quando invece si usa l'sb 800 non sulla macchina ma come flash esterno, questo serve, detto alla buona, a togliere le ombre, definire meglio i dettagli. Parlo ovviamente di ritratti, per cui devo preparare lo scatto e posizionare il flash esterno.
anhe qui una prova semplice per renderi conto delle potenzialit�.

Prendi un soggetto, e fagli una foto con il flash incorporato. Poi, dopo aver effettuato i settaggi, fai la stessa foto mettendo l'sb 800 dietro a il soggetto e scatta. Vedrai l'illuminazione aggiuntiva come ti stupir�.

Spero di esserti stato di aiuto, e tutti gli altri non inorridiscano della mia spiegazione ph34r.gif
digiborg
hmmm.gif Purtroppo non � una domanda propriamente tecnica ma di utilizzo, ci vorrebbe un'intero manuale per illustrare la fotografia creativa con il Flash, brevemente si pu� dire che SB800 ti permette di avere un fascio luminoso molto pi� potente di quello incorporato sulla fotocamera che ti consente di illuminare correttamente soggetti anche distanti e di utilizzare diaframmi aperti per ottenere buoni sfocati nel ritratto nonch� di ottenere un'illuminazione pi� uniforme usando l'apposito diffusore e sfruttanto la maggiore distanza dall'obiettivo e la migliore orientabilit�. Utilizzato in remoto si pu� allontanare dalla fotocamera per ottenere angolazioni di luce che danno un'illuminazione pi� creativa al soggetto. A questo scopo si possono usare magari dei pannelli riflettenti e puntare il flash su di essi per ottenere un'illuminazione pi� morbida e diffusa. Comunque sul manuale del flash ci sono molti esempi di utilizzo che possono "schiarirti" biggrin.gif un po' le idee. wink.gif
digiborg
hops! postato in ritardo ma...
du its mei che uan tongue.gif
cigriffo
che dire, GRAZIE !
piano piano......
imparo anche io, in fatto di flash
ciao















-Alex-
Quando parli di flash ad infrarossi, forse ti riferisci al sistema di ausilio per la messa a fuoco con cui alcuni modelli di flash aiutano la fotocamera a cercare il fuoco, proiettando contro il soggetto un fascio di luce rossa

ciao
Alessandro
cigriffo
no alex, io intendevo dire se scattava senza essere attaccato sulla slitta della d70
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.